Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Finger Food

Chiocciole salate con prosciutto e parmigiano

Le chiocciole salate con prosciutto e parmigiano sono un'idea semplicissima e velocissima per fare un finger food davvero accattivante, ideale per le cene improvvisate o gli aperitivi con gli amici.

di Marianna Pascarella

Le chiocciole salate con prosciutto e parmigiano sono un'idea semplice e sfiziosa per preparare uno stuzzichino da condividere con gli amici, per offrire sempre qualcosa di buono, anche in pochissimo tempo, anche con pochissimo preavviso. Come sempre un rotolo di pasta sfoglia pronta di scorta in frigorifero, un controllo a quello che c'è in dispensa o in frigo, che magari sta chiedendo di essere consumato, e il gioco è fatto!

 
 

Le chiocciole salate con prosciutto e parmigiano si preparano davvero in un batter d'occhio, tutto quello che dovrete fare infatti è distribuire sulla sfoglia gli ingredienti scelti, quindi arrotolare, tagliare ed infornate. Le chiocciole sono davvero qualcosa di semplicissimo che potrete realizzare in pochissimo tempo. Questa volta ho scelto degli ingredienti prettamente emiliani, come prosciutto crudo dolce di Parma e Parmigiano Reggiano, semplici e di gran lunga apprezzabili da tutti, ma a piacere potrete variare il gusto delle vostre chiocciole, provando i più svariati abbinamenti.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le chiocciole salate con prosciutto e parmigiano

Chiocciole salate con prosciutto e parmigiano
Ricetta senza Uova

10 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le chiocciole salate con prosciutto e parmigiano sono un finger food di una semplicità estrema, che grazie al loro pochissimo tempo di lavorazione si rendono perfette per essere realizzate anche in estate, anche quando si ha poca voglia di dedicarsi alla cucina e si preferirebbe fare una bella passeggiata o leggere un buon libro. Dopo aver speso solo 10 minuti per la loro realizzazione potrete infatti decidere di infornarle subito o lasciarle in frigorifero fino al vostro rientro, sono deliziose sia tiepide che fredde. Potrete prenderle in considerazione anche per un buffet da preparare in anticipo: non vi deluderanno!

Leggi anche le  Girelle fredde con prosciutto e salame

 

🛒 Ingredienti per 10 chiocciole

  • 1 rotolo di pasta sfoglia (rettangolare)
  • 100 gr di prosciutto crudo
  • 4 cucchiai di parmigiano (grattugiato)
 

🥣 Preparazione

Girelle salate prosciutto e formaggio 2

Per preparare le chiocciole salate con prosciutto e parmigiano iniziate ad aprire il rotolo di pasta sfoglia, e disporlo sul piano da lavoro dinanzi a voi. Quindi spolverizzate bene la sfoglia con il parmigiano grattugiato, quindi distribuite le fette di prosciutto crudo coprendo completamente la sfoglia. Procedete poi ad arrotolare la sfoglia in maniera stretta, procedendo lungo il lato lungo del rettangolo.Girelle salate prosciutto e formaggio 2

Girelle salate prosciutto e formaggio 3

Ottenuto un filone tagliatelo in 10 girelle, di circa 1 cm e mezzo. Mettete un foglio di carta forno su una teglia e sistemate le girelle supra di esso. Infornate quindi in forno ventilato preriscaldato a 180° per 20 minuti.Girelle salate prosciutto e formaggio 3

Servire

Le vostre chiocciole salate con prosciutto e parmigiano sono pronte per essere servite.Ricetta girelle salate prosciutto e formaggioRicetta chiocciole salate con prosciutto e parmigianoCome fare le chiocciole salate con prosciutto e parmigiano

Stai cercando qualche idea per organizzare un aperitivo con i tuoi amici?

Dai un'occhiata alle mie ricette per fare degli Sfiziosi Finger Food!

Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per far gonfiare bene la pasta sfoglia in cottura occorre creare un efficace shock termico, mettete quindi le chiocciole pronte in frigorifero, mentre il forno arriva alla temperatura desiderata. Potrete anche tenere la temperatura del forno a 200° nei primi 10 minuti di cottura, per poi abbassarla a 180°.


Quando farcite la pasta sfoglia, utilizzando l'abbinamento di ingredienti da me indicato, sgrassate il prosciutto crudo, il grasso bruciando infatti farebbe scurire molto la pasta sfoglia.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.88 (147 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pasta sfoglia veloce, ricetta furba! Pronta in 5 minuti!

    Pasta sfoglia veloce, ricetta furba! Pronta in 5 minuti!

  • Scrigni di sfoglia con prosciutto e formaggio

    Scrigni di sfoglia con prosciutto e formaggio

  • Rose di sfoglia con zucchine, prosciutto cotto e scamorza

    Rose di sfoglia con zucchine, prosciutto cotto e scamorza

  • Fiori ai wurstel con pasta sfoglia. L'antipasto semplice e sfizioso!

    Fiori ai wurstel con pasta sfoglia. L'antipasto semplice e sfizioso!

  • Sfogliatine dolci glassate. La ricetta dei dolcetti di sfoglia velocissimi!

    Sfogliatine dolci glassate. La ricetta dei dolcetti di sfoglia velocissimi!

  • Sfoglia intrecciata al cioccolato. La ricetta furba in 5 minuti!

    Sfoglia intrecciata al cioccolato. La ricetta furba in 5 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fagioli alla messicana con salsiccia (La ricetta originale!)


Secondo Piatto
Arrosto di tacchino


Cheesecake
Torta fredda al kinder bueno


Dolce
Crostata biscocrema pan di stelle


Dolce Vegano
Plumcake senza glutine al tè matcha


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Platano fritto

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati