Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Ciambella con ricotta, mele e miele

La ciambella con ricotta, mele e miele è un dolce semplice e veloce per la prima colazione di tutta la famiglia.

di Marianna Pascarella

La ciambella con ricotta, mele e miele è un dolce semplice per la prima colazione, di quelli che hanno tutto il buon profumo dei classici dolci della nonna. E' preparata con pochi ingredienti, ma sapientemente scelti, che danno sempre il massimo risultato. In più vi assicuro che darete alla vostra ciambella un tocco ancora più particolare utilizzando un aromatico miele di limone, che con le sue note profumate saprà regalarvi un dolce dal carattere deciso e accattivante.

 
 

La ciambella con ricotta, mele e miele è una ricetta semplice ma di grande effetto, che mi è stata donata da Dany, una cara lettrice del blog, che ha con piacere condiviso con noi una sua buonissima creazione. Dopo averla vista per anni sulle pagine del mio ricettario eccomi qui ad averla finalmente provata. L'unica variante che ho apportato è stato l'utilizzo di questo miele dal sapore molto particolare che io adoro in ogni preparazione. Lei suggeriva un classico miele miellefiori o di acacia, con il quale otterrete un sapore sicuramente più neutro. Poi suggeriva anche l'utilizzo del miele di castagno, che invece ha un sapore molto più intenso, io ve lo sconsiglio se non lo conoscete come miele, perchè ha un sapore molto forte che potrebbe disturbarvi, mentre se siete degli amanti dei mieli dai sapori decisi sono certa che lo apprezzerete. Io come vi dicevo ho scelto questo miele di limone, che trovo aromatico al punto giusto. Lo utilizzo spesso nelle mie preparazioni, ma in questa, dove ne viene utilizzata una quantità considerevole, devo dire che ha dato proprio il meglio di sé. E chiaramente per richiamarne il profumo ho aggiunto anche la scorza grattugiata del limone.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la ciambella con ricotta, mele e miele


20 minuti

-

45 minuti
Ciambella con ricotta, mele e miele
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La ciambella con ricotta, mele e miele è una variante della classica torta di mele che sono certa troverete molto interessante. Avrete il dolce perfetto che vi attende fin dalle prime ore del mattino, per una dolce e rincuorante colazione. Grazie all'utilizzo della ricotta, infatti, questa ciambella si conserva morbida per diversi giorni, semplicemente conservandola sotto una campana di vetro.

Leggi anche come fare la  Ciambella di noci e mele

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

* La quantità di latte da utilizzare può dipendere anche dalla consistenza della ricotta, ne occorrerà un po' in più se la ricotta è molto asciutta o un po' in meno se invece è molto cremosa. Considerate che l'impasto non deve essere molto liquido, ma piuttosto compatto.

Si può sostituire totalmente lo zucchero, nell'impasto, con il miele (anche di acacia). Per spolverizzare le mele, prima della cottura, per una effetto più dorato, si può usare anche dello zucchero di canna.

Ingredienti per 10-12 persone

  • 250 gr di farina 00
  • 125 gr di fecola di patate
  • 250 gr di ricotta (cremosa)
  • 3 uova
  • 115 gr di burro (fuso)
  • 75 gr di zucchero
  • 75 gr di miele (di limone o millefiori)
  • 2 mele
  • 100 ml* di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di veniglia
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 pizzico di sale

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
 

Preparazione

Lavorare gli ingredienti liquidi

Per preparare la ciambella con ricotta, mele e miele iniziate a riunire in una ciotola lo zucchero, il miele e le uova e lavorate questi ingredienti con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per ottenere un composto gonfio e spumoso, che avrà triplicato il suo volume iniziale. Aggiungete la ricotta, la scorza del limone grattugiata e l'estratto di vaniglia e lavorate ancora a velocità moderata. Poi unite anche il burro, fuso e raffreddato, unendola all'impasto a filo.Lavorare gli ingredienti liquidi

Unire farina, fecola e latte

A questo punto passate ad aggiungere la farina, setacciata con il lievito, unendo poco alla volta anche il latte*. Terminate aggiungendo anche la fecola di patate ed un pizzico di sale.Unire farina, fecola e latte

Versare nello stampo e aggiungere le mele

Versate l'impasto così ottenuto in uno stampo a ciambella di 24cm di diametro, imburrato e infarinato, o unto con uno staccante. Sbucciate le mele, tagliatele a fettine piuttosto sottili e disponetele sull'impasto. Infilatele un po' nell'impasto, per almeno la metà, considerate infatti che l'impasto è piuttosto compatto e le mele non scenderanno del tutto all'interno. Adesso infornate la ciambella in forno statico preriscaldato a 170° per 45-50 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino e quando questo è asciutto potete sfornate la torta e lasciarla così raffreddare completamente.Versare nello stampo e aggiungere le mele

Servire

La vostra ciambella di mele, con ricotta e miele, è pronta per essere servita; a piacere spolverizzatela con dello zucchero a velo.Ricetta ciambella con ricotta, mele e mieleCome fare una ciambella alle mele ricotta e mieleRicetta ciambella con ricotta miele e mele
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (383 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

titta@
# [email protected] 2011-11-14 15:18
avevo inserito un commento con la foto ma devo aver sbagliato qualcosa :( dany, grazie, molto buona è finita in un attimo! Come hai suggerito ho utilizzato solo miele e cosparso con zucchero di canna.
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Sfogliata di mele e nocciole. La ricetta del dolce che si prepara in 5 minuti!

    Sfogliata di mele e nocciole. La ricetta del dolce che si prepara in 5 minuti!

  • Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

    Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

  • Torta margherita al cacao (Ricetta originale e senza burro!)

    Torta margherita al cacao (Ricetta originale e senza burro!)

  • Torta di mele di grano saraceno. La torta integrale con mele e noci!

    Torta di mele di grano saraceno. La torta integrale con mele e noci!

  • Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

    Torta della nonna cremosissima. La ricetta originale per farla perfetta!

  • Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)

    Torta di mele senza burro, latte e uova (La ricetta vegana pronta in 5 minuti!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Crumble di cavolfiore


Dolce
Torta ballerine


Cheesecake
Cheesecake all'amarena


Dolce Vegano
Coulis di Fragole a freddo

 

Ricetta etnica
Ravioli cinesi al vapore

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati