Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Chiffon cake marmorizzata

La chiffon cake marmorizzata è una ciambella alta, soffice e leggerissima che incontra il favore di tanti appassionati di dolci fatti in casa per la prima colazione.

di Marianna Pascarella

La chiffon cake marmorizzata è un dolce semplice, leggero e molto veloce perfetto per la prima colazione di tutta la famiglia. Con il suo sapore delicato ed il suo bellissimo incontro di colore, tra il panna e il cacao, questa torta è quella che facilmente diventa la protagonista indiscussa sulla tavola di coloro che amano la genuinità di un dolce fatto in casa, fin dalle prime ore del mattino.

 
 

La chiffon cake marmorizzata è una ciambella bicolore e bigusto che affonda le sue radici nella tradizione dei dolci americani. Si tratta infatti di una variante, molto semplice tra l'altro, della classica chiffon cake americana, il ciambellone alto e soffice, sogno di tutte le mamme che vorrebbero offrire ai propri figli un dolce che si scioglie in bocca ad ogni morso.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare una chiffon cake marmorizzata

Chiffon cake marmorizzata
Ricetta senza Latte

30 minuti

-

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La chiffon cake marmorizzata è una torta zebrata che piace tanto a grandi e piccini, per il suo magico incontro di colori, che permette di assaporare assaggio dopo assaggio il bellissimo e buonissimo incontro. Questa torta, si prepara in modo molto semplice, seguendo le classiche indicazioni per preparare una chiffon cake, quindi lavorando bene albumi e separatamente tuorli e zucchero, per poi unire il tutto con leggerezza, incorporando tantissima aria e permettendo quindi all'impasto di rimanere leggerissimo e alla torta sofficissima, propri come una nuvola. In questa combinazione di sapori io ho volute accendere il sapore del cioccolato contrastandolo con una profumatissima scorza di arancia, ma chiaramente potete tranquillamente sostituire questa con la scorza del limone o solo l'estratto di vaniglia, in base ai vostri gusti. Come sempre non dimenticate di raffreddare il ciambellone a testa in giù, appoggiando lo stampo sui suoi piedini o se ne siete sprovvisti, a patto di scegliere uno stampo a ciambella di alluminio (non antiaderente!) vi basterà non imburrarlo e poi lasciar raffreddare il dolce appoggiandolo sul collo di una bottiglia.

Leggi anche come fare la  Chiffon cake arancia e cioccolato

 

🛒 Ingredienti per 12 persone

  • 250 gr di farina 00
  • 50 gr di cacao amaro
  • 300 gr di zucchero
  • 6 uova (grandi)
  • 200 ml di acqua
  • 125 ml di olio di semi
  • 16 gr di lievito per dolci
  • 8 gr di cremor tartaro
  • 1 arancia (la scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per chiffon cake Ø25cm
 

🥣 Preparazione

Montare gli albumi con il cremor tartaro

Per preparare la chiffon cake marmorizzata iniziate come sempre a separare i tuorli dagli albumi. Montate a neve quest'ultimi, con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria. Non appena vedere che iniziano a gonfiarsi e a diventare bianchi aggiungete il cremor tartaro, proseguite poi la lavorazione per ottenere una neve bella gonfia e spumosa, senza arrivare alla consistenza estremamente soda di una meringa.Montare gli albumi con il cremor tartaro

Lavorare uova e zucchero, poi olio e acqua

Mettete da parte gli albumi montati e dedicatevi alla successiva preparazione dell'impasto. Per questa ricetta io preferisco procedere in due passaggi successivi, lavorando separatamente l'impasto bianco e quello al cacao, affinchè ognuno dei due prenda la giusta consistenza. Mettete quindi metà dello zucchero (150 gr) insieme a 3 tuorli d'uovo in una ciotola e lavorate con una frusta a filo, montando bene gli ingredienti, facendo così incorporare tanta aria. Poi aggiungete l'estratto di vaniglia e la scorza di arancia grattugiata. Quando il composto è ben montato abbassate la velocità e aggiungete 80 ml di acqua a filo, proseguendo con 60 ml di olio.Lavorare uova e zucchero, poi olio e acqua

Aggiungere la farina setacciata con il lievito

Poi aggiungete 150 gr di farina setacciata con 8 gr di lievito, a cucchiaiate, poco alla volta. Quando avrete terminato con la farina completate con un pizzico di sale ed infine aggiungete (sempre pochi alla volta) metà degli albumi montati, incorporandoli delicatamente, mescolando con una spatola con dei movimenti che vanno dal basso verso l'alto, per non smontarli. Tenete da parte l'impasto.Aggiungere la farina setacciata con il lievito

Procedere alla preparazione dell'impasto al cacao

Mettete sempre in una ciotola il resto dello zucchero e gli altri 3 tuorli, lavorate sempre con le fruste, ottenuto un composto gonfio e spumoso aromatizzate con la scorza dell'arancia e l'estratto di vaniglia. Poi unite 120 ml di acqua a filo, abbassando la velocità di lavorazione e 65 ml di olio.Procedere alla preparazione dell'impasto al cacao

Aggiungere gli ingredienti secchi e gli albumi

A questo punto aggiungete i rimanenti 100 gr di farina setacciata con 50 gr di cacao e gli altri 8 gr di lievito. Unitela sempre a cucchiaiate, facendola così incorporare gradatamente. In ultimo aggiungete anche un pizzico di sale e gli altri albumi montati, sempre pochi alla volta, mescolando delicatamente per non smontarli.Aggiungere gli ingredienti secchi e gli albumi

Cuocere la chiffon e farla raffreddare a testa in giù

A questo punto, quando entrambi gli impasti sono pronti versateli nello stampo per chiffon cake, alternandoli, affinchè si mescolino bene i colori. In ultimo volendo potete marmorizzare l'impasto utilizzando un lungo stecchino di legno, ma vi sconsiglio di evitare di "muovere" troppo l'impasto, che rischierebbe di perdere l'aria incorporata durante la lavorazione. Adesso non vi resta che infornate la vostra chiffon cake in forno statico preriscaldato a 160-170° per 60 minuti. Alzate la temperatura a 180° negli ultimi 10 minuti di cottura. Fate sempre la prova stecchino, quindi sfornate il dolce quando lo stecchino è asciutto e capovolgete la ciambella per farla raffreddare a testa in giù, facendo appoggiare così lo stampo sui suoi piedini. Sfornate la torta solo quando si sarà raffreddata completamente.Cuocere la chiffon e farla raffreddare a testa in giù

Servire

La vostra chiffon cake marmorizzata è pronta per essere servita e gustata!Ricetta chiffon cake marmorizzataCome fare la chiffon cake marmorizzataCome fare una chiffon cake marmorizzata bigusto
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (95 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Chiffon cake al pistacchio con glassa al cioccolato. Ricetta facile e veloce!

    Chiffon cake al pistacchio con glassa al cioccolato. Ricetta facile e veloce!

  • Angel cake: la ciambella con soli albumi (Ricetta americana originale!)

    Angel cake: la ciambella con soli albumi (Ricetta americana originale!)

  • Chiffon cake, la ricetta perfetta con trucchi e consigli!

    Chiffon cake, la ricetta perfetta con trucchi e consigli!

  • Chiffon cake al cocco

    Chiffon cake al cocco

  • Chiffon cake al caffè. La ciambella soffice all'aroma di caffè!

    Chiffon cake al caffè. La ciambella soffice all'aroma di caffè!

  • Chiffon cake al cioccolato alta e soffice! Ricetta senza latte e burro!

    Chiffon cake al cioccolato alta e soffice! Ricetta senza latte e burro!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pennette zucchine e speck


Secondo Piatto
Bastoncini di Carne


Cheesecake
Cheesecake alle fragole cotta. La ricetta perfetta per farla al forno!


Dolce
Castagnole al forno. La ricetta di Cranevale senza frittura!


Dolce Vegano
Ghiaccioli alla frutta


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Meatballs Spaghetti

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati