Ciambella al Caffè
La ciambella al caffè è un dolce ideale per la prima colazione. Si tratta di una soffice ciambella dal sapore intenso di caffè, ideale quindi per il risveglio o per una pausa nella giornata. Che sia gustata di buon mattino o per merenda, questa ciambella ha sempre un sapore inebriante, e non potrà che essere apprezzata da tutti i palati, soprattutto da quelli amanti dell'aroma intenso del caffè.
La preparazione della ciambella al caffè è molto semplice, basta lavorare tutti gli ingredienti con uno sbattitore elettrico o una planetaria, aggiungendone un po' alla volta, come descritto di seguito, e senza troppi sprechi di tempo porterete sulla vostra tavola un dolce entusiasmante! Per questa ciambella ho utilizzato uno stampo per ciambella di 25 cm di diametro, alto 10 cm, è uno stampo per angel cake e per questo è venuto un ciambellone anche bello alto.
Leggi anche come fare il Ciambellone classico
Ingredienti per stampo da 25cm diam.
- 500 gr di farina 00
- 280 gr di zucchero (semolato)
- 230 gr di burro (ammorbidito)
- 50 gr di caffè solubile
- 250 ml di latte
- 5 uova (intere)
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- stampo a ciambella 25cm diam.
Come fare la ciambella al caffè
- Per preparare la ciambella al caffè iniziate ad ammorbidire il burro tagliandolo a tocchetti e tenendolo un po' a temperatura ambiente.
- Quindi lavorate il burro con lo zucchero, utilizzando uno sbattitore elettrico o una planetaria, fino ad ottenere una crema soffice e biancastra.
- Poi aggiungete le uova, una alla volta, mentre continuate a lavorare l'impasto. Unite l'uovo successivo solo quando il precedente sarà stato completamente assorbito dall'impasto.
- A questo punto unite a cucchiaiate la farina setacciata con il lievito, la vanillina ed il sale, sempre mentre continuate la lavorazione.
- Riscaldate il latte e scioglietevi il caffè solubile, quindi unite all'impasto, a filo, sempre lavorando.
- Al termine della lavorazione otterrete un composto liscio, abbastanza sodo e gonfio.
- Versate quindi l'impasto in uno stampo per ciambella unto ed infornate la ciambella in forno preriscaldato a 170° per 60 minuti, alzando la temperatura a 180° gli ultimi 10 minuti.
- Prima di sfornare verificate la cottura della ciambella con uno stecchino, se questo esce asciutto la ciambella è pronta. Potrete quindi sfornare la ciambella e lasciarla raffreddare completamente.
- Quando è completamente fredda sformate la ciambella al caffè e servitela con una leggera spolverata di zucchero a velo.
I Consigli di Marianna
La Ciambella al Caffè si conserva qualche giorno in una campana di vetro.
Video Ciambella al Caffè
Ricette Correlate
Cioccolata al Caffè
Un tocco di robustezza alla cioccolata.
Ciambella di Ricotta
Altra ricetta tipica della Sardegna, la fantastica torta di ricotta, leggerissima e gustosissima
Ciambella alla Nutella
La ciambella alla Nutella è una ciambella morbida e soffice, preparata con la Nutella che è uno degli ingredienti fondamentali dell'impasto. In questo modo anche se la buonissima crema viene integrata nell'impasto, se ne può assaporare tutto il gusto inimitabile dalla prima all'ultima fetta. La sofficità ed il...
Ciambella di Nocciole e Pere
La ciambella di nocciole e pere è una morbida e gustosa torta di pere, un dolce alla frutta ricco di gusto, arricchito dalla croccante presenza di nocciole tostate aggiunte all'impasto insieme alle pere a pezzi. I dolci soffici alla frutta come questo sono una merenda sana e nutriente, da offrire anche a tutta la...
Ciambella soffice al Cacao
La ciambella soffice al cacao è un dolce al cioccolato morbido, profumato e soprattutto molto gustoso, apprezzato da grandi e piccini, ideale per la colazione o la merenda di tutti i giorni. Semplice da preparare, si conserva in una campana di vetro, morbida come appena fatta, per diversi giorni. La ciambella...
Ciambella rustica
La ciambella rustica salata è una preparazione rustica semplice e senza lievitazione (senza lievito di birra), perfetta per ogni occasione. Si prepara in pochissimo tempo, senza impastatrice, ma semplicemente mescolando tutto a mano, ed è subito pronta per andare in forno ed essere gustata. La ciambella rustica è...

