Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Finger Food
Ricette di Natale
Scopri le mie ricette natalizie!

Chips di patate

Le chips di patate sono delle patatine fritte molto sottili, dall'aspetto delle classiche sfogliette di patatine in busta.

di Marianna Pascarella

Le chips di patate sono delle patatine fritte, sottili e croccanti, simili a quelle in busta confezionate che si sgranocchiano al cinema o davanti alla tv. La differenza è che queste sono fatte in casa, quindi semplici, genuine e sicuramente anche più nutrienti di quelle confezionate, che per quanto buone e sfiziose hanno tutti i "contro" dei prodotti fritti e ricchi di grassi idrogenati.

 
 

Le chips di patate sono molto semplici e veloci da realizzare, l'unico trucco da seguire per avere delle ottime patatine fritte è quello di tagliarle in maniera molto sottile, quanto più le sfogliette di patate saranno sottili, tanto più una volta cotte risulteranno croccanti. Quindi se siete indecisi, potrete anche iniziare a friggere qualche sfoglietta e controllare il risultato, per verificare che lo spessore che avete scelto sia quello giusto. In caso contrario proseguite tagliando le patate in maniera più sottile. Potete utilizzare una mandolina, un pelaverdure o un coltello ben affilato, l'importante è raggiungere uno spessore sottilissimo, dovrete riuscire a vedere attraverso ogni fettina, come fosse un velo! Oltre ad averle croccantissime, con poca materia prima ne otterrete tantissime!

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le chips di patate

Chips di patate
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le chips di patate vengono insaporite dopo la frittura e potrete quindi decidere di salarle solamente o di aggiungere della paprica, dolce o salata, per ottenere della patatine dal tono ancora più gustoso. Provate così a servire le chips ai vostri amici come snack o per completare un aperitivo e vedrete che grande successo riscuoteranno! E' chiaro che fritte sono buone anche le pietre, ma diciamoci la verità, le patate sono forse l'alimento più buono che ci sia da gustare fritto, che siano in forma di stick, a cubetti o come in questo caso di chips!

Leggi anche come fare le  Patatas bravas

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Le chips di patate non possono essere conservate a lungo, poichè tendono ad ammorbidirsi! E' preferibile servirle e consumarle subito!

A differenza delle frittura tradizionali, le chips devono essere cotte ad una temperatura più bassa, 150-160° sono la temperatura ideale!

Ingredienti per 4 persone

  • 800 gr di patate (a pasta gialla o rosse)
  • q.b. di sale
  • q.b. di paprica (a piacere)

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi
 

Preparazione

Lavare e affettare le patate

Per preparare le chips di patate iniziate a sciacquare bene le patate che dovranno essere trattate con la buccia ed asciugatele tamponandole con un canovaccio da cucina o della carta assorbente. Ora affettate le patate (senza sbucciarle) con una mandolina, un pelaverdure o un coltello, l'importante sarà ottenere delle fettine sottilissime, con uno spessore che sia meno di 1mm, dovrete praticamente avere un velo! Poi asciugatele con della carta da cucina man mano che siete pronti per la frittura.Lavare e affettare le patate

Friggere le patatine in olio caldo

Riscaldate abbondante olio di semi di arachide in una padella dai bordi alti e quando l'olio sarà caldo (se avete un termometro potrete verificare che la temperatura dell'olio sia 150-160°) iniziate a friggerle poche alla volta. Girate le chips durante la cottura per farle dorare bene su entrambi i lati. Quando le patatine sono pronte prendetele con una schiumarola e trasferitele su un piatto largo, dove avrete messo un foglio di carta assorbente. Lasciate le che chips si asciughino e si raffreddino senza sovrapporle.Friggere le patatine in olio caldo

Servire

Le vostre chips di patate sono pronte, potete servirle anche subito, insaporitele con del sale e a piacere con della paprica, dolce o piccante.Ricetta chips di patateCome fare le chips di patate
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (184 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Patate al cartoccio ripiene. La ricetta veloce per farle gustose!

    Patate al cartoccio ripiene. La ricetta veloce per farle gustose!

  • Patate in friggitrice ad aria: croccanti e asciutte! La ricetta perfetta.

    Patate in friggitrice ad aria: croccanti e asciutte! La ricetta perfetta.

  • Gateau di patate vegetariano. La ricetta facile della torta di patate morbida!

    Gateau di patate vegetariano. La ricetta facile della torta di patate morbida!

  • Moscardini con patate. L'insalata tiepida di molluschi, leggera e nutriente!

    Moscardini con patate. L'insalata tiepida di molluschi, leggera e nutriente!

  • Frittata di zucca e patate. La ricetta del salva cena che si prepara in pochi minuti!

    Frittata di zucca e patate. La ricetta del salva cena che si prepara in pochi minuti!

  • Pasta alla zucca cremosa. La ricetta classica napoletana!

    Pasta alla zucca cremosa. La ricetta classica napoletana!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pesto di mandorle


Secondo Piatto
Filetto alla Wellington


Cheesecake
Torta fredda Coppa Rica


Dolce
Pastiera alla Nutella


Dolce Vegano
Gel al Limone

 

Ricetta etnica
Meringa

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati