Ciambella bicolore senza burro e senza latte
La ciambella bicolore senza burro e senza latte è un'ottima alternativa al tradizionale ciambellone, soffice e leggera.
La ciambella bicolore senza burro e senza latte è una ciambella soffice, morbida e leggera, preparata senza latte e senza burro, ottima per tutti coloro che non possono assumere lattosio. La sofficità della ciambella è garantita dall'utilizzo dell'olio, che va a sostituire il tradizionale burro e la leggerezza di questo dolce viene accentuato dall'utilizzo dell'acqua.
La ricerca dei dolci senza le proteine del latte è all'ordine del giorno, e anche se tutto sommato utilizzando prodotti senza lattosio, molto diffusi in tutti i supermercati, è semplice replicare una qualunque ricetta, alle volte si richiede un tocco di leggerezza in più con una ricetta che non ne preveda proprio l'utilizzo.
📑 Indice
👩🍳 Come fare la ciambella bicolore senza burro e senza latte


15 minuti
-
45 minuti
Questa semplice ciambella bicolore senza burro e senza latte vi permetterà di fare una colazione leggera, alternativa a quelle tradizionali, e soprattutto gustosissima!
Leggi anche come fare il Ciambella alla Nutella
🛒 Ingredienti per Stampo da 24cm diam.
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di zucchero
- 125 gr di acqua
- 125 gr di olio di semi
- 3 uova
- 20 gr di cacao (amaro)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
🍴 Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
🥣 Preparazione
Lavorare uova, zucchero e olio
Per preparare la ciambella bicolore senza burro e senza latte mettete in una ciotola lo zucchero e le uova e lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Non sottovalutate questa lavorazione, indispensabile per avere una ciambella sofficissima. Unite l'olio a filo, mentre continuate a lavorare e l'estratto di vaniglia.
Aggiungere la farina alternandola all'acqua
Setacciate la farina insieme al lievito, quindi aggiungetela all'impasto, a cucchiaiate, alternandola con l'acqua caldissima. Lasciate da parte un filino d'acqua che utilizzerete successivamente. Unite anche un pizzico di sale.
A metà impasto aggiungere il cacao
Mettete da parte metà dell'impasto e a quello rimanente aggiungete il cacao setacciato. Iniziate a lavorare con le fruste e unite anche quel pochino d'acqua che avevate tenuto da parte.
Alternare gli impasti e cuocere la ciambella
Adesso versate i due impasti in uno stampo da 24cm di diametro imburrato e infarinato, alternandoli. In ultimo mescolate un pochi gli impasti con uno stecchino lungo, per creare un effetto marmorizzato, ed infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 180° per 40-45 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino e quando questo è asciutto togliete la ciambella dal forno, lasciatela intiepidire una decina di minuti, poi capovolgetela su una gratella e lasciatela raffreddare.
Servire
La vostra ciambella sofficissima, senza burro e senza latte, è pronta, spolverizzatela a piacere con lo zucchero a velo e servitela.

Ti potrebbe interessare anche leggere come fare la Ciambella bicolore con il Bimby