Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Ciambella della nonna. La ricetta semplice come quella di una volta!

La ciambella della nonna è un dolce semplice e tradizionale che appartiene alla classica lista dei dolci della tradizione, di quelli semplici e genuini di una volta.

di Marianna Pascarella

La ciambella della nonna è uno dei grandi classici della cucina italiana, un dolce che non dimostra gli anni che ha, che piace oggi come una volta, quando i sapori semplici e genuini inondavano le cucine delle massaie che approfittavano di ogni momento libero per preparare deliziosi manicaretti o dolci per i piccini di casa. Farina, zucchero, uova e qualche ingrediente trovato in dispensa, come gli agrumi freschi dei quali non si risparmia né succo né scorza. Un’armonia di sapori che incontra il piacere di tutta la famiglia.

 
 

La ciambella della nonna è un dolce che potrete preparare per rispolverare le vecchie ricette di famiglia, per omaggiare la vostra nonna di una preparazione genuina come quelle che vi preparava lei da bambini. Scegliere la genuinità gratifica sempre e non delude mai nessuno, forse non sarà una torta super farcita, o spettacolare visivamente come quelle moderne, ma vi assicuro che farà un figurone sulle vostre tavole.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la ciambella della nonna


20 minuti

-

40 minuti
Ciambella della nonna. La ricetta semplice come quella di una volta! Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Latte
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La ciambella della nonna è una preparazione classica, di quelle che si conservano gelosamente nel libro delle ricette o ne cuore, con tutti i ricordi e le emozioni che evoca. Provatela nuovamente, come quando eravate bambini, a riassaporarla a merenda o a colazione, con un semplice caffellatte e riscoprirete il sapore inconfondibile di un dolce semplicemente speciale.

Leggi anche come fare la Ciambella marmorizzata

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 6 persone

  • 400 gr di farina 00
  • 250 gr di zucchero
  • 4 uova (intere)
  • 180 ml di olio di semi
  • 150 ml di latte (o acqua)
  • 4 cucchiai di acqua bollente
  • 1 arancia (la scorza grattugiata)
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a ciambella Ø24cm
 

Preparazione

Lavorare uova, zucchero e olio

Per preparare la ciambella della nonna iniziate a lavorare lo zucchero con le uova, utilizzando le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino a montare il composto ed ottenere una crema gonfia e spumosa. Poi aggiungete 4 cucchiai di acqua bollente, proseguendo la lavorazione. Successivamente unite gli aromi: la scorza dell'arancia e quella del limone grattugiate, l'estratto di vaniglia e il miele. Riducete al minimo la velocità e aggiungete l'olio a filo.Lavorare uova, zucchero e olio

Alternare farina e latte

A questo punto setacciate la farina e il lievito e uniteli a cucchiaiate, alternando le polveri al latte, continuando a lavorare a velocità minima. In ultimo aggiungete anche un pizzico di sale.Alternare farina e latte

Cuocere la ciambella in forno caldo

Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella di 24-25 cm di diametro e versate l’impasto al suo interno. Infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti circa. Controllate sempre la cottura della ciambella con uno stecchino e se dovesse scurirsi troppo copritela con un foglio di alluminio. Quando è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare completamente.Cuocere la ciambella in forno caldo

Servire

La vostra ciambella della nonna è pronta per essere gustata!Ricetta ciambella della nonna
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (443 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

nancy64
# nancy64 2009-09-03 21:42
ciao marghe1327 scusa se ti rispondo in ritardo. io uso un bicchiere di plastica come dosatore pieno quasi all'orlo. ciao
Rispondi
marghe1327
# marghe1327 2009-08-10 01:10
Scusa, più o meno quant'è un bicchiere? Gra zie 1000 per la risposta!
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Bundt Cake collection

    Bundt Cake collection

  • Torta salata morbida e veloce. La ricetta semplice pronta in 5 minuti!

    Torta salata morbida e veloce. La ricetta semplice pronta in 5 minuti!

  • Ciambelline alla zucca sofficissime. La ricetta per farle fritte o al forno!

    Ciambelline alla zucca sofficissime. La ricetta per farle fritte o al forno!

  • Bundt cake cocco e lime: la ciambella esotica! (Ricetta senza burro!)

    Bundt cake cocco e lime: la ciambella esotica! (Ricetta senza burro!)

  • Angel cake: la ciambella con soli albumi (Ricetta americana originale!)

    Angel cake: la ciambella con soli albumi (Ricetta americana originale!)

  • Bundt cake alle noci e yogurt. La torta soffice con tutto il profumo autunnale!

    Bundt cake alle noci e yogurt. La torta soffice con tutto il profumo autunnale!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Rotolo di Tacchino


Dolce
Pavesini Nutella e cocco


Cheesecake
Cheesecake ai lamponi


Dolce Vegano
Crostata vegana

 

Ricetta etnica
Tapas spagnole miste

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati