Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Ciambella primavera, con asparagi e piselli, prosciutto e scamorza!

Una ciambella rustica fatta di ingredienti semplici e gustosi, tipici del periodo primaverile

di Marianna Pascarella

La ciambella primavera è una torta salata soffice e invitante, caratterizzata da un impasto delicato e da un ripieno ricco e colorato che richiama immediatamente i profumi e i colori della stagione primaverile. Si tratta di una preparazione rustica ma elegante, perfetta per essere servita in molte occasioni, dalla tavola quotidiana a buffet, aperitivi o picnic all’aria aperta. Il cuore della ciambella primavera è un insieme armonioso di sapori: la dolcezza dei piselli freschi si abbina alla consistenza leggermente croccante degli asparagi verdi, mentre il prosciutto cotto a dadini aggiunge una nota saporita e morbida, bilanciata dalla presenza della scamorza affumicata, che con il calore della cottura si fonde nell’impasto creando un effetto filante e gustoso a ogni morso. Il risultato finale è un piatto dalla consistenza soffice e umida all’interno, con una crosticina dorata e fragrante all’esterno.

 
 

La ciambella primavera è pensata per valorizzare ingredienti semplici ma di qualità, ed è un’ottima idea per utilizzare le primizie della stagione, come gli asparagi sottili e teneri o i pisellini freschi, che con il loro colore verde brillante regalano vivacità all’impasto e un gusto dolce e vegetale che si sposa perfettamente con la parte più sapida degli ingredienti, come i salumi e i formaggi. L’impasto viene solitamente preparato con una base di farina, lievito istantaneo o per torte salate, uova, olio e latte o yogurt, che garantiscono una consistenza morbida e leggera. A questa base si aggiungono i condimenti, precedentemente cotti o sbollentati, e il tutto viene versato in uno stampo a ciambella, che dà al piatto la sua forma caratteristica e lo rende facile da porzionare.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la ciambella primavera, con asparagi e piselli

Ciambella primavera, con asparagi e piselli, prosciutto e scamorza!

15 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il bello di questa preparazione sta proprio nella sua capacità di adattarsi, mantenendo sempre una base soffice e un equilibrio di sapori tra il dolce e il salato. Grazie alla presenza delle verdure, la ciambella primavera risulta anche più leggera rispetto ad altre torte salate più ricche di formaggi o salumi, pur non rinunciando al gusto. L’uso di ingredienti freschi fa davvero la differenza: gli asparagi giovani, tagliati a rondelle e appena sbollentati, mantengono la loro croccantezza e il loro sapore erbaceo, mentre i piselli, se freschi, aggiungono una nota zuccherina che arricchisce l’impasto. Il prosciutto cotto, scelto in una versione di buona qualità e non troppo grassa, contribuisce con la sua morbidezza e sapidità senza appesantire, e la scamorza, in particolare quella affumicata, dona profondità al gusto e un tocco rustico che ben si sposa con gli altri elementi. La forma a ciambella è ideale non solo per motivi estetici, ma anche perché garantisce una cottura omogenea e una consistenza equilibrata: il calore penetra bene anche al centro, evitando che l’interno resti crudo o troppo umido. Inoltre, questa forma rende la ciambella facile da affettare e comoda da servire in qualsiasi contesto, anche in un buffet o durante una gita all’aperto. Un altro vantaggio di questa ricetta è che può essere preparata con anticipo e conservata in frigorifero per 1-2 giorni, mantenendo intatta la sua bontà. È anche possibile congelarla, già porzionata, e scaldarla all’occorrenza, rendendola un’opzione pratica e versatile in cucina. In definitiva, la ciambella primavera è un piatto che unisce semplicità e ricchezza di sapori, leggerezza e sostanza, versatilità e bellezza visiva. È l’ideale per celebrare la stagione primaverile con gusto, portando in tavola un piatto che profuma di orto e convivialità, perfetto da condividere in ogni occasione.

 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

  • 250 gr di farina 00
  • 120 ml di latte
  • 100 ml di olio di semi
  • 3 uova
  • 60 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 150 gr di asparagi
  • 100 gr di piselli
  • 100 gr di prosciutto cotto
  • 150 gr di scamorza
  • 1 bustina di lievito istantaneo
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Frusta a mano
  • Stampo a ciambella Ø24cm
 

🥣 Preparazione

Preparare l'impasto

Per preparare la ciambella primavera iniziate a riunire in una ciotola le uova, il latte e l'olio e lavorate con una frusta a mano, per mescolare bene gli ingredienti. Aggiungete gli ingredienti secchi: la farina e il lievito setacciato, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e del pepe macinato al momento.Preparare l'impasto

Aggiungere gli ingredienti della farcitura

Aggiungete gli asparagi sbollentati (lasciandoli croccanti) e tagliati a pezzetti, i piselli sbollentati, il prosciutto cotto a dadini e la scamorza a pezzetti (va bene anche la mozzarella, purchè sia molto asciutta). Amalgamate bene tutto.Aggiungere gli ingredienti della farcitura

Cuocere in forno caldo

Trasferite l'impasto nello stampo a ciambella unto e infornate in forno statico preriscalato a 180° per 40-45 minuti. Fate sempre la prova stecchino e quando la ciambella è pronta sfornatela e lasciatela intiepidire prima di sformarla.Cuocere in forno caldo

Servire

La vostra ciambella primavera è pronta per essere servita!Ricetta ciambella primavera
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (1 Voto)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta salata di zucchine e mortadella. Ricetta con pasta sfoglia!

    Torta salata di zucchine e mortadella. Ricetta con pasta sfoglia!

  • Torta salata in padella con verdure. La ricetta facile e senza forno!

    Torta salata in padella con verdure. La ricetta facile e senza forno!

  • Torta salata di zucca vegetariana. La ricetta semplice e gustosa!

    Torta salata di zucca vegetariana. La ricetta semplice e gustosa!

  • Risotto asparagi e scampi. Un piatto semplice e gaourmet per ogni occasione!

    Risotto asparagi e scampi. Un piatto semplice e gaourmet per ogni occasione!

  • Torta salata di melanzane e speck. La ricetta veloce, con melanzane crude!

    Torta salata di melanzane e speck. La ricetta veloce, con melanzane crude!

  • Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!

    Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghetti alle Vongole al Pomodoro


Secondo Piatto
Alici in Tortiera


Cheesecake
Cheesecake mojito


Dolce
Barrette Kinder cereali


Dolce Vegano
Granita alle Mandorle


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crumb bars ai lamponi

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati