Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Pizze e Rustici

Ciambella salata alla zucca

La ciambella salata alla zucca è una ricetta semplice, veloce e di grande effetto, ideale per una cena informale con gli amici o un buffet autunnale.

di Marianna Pascarella

La ciambella salata alla zucca è una preparazione rustica molto semplice e veloce, che si prepara con la zucca cruda che viene grattugiata o frullata con un mixer, un po' come si procede con la classica torta di carote. Il procedimento per preparare questa ciambella è molto semplice, ricorda un po' gli step che si seguono per la preparazione del plumcake alla zucca cruda e il risultato è strepitoso: una ciambella morbida, profumata e gustosa!

 
 

La ciambella salata alla zucca cruda è una specialità "salva cena" particolarmente gradita quando magari nel weekend si desidera preparare qualcosa di diverso dal solito, che sia allo stesso tempo di rapida preparazione ma anche all'altezza delle aspettative più golose. Per arricchire la ciambella si possono usare classici ingredienti che solitamente si abbinano bene con la zucca, che sono la pancetta e la provola, o anche lo speck e la fontina o il prosciutto e la scamorza, oppure ingredienti che lasciano che la ciambella venga proposta in stile vegetariano, come pomodori secchi e noci, funghi e formaggio. Insomma le scelte possono essere davvero le più disparate, il risultato sarà sempre di grande soddisfazione.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la ciambella salata alla zucca

Ciambella salata alla zucca

15 minuti

-

35 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La ciambella salata alla zucca è una scelta semplice che non richiede molto tempo di preparazione. La zucca infatti viene utilizzata cruda, quindi basterà frullarla con un mixer, aggiungendo a filo anche l'olio, per ottenere una crema che poi viene facilmente amalgamata all'impasto. Per il resto gli ingredienti possono essere lavorati con una comune frusta a mano, senza la necessità di utilizzare particolari robot da cucina. Insomma una ciambella rustica che si prepara in 5 minuti e semplicemente con una frusta a mano!

Leggi anche come fare la  Brioche alla zucca farcita

 

🛒 Ingredienti per 12 persone

  • 300 gr di farina 00
  • 200 gr di zucca (cruda, al netto degli scarti)
  • 100 ml di latte
  • 100 ml di olio di semi
  • 3 uova
  • 60 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 150 gr di provola (o scamorza)
  • 150 gr di pancetta (speck o prosciutto)
  • 1 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
  • qualche rametto di noce moscata
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Stampo a ciambella Ø24cm
 

🥣 Preparazione

Frullare la zucca con l'olio

Per preparare la ciambella salata alla zucca cruda iniziate a riunire in un mixer la zucca a pezzi e frullatela bene con le lame. Poi unite poco olio e continuate la lavorazione, aggiungendo il resto dal foro del coperchio e continuando a lavorare il tutto.Frullare la zucca con l'olio

Lavorare gli ingredienti liquidi

Da parte, in una ciotola capiente, riunite le uova e il latte e lavorate con una frusta a mano. Unite anche la purea di zucca e amalgamate tutto insieme.Lavorare gli ingredienti liquidi

Aggiungere gli ingredienti secchi e la farcitura

Aggiungete la farina, il lievito istantaneo, il parmigiano, una grattugiata di noce moscata e di pepe ed un pizzico di sale. Amalgamate tutto con una spatola, poi aggiungete anche gli ingredienti scelti per la farcitura e amalgamate bene tutto insieme.Aggiungere gli ingredienti secchi e la farcitura

Cuocere la ciambella in forno caldo

Versate l'impasto in uno stampo a ciambella unto ed infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 35-40 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino e quando questo è asciutto sfornate la ciambella e lasciate raffreddare.Cuocere la ciambella in forno caldo

Servire

La vostra ciambella alla zucca è pronta per essere servita!Ricetta ciambella salata alla zucca
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.86 (112 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Plumcake alla zucca vegetariano morbidissimo! Ricetta facile e veloce!

    Plumcake alla zucca vegetariano morbidissimo! Ricetta facile e veloce!

  • Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

    Panini alla zucca delle feste. I bocconcini morbidi e colorati!

  • Torta di zucchine sofficissima! Il dolce con zucchine crude e nocciole!

    Torta di zucchine sofficissima! Il dolce con zucchine crude e nocciole!

  • Torta di zucca cotta. Il dolce soffice perfetto con l'arrivo dell'autunno!

    Torta di zucca cotta. Il dolce soffice perfetto con l'arrivo dell'autunno!

  • Torta alla zucca in friggitrice ad aria. La ricetta semplice e veloce!

    Torta alla zucca in friggitrice ad aria. La ricetta semplice e veloce!

  • Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

    Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Gnocchi di patate morbidissimi. La ricetta semplice della nonna!


Secondo Piatto
Frittata al forno con spinaci e formaggio


Cheesecake
Cheesecake light


Dolce
Torta di carote e mandorle senza burro! Ricetta semplice e veloce!


Dolce Vegano
Frutta stregata


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Käsekuchen, il segreto per fare la torta al formaggio tedesca

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati