Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Churros

I churros sono dei dolcetti fritti di origine spagnola che hanno la classica forma di un bastoncino rigato, cosparso di zucchero o glassa al cioccolato.

di Marianna Pascarella

I churros sono dei dolci di origine spagnola, che hanno la forma di un bastoncino rigato un po' allungato, solitamente vengono preparati fritti, ma non mancano le versioni al forno, più leggere ma sicuramente altrettanto buone. Questi dolci hanno un impasto simile alla pasta choux, un po' più dolce, per i quali l'impasto viene messo in una sac a poche (in spagnolo churrera, da cui churro) con beccuccio a stella ed i bastoncini vengono creati direttamente nell'olio bollente (quando fritti) o su una teglia (se infornati).

 
 

I churros sono un simbolo della cucina tipica della penisola iberica, dove vengono venduti anche come street food, dalla bancarelle che si trovano nelle strade, durante ferias estive e nei luna park. Ma essendo un dolce tradizionale, anche abbastanza semplice da preparare, questo viene largamente preparato anche a livello domestico, dove viene spesso prediletto per le colazioni domenicali, per la prima colazione al sorgere del sole (quella di capodanno) o in generale per rifocillarsi dopo un festeggiamento.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i churros

Churros

20 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I churros sono generalmente serviti caldi, spolverizzati con zucchero semolato misto a cannella in polvere, ma non mancano versioni più ghiotte che li vedono essere i fedeli accompagnatori di una cioccolata calda, nella quale possono essere intinti, o ricoperti da una ricca glassa al cioccolato. In Australia, ad esempio, si è soliti consumarli con il classico dulce de leche, con il quale possono anche essere farciti appena fatti.

Leggi anche come fare le  Zeppole di San Giuseppe

 

🛒 Ingredienti per 10 churros

  • 140 gr di farina 00
  • 200 ml di acqua
  • 120 gr di burro
  • 100 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Per Cospargere:

  • q.b. di zucchero semolato
  • q.b. di cannella (in polvere)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Sac-à-poche con cono a stella
 

🥣 Preparazione

Far sciogliere il burro

Per preparare i churros iniziate a mettere in un tegame dal fondo spesso l'acqua, lo zucchero ed un pizzico di sale. Mescolate e fate sciogliere sul fuoco dolce. Aggiungete il burro a pezzi, fate sciogliere anche questo e portate a bollore.Far sciogliere il burro

Aggiungere la farina

Aggiungete in un sol colpo la farina setacciata e mescolate subito con un cucchiaio di legno, fate cuocere il composto, in pochissimo tempo l'impasto si compatterà e si staccherà dalle pareti della pentola, formando una palla.Aggiungere la farina

Lavorare l'impasto

Ora mettete l'impasto in una ciotola, allargatelo e fateli intiepidire. Poi aggiungete le uova (una alla volta) e lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria. Lavorate per ottenere un composto liscio ed omogeneo.Lavorare l'impasto

Dare forma ai churros e cuocerli

Mettete l'impasto in una sac a poche munita di beccuccio a stella e realizzate i bastoncini direttamente nell'olio ben caldo (la temperatura ideale è di 165°C). Premete l'impasto direttamente nell'olio, realizzando così dei bastoncini di circa 8 cm di lunghezza, che andrete a tagliare con le forbici (per fermare l'uscita dell'impasto dalla sac a poche). Girate i churros durante la cottura continuamente, così da farli dorare bene su tutti i lati, avranno bisogno di circa 2-3 minuti di cottura.Dare forma ai churros e cuocerli

Rotolare i churros nello zucchero

Una volta pronti trasferiteli su un piatto foderato con della carta da cucina, per assorbire l'olio in eccesso. Ancora caldi rotolateli nello zucchero semolato che avrete mischiato con la cannella in polvere, per aromatizzare.Rotolare i churros nello zucchero

Servire

I vostri churros sono ora pronti per essere serviti!Churros spagnoli frittiServire i ChurrosCome fare i Churros spagnoli
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Come conservare i churros?

I churros sono sicuramente più buoni appena fatti, ancora caldi (un po' come succede con la maggior parte dei dolci fritti). Se volete potete conservare l'impasto in frigorifero, direttamente nella sac a poche, per non più di 12 ore.

Come cuocere i churros al forno?

Per cuocere i churros al forno realizzate i bastoncini direttamente su una teglia rivestita con della carta forno, spennellateli con un po' d'acqua ed infornate i dolci in forno statico preriscaldato per 40 a minuti a 200°C ed ancora 20 minuti a 160°C per farli asciugare. Una volta pronti lasciateli ancora nel forno spento per qualche minuto prima di sfornarli (in questo modo si completerà l'asciugatura). La versione al forno di questo dolce viene solitamente servita spolverizzata di zucchero a velo.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.79 (180 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

    Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)

  • Zeppole panna e fragole. L'alternativa primaverile alla crema pasticcera!

    Zeppole panna e fragole. L'alternativa primaverile alla crema pasticcera!

  • Zeppolone al caffè con crema pasticcera al caffè. Il dolce per la festa del papà!

    Zeppolone al caffè con crema pasticcera al caffè. Il dolce per la festa del papà!

  • Zeppole di san Giuseppe al pistacchio. La ricetta golosa per la festa del papà!

    Zeppole di san Giuseppe al pistacchio. La ricetta golosa per la festa del papà!

  • Zeppolone di San Giuseppe, il dolce napoletano per la festa del papà

    Zeppolone di San Giuseppe, il dolce napoletano per la festa del papà

  • Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

    Zeppole di san Giuseppe fritte e non unte! (La ricetta originale!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Girelle di lasagne al salmone


Secondo Piatto
Arista di maiale al vino bianco


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella (La ricetta senza colla di pesce!)


Dolce
Semifreddo al caffè


Dolce Vegano
Coulis di lamponi. La ricetta semplice per la salsa alla frutta per cheesecake!


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Insalata di riso alla greca. Ricetta semplice e veloce

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati