Ciambella abbraccio
La ciambella abbraccio è un dolce bicolore, al gusto di panna e cacao, che richiama il sapore e la forma dei tipici biscotti del Mulino Bianco.
La ciambella abbraccio è un dolce sofficissimo preparato con un unico impasto che viene aromatizzato con la vaniglia e colorato, per metà, con il cacao. Un netto richiamao ai classici biscotti abbracci del Mulino Bianco, che da anni coccolano grandi e piccini nelle prime ore del mattino, rendendo la colazione un momento davvero speciale.
Con la ciambella abbraccio potrete assaporare uno dei dolci fatti in casa, semplici e genuini, più soffici che ci siano. Un bigusto perfetto per una ciambella bicolore, che tanto piacerà anche ai vostri bambini. Vaniglia e cacao sono due ingredienti molto semplici che la fanno da padrone in questa ricetta, che è veramente alla portata di tutti. Una volta provata questa ciambella vi accorgerete infatti che oltre ad essere buonissima è anche semplicissima da preparare. Ecco quindi un'idea perfetta per avere sempre un dolce in credenza pronto per lo spuntino di tutta la famiglia.
Indice
Come fare la ciambella abbraccio

20 minuti
-
35 minuti
A differenza della classica ciambella bicolore, questa non viene marmorizzata, quindi la distinzione tra i due impasti è netta, e potrete così decidere se gustare prima la fetta alla vaniglia o quella al cacao. L'impasto è realizzato con la panna, che oltre a rendere la ciambella davvero super sofficissima, richiama anche quelli che sono i classici sapori degli omonimi biscotti. Preparatevi quindi all'abbraccio più caloroso e gustoso che abbiate mai assaggiato!
Leggi anche come fare la Ciambella alla panna
Consigli e curiosità
Se avete il vasetto di panna da 200ml potrete anche sostituire i restanti 50ml di panna con lo stesso quantitativo di latte.Ingredienti per 8-10 persone
- 250 gr di farina 00
- 40 gr di cacao (amaro)
- 250 ml di panna per dolci
- 150 gr di zucchero
- 3 uova
- 70 gr di burro (fuso e raffreddato)
- 3 cucchiai di latte
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 bustina di lievito per dolci
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo a ciambella Ø24cm
Preparazione
Lavorare zucchero e uova, poi panna e burro
Per preparare la ciambella abbraccio iniziate a riunire in una ciotola lo zucchero e le uova, quindi lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o una planetaria, fino ad avere un composto gonfio e spumoso, ben montato. Aggiungete la panna a filo, mentre continuate la lavorazione, quindi unite il burro fuso e raffreddato. A fine lavorazione vi accorgerete che l'impasto è cresciuto molto di volume, poichè la panna si è montata durante la lavorazione.
Unire farina e lievito e a metà impasto il cacao
Aggiungete l'estratto di vaniglia, la farina setacciata insieme al lievito e lavorate (preferibilmente passando alla frusta piatta). Ora dividete l'impasto in due parti, ad una delle due aggiungete il cacao e lavorate bene; aggiungete 2-3 cucchiai di latte per ammorbidire l'impasto.
Cuocere il dolce in forno statico
Versate i due impasti in uno stampo per ciambella imburrato e infarina, o unto con uno staccante, lasciandoli separati. Livellate un po' in superficie e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 35-40 minuti circa. Verficate sempre la cottura con uno stecchino e quanto questo è asciutto sfornate la ciambella e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla.