Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Chiffon cake salata

La chiffon cake salata è una sfiziosa variante del classico ciambellone americano, super soffice e leggero, che in questo caso acquista una nota aromatica di formaggio, magari da abbinare a dei salumi.

di Marianna Pascarella

La chiffon cake salata cacio e pepe è una golosissima variante della classica ciambella americana, nota per le sue generose dimensioni e la sua incredibile sofficità, che ne determinano una meravigliosa sofficità all'assaggio. In questa particolarissima variante ne ho voluto sperimentare un gusto salato, che si abbinasse al sapore dei salumi, in maniera tale da poterla offrire anche in sostituzione del pane, per gustare nel migliore dei modi un buon tagliere di salumi.

 
 

La chiffon cake salata cacio e pepe è una torta rustica che ha come protagonista proprio il classico abbinamento tra cacio e pepe, sicuramente conosciutissimo e molto apprezzato. Per questa torta ho quindi utilizzato del parmigiano grattugiato che ha dato un notevole sapore all'impasto, anche se, per chi ne preferisce una versione dai toni più "romani" può certamente decidere anche per metà parmigiano e metà pecorino. Considerando inoltre che, a parte il formaggio, non ci sono altri sapori che insistono al palato, è bene anche abbondare con una generosa grattugiata di pepe. Vi assicuro che questo connubio di sapori in questa torta è davvero delizioso.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la chiffon cake salata

Chiffon cake salata

30 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La chiffon cake salata è una interpretazione davvero molto particolare di un grande classico della pasticceria d'oltreoceano, che decisamente merita di essere provata. Se anche voi amate sperimentare sapori nuovi e coinvolgenti non vi resta che mettervi all'opera e provare questa meraviglia. Preparate un tagliere di salumi ed un buon calice ci vino, perchè si assicuro che andrà a ruba!

Leggi anche come fare il  Brioche rustica

 

🛒 Ingredienti per 8 persone

  • 150 gr di farina 00
  • 80 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 3 uova (grandi)
  • 1/2 cucchiaio di zucchero
  • 100 ml di acqua
  • 80 ml di olio di semi
  • 8 gr di lievito istantaneo (per torte salate)
  • 4 gr di cremor tartaro
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • q.b. di pepe

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per chiffon cake Ø18cm
 

🥣 Preparazione

Lavorare tuorli, acqua e olio

Per preparare la chiffon cake salata cacio e pepe iniziate a separare i tuorli dagli albumi. Riunite poi i tuorli in una ciotola, lavorateli con una frusta di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, aggiungendo un cucchiaio di zucchero. Quando sono ben lavorati unite l'acqua a filo, diminuendo la velocità di lavorazione, ed ancora l'olio.Lavorare tuorli, acqua e olio

Aggiungere farina e parmigiano

Successivamente unite la farina setacciata con il lievito, unendola a cucchiaiate, poca alla volta. Poi aggiungete anche il parmigiano grattugiato. In ultimo unite il sale ed una generosa grattugiata di pepe.Aggiungere farina e parmigiano

Montare gli albumi e unirli all'impasto

Da parte, in una ciotola pulita, lavorate gli albumi a neve. Quando vedete che sono abbastanza montati unite anche il cremor tartaro, poi proseguite la lavorazione fino ad ottenere una neve morbida e soda, ma non eccessivamente "dura". Aggiungete 1-2 cucchiai di neve montata, che andrete a lavorare ancora con le fruste, per stemperare l'impasto. Poi unite anche il resto degli albumi, sempre pochi alla volta, amalgamandoli delicatamente, con una spatola, per non smontarli.Montare gli albumi e unirli all'impasto

Cuocere la torta in forno caldo

Quando avrete terminato versate l'impasto nello stampo per chiffon cake senza imburrarlo ed infornate la torta in forno statico preriscaldato a 160° per 40-50 minuti. Verificate sempre la cottura con uno stecchino e quando questo è asciutto potete sfornare la torta. Capovolgete lo stampo e lasciatela raffreddare a testa in giù, appoggiando lo stampo sui suoi piedini, fino a completo raffreddamento della torta. Quando sarà completamente fredda potete sformarla, aiutandovi, se necessario, una lama flessibile.Cuocere la torta in forno caldo

Servire

La vostra chiffon cake salata è pronta per essere servita!Ricetta chiffon cake salata cacio e pepeCome fare la chiffon cake salata
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per un classico stampo da chiffon cake da 25cm di diametro potete fare il doppio delle dosi.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.84 (100 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Chiffon cake al pistacchio con glassa al cioccolato. Ricetta facile e veloce!

    Chiffon cake al pistacchio con glassa al cioccolato. Ricetta facile e veloce!

  • Angel cake: la ciambella con soli albumi (Ricetta americana originale!)

    Angel cake: la ciambella con soli albumi (Ricetta americana originale!)

  • Chiffon cake, la ricetta perfetta con trucchi e consigli!

    Chiffon cake, la ricetta perfetta con trucchi e consigli!

  • Chiffon cake al cocco

    Chiffon cake al cocco

  • Chiffon cake al caffè. La ciambella soffice all'aroma di caffè!

    Chiffon cake al caffè. La ciambella soffice all'aroma di caffè!

  • Chiffon cake al cioccolato alta e soffice! Ricetta senza latte e burro!

    Chiffon cake al cioccolato alta e soffice! Ricetta senza latte e burro!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto agli asparagi, dal sapore morbido e cremoso


Secondo Piatto
Scaloppine di pollo ai funghi, morbide e succose!


Cheesecake
Cheesecake all'amarena


Dolce
Coppa del Nonno


Dolce Vegano
Croccante alle Mandorle


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Mashed potatoes

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati