Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Ciambella moka con glassa fondente

La ciambella moka con glassa fondente è un dolce per la prima colazione o da servire come dessert gustoso, profumato e con un intenso aroma di caffè.

di Marianna Pascarella

La ciambella moka con glassa fondente è un dolce semplice, ma anche soffice e dal sapore molto intenso, che racchiude in se tutto il buon profumo e l'inconfondibile aroma di caffè. Perfetto per la prima colazione di tutta la famiglia è anche la scelta perfetta per deliziare il palato dei propri ospiti in un'occasione speciale o per concludere un buon pranzo.

 
 

La ciambella moka con glassa fondente è infatti la combinazione perfetta tra semplicità e gusto, rapidità di preparazione e successo assicurato. Pochi e semplici passaggi vi porteranno infatti a deliziarvi con un dolce dal sapore sublime. La preparazione di questa ciambella è molto semplice e ricalca la tradizione della classica ciambella della nonna, se avete uno sbattitore elettrico o una planetaria sarete chiaramente avvantaggiati, infatti per una ciambella sofficissima vi servirà montare a neve gli albumi e poi lavorare tuorli e zucchero, ottenendo un composto gonfio e spumoso, ecco quindi che se a lavorare è un robot invece delle vostre mani, farete certamente prima e sarà meno laborioso. Dopo aver preparato una ciambella in maniera classica, non vi resta che preparare una glassa al cioccolato, morbida e lucida, che utilizzerete per ricoprire e impreziosire la ciambella. Potete immaginare quanto sia promettente il contrasto e la perfetta combinazione di sapori tra caffè e cioccolato fondente!

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la ciambella moka con glassa fondente

Ciambella moka con glassa fondente

20 minuti

-

25 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La ricetta della ciambella moka con glassa fondente è di una cara utente della community del blog e risale a diversi anni fa. Io l'ho solo ripresa e modificata leggermente, chiaramente testimoniando tutto il procedimento con un completo reportage fotografico, per aiutarvi nella realizzazione. Per un sapore intenso vi consiglio l'utilizzo del caffè solubile, che è concentrato e regala un profumo ed un sapore incredibili, ma se non lo avete potete preparare la ciambella con una tazzina di caffè molto ristretto, sottraendo la quantità di caffè aggiunto al totale del latte previsto dalla ricetta.

Leggi anche come fare la  Chiffon cake al caffè

 

Consigli e curiosità

La ciambella moka si conserva per diversi giorni chiusa in una campana di vetro.

Ingredienti per 10 persone

  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di fecola di patate
  • 200 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 100 ml di latte
  • 100 gr di burro (fuso e raffreddato)
  • 4-5 cucchiaini di caffè solubile
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per la Glassa al Cioccolato:

  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 125 ml di panna fresca
  • 25 gr di glucosio (o miele)
  • 25 gr di burro
  • 1 cucchiaino di caffè solubile

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
 

Preparazione

Lavorare zucchero e uova

Per preparare la ciambella moka con glassa fondente iniziate a separare i tuorli dagli albumi, lavorate i tuorli con lo zucchero, utilizzando le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Intiepidite il latte e sciogliete al suo interno il caffè solubile, più caffè aggiungete più intenso sarà l'aroma della ciambella. Aggiungete il latte al caffè a filo, mentre continuate a lavorare a velocità ridotta.Lavorare zucchero e uova

Unire la farina

Unite anche il burro, fuso e raffreddato, sempre a filo ed infine la farina setacciata con la fecola di patate e il lievito. Terminate con un pizzico di sale.Unire la farina

Incorporare gli albumi

Da parte, in una ciotola pulita e asciutta, montate a neve gli albumi, poi uniteli all'impasto, incorporandoli delicatamente, con una spatola, con dei movimenti che vanno dal basso verso l'alto, per non smontarli.Incorporare gli albumi

Cuocere la torta

Versate l'impasto ottenuto in uno stampo imburrato e infarinato, o unto con uno staccante, infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti circa. Verificate sempre la cottura con uno stecchino e quando questo è asciutto sfornate la ciambella e lasciatela raffreddare qualche minuto prima di toglierla dallo stampo.Cuocere la torta

Preparare la glassa

Preparate la glassa al cioccolato. Tritate il cioccolato fondente e fondetelo al microonde o a bagnomaria. Riscaldate la panna e unitevi un cucchiaino di caffè solubile, che andrete a sciogliere al suo interno, poi aggiungetela al cioccolato fuso. Mescolate con una spatola o una frusta mano, per ottenere una glassa densa e liscia, man mano che mescolate questa si raffredda e diventa meno fluida e più corposa. Aggiungete anche il glucosio (o il miele) e il burro.Preparare la glassa

Glassare la torta

Quando la glassa avrà raggiunto la giusta consistenza versatela sulla ciambella che nel frattempo avrete messo su una gratella. Mettete un foglio o un piatto sotto la gratella, per raccogliere il cioccolato in eccesso.Glassare la torta

Servire

La vostra ciambella moka è pronta, lasciatela raffreddare e servitela.Ricetta ciambella al caffè con glassa fondenteCome fare la ciambella al caffè con glassa fondente
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (385 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta di compleanno al caffè. La torta farcita con crema al mascarpone!

    Torta di compleanno al caffè. La torta farcita con crema al mascarpone!

  • Ciambelline alla zucca sofficissime. La ricetta per farle fritte o al forno!

    Ciambelline alla zucca sofficissime. La ricetta per farle fritte o al forno!

  • Rotolo al caffè con crema al mascarpone. Ricetta senza uova crude!

    Rotolo al caffè con crema al mascarpone. Ricetta senza uova crude!

  • Angel cake: la ciambella con soli albumi (Ricetta americana originale!)

    Angel cake: la ciambella con soli albumi (Ricetta americana originale!)

  • Moka bundt cake. La ciambella morbida e setosa con l'aroma del caffè!

    Moka bundt cake. La ciambella morbida e setosa con l'aroma del caffè!

  • Bundt cake alle noci e yogurt. La torta soffice con tutto il profumo autunnale!

    Bundt cake alle noci e yogurt. La torta soffice con tutto il profumo autunnale!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Scialatielli ai frutti di mare


Secondo Piatto
Straccetti di Pollo allo Zenzero


Cheesecake
Brownies cheesecake ai lamponi, il dolce morbido e irresistibile


Dolce
Crema Ganache al Cioccolato al Latte


Dolce Vegano
Torta al caffè vegana

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Mud cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati