Ciambella di Nocciole e Pere
La ciambella di nocciole e pere è una morbida e ricca torta di pere arricchita dalle nocciole tostate grossolanamente tritata. Una delizia per la colazione o la merenda di tutta la famiglia.
La ciambella di nocciole e pere è una morbida e gustosa torta di pere, un dolce alla frutta ricco di gusto, arricchito dalla croccante presenza di nocciole tostate aggiunte all'impasto insieme alle pere a pezzi. I dolci soffici alla frutta come questo sono una merenda sana e nutriente, da offrire anche a tutta la famiglia, magari per la colazione o uno spuntino genuino.
La ciambella di nocciole e pere è una ricetta molto semplice da preparare, che vi stupirà per l'incredibile gusto fruttato, ottimo in autunno come in estate. Le pere utilizzate per preparare questa ciambella sono le pere Kaiser, una varietà di pere dalla polpa soda e croccante, non particolarmente dolci, che si prestano a numerosissime ricette.
📑 Indice
👩🍳 Come fare ciambella di nocciole e pere

20 minuti
-
45 minuti
La ciambella di nocciole e pere è un dolce perfetto in ogni momento della giornata, da servire ai vostri ospiti anche come dessert di fine pasto, magari accompagnandolo con un semplice e deliziosa salsa al cioccolato o alla vaniglia.
Leggi anche come fare la Torta ricotta e pere
🛒 Ingredienti per 10 persone
- 200 gr di farina 00
- 200 gr di zucchero
- 100 gr di burro (ammorbidito)
- 2 uova
- 1 kg di pere (Kaiser)
- 200 gr di nocciole
- 10 gr di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
🍴 Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo a ciambella Ø25cm
🥣 Preparazione
Ciambella di nocciole e pere 2
Per preparare la ciambella di nocciole e pere iniziate ad ammorbidire il burro tenendolo a temperatura ambiente un'oretta. Poi tagliatelo a pezzi e mettetelo in una ciotola dove avrete messo anche lo zucchero. Lavorate i due ingredienti con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere una spuma biancastra. A questo punto aggiungete le uova, una alla volta, lasciando che ognuna venga assorbita completamente, prima di aggiungere la successiva.
Ciambella di nocciole e pere 3
Unite la farina setacciate insieme al lievito e continuate a lavorare per avere un impasto liscio.
Ciambella di nocciole e pere 4
Nel frattempo tritate grossolanamente le nocciole, lavate le pere, sbucciatele e tagliatele a spicchi, quindi a tocchetti. Aggiungete all'impasto un pizzico di sale, le nocciole e le pere ed amalgamate bene con una spatola. Se l'impasto dovesse risultare troppo duro unite un goccio di latte (senza esagerare, perchè l'impasto deve rimanere complessivamente molto compatto).
Ciambella di nocciole e pere 5
Versate l'impasto ottenuto in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato, del diametro di 25 cm, livellatelo ed infornateli in forno statico preriscaldato a 170° per 45 minuti circa, verificate la cottura con uno stecchino. Quando il dolce è pronto sfornatelo, lasciatelo intiepidire, poi sformatelo su una gratella e lasciatelo raffreddare completamente.