Ciambella della nonna
La ciambella della nonna è uno dei grandi classici della cucina italiana, un dolce che non dimostra gli anni che ha, che piace oggi come una volta, quando i sapori semplici e genuini inondavano le cucine delle massaie che approfittavano di ogni momento libero per preparare deliziosi manicaretti o dolci per i piccini di casa. Farina, zucchero, uova e qualche ingrediente trovato in dispensa, come gli agrumi freschi dei quali non si risparmia né succo né scorza. Un’armonia di sapori che incontra il piacere di tutta la famiglia.
La ciambella della nonna è un dolce che potrete preparare per rispolverare le vecchie ricette di famiglia, per omaggiare la vostra nonna di una preparazione genuina come quelle che vi preparava lei da bambini. Scegliere la genuinità gratifica sempre e non delude mai nessuno, forse non sarà una torta super farcita, o spettacolare visivamente come quelle moderne, ma vi assicuro che farà un figurone sulle vostre tavole.


La ciambella della nonna è una preparazione classica, di quelle che si conservano gelosamente nel libro delle ricette o ne cuore, con tutti i ricordi e le emozioni che evoca. Provatela nuovamente, come quando eravate bambini, a riassaporarla a merenda o a colazione, con un semplice caffellatte e riscoprirete il sapore inconfondibile di un dolce semplicemente speciale.
Leggi anche come fare la Ciambella marmorizzata
Ingredienti per 6 persone
- 400 gr di farina 00
- 250 gr di zucchero
- 4 uova (intere)
- 180 ml di olio di semi
- 1 arancia (succo e scorza grattugiata)
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 1 bustina di lievito per dolci
Per Cospargere:
- q.b. di granella di zucchero
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o Planetaria
- Stampo a ciambella 26 cm diam.
Come fare la ciambella della nonna
- Per preparare la ciambella della nonna iniziate a lavorare lo zucchero e i tuorli con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino a montare il composto ed ottenere una crema gonfia e spumosa. Aggiungete a filo l’olio e lavorate ancora.
- Ora unite gli ingredienti secchi: farina, scorza d’arancia e di limone grattugiati e il lievito per dolci e lavorate ancora. Man mano unite che il succo dell’arancia spremuto, che vi aiuterà ad ammorbidire l’impasto.
- Infine aggiungete gli albumi montati a neve ed incorporateli delicatamente mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontarli.
- Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella di 26cm di diametro e versate poi l’impasto così preparato nello stampo. Distribuite in superficie la granella di zucchero ed infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti circa. Controllate sempre la cottura della ciambella con uno stecchino e se dovesse scurirsi troppo copritela con un foglio di alluminio. Quando è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare completamente.
- La vostra ciambella della nonna è pronta per essere gustata… e mi raccomando, lasciatene una fettina anche per la nonna!
I Consigli di Marianna
Per montare più facilmente gli albumi a neve aggiungete un pizzico di sale.
Ricette Correlate
Ciambella di Ricotta
Altra ricetta tipica della Sardegna, la fantastica torta di ricotta, leggerissima e gustosissima
Ciambella alla Nutella
La ciambella alla Nutella è una ciambella morbida e soffice, preparata con la Nutella che è uno degli ingredienti fondamentali dell'impasto. In questo modo anche se la buonissima crema viene integrata nell'impasto, se ne può assaporare tutto il gusto inimitabile dalla prima all'ultima fetta. La sofficità ed il...
Ciambella di Nocciole e Pere
La ciambella di nocciole e pere è una morbida e gustosa torta di pere, un dolce alla frutta ricco di gusto, arricchito dalla croccante presenza di nocciole tostate aggiunte all'impasto insieme alle pere a pezzi. I dolci soffici alla frutta come questo sono una merenda sana e nutriente, da offrire anche a tutta la...
Ciambella soffice al Cacao
La ciambella soffice al cacao è un dolce al cioccolato morbido, profumato e soprattutto molto gustoso, apprezzato da grandi e piccini, ideale per la colazione o la merenda di tutti i giorni. Semplice da preparare, si conserva in una campana di vetro, morbida come appena fatta, per diversi giorni. La ciambella...
Ciambella rustica
La ciambella rustica salata è una preparazione rustica semplice e senza lievitazione (senza lievito di birra), perfetta per ogni occasione. Si prepara in pochissimo tempo, senza impastatrice, ma semplicemente mescolando tutto a mano, ed è subito pronta per andare in forno ed essere gustata. La ciambella rustica è...
Ciambella allo Yogurt con Gocce di Cioccolato
La ciambella allo yogurt con gocce di cioccolato è una variante della classica ciambella allo yogurt forse tra le più conosciute, le più semplici e le più apprezzate. Una torta dal gusto semplice e dalla consistenza incredibilmente soffice, che piace a tutta la famiglia e rende la colazione un momento unico, con...

