Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Chiffon cake al caffè. La ciambella soffice all'aroma di caffè!

La chiffon cake al caffè è un dolce soffice dove l'aroma del classico caffà napoletano incontra la sofficità del ciambellone americano.

di Marianna Pascarella

La chiffon cake al caffè è un dolce super semplice e super soffice, perfetto per una colazione che piace sempre a tutti o un dessert di fine pasto semplice ma particolare. Una variante ancora più ricca ed aromatica del classico ciambellone americano, rinomato per la sua incredibile sofficità. In questo dolce si incontrano la tradizione d'oltreoceano della super soffice ciambella conosciuta in tutto il mondo e l'aroma profondo del caffè apprezzato in tutto il mondo.

 
 

La chiffon cake al caffè al pari delle altre torte soffici di questo tipo per quanto sembrino difficili da preparare, sono in verità estremamente semplici e richiedono solo un po' di attenzione e di pazienza per la fase di lavorazione, che deve essere fatta sempre con uno sbattitore elettrico o una planetaria, per incorporare quanta più aria possibile. Per la cottura come sempre è richiesto uno stampo per chiffon cake, o angel cake, ovvero lo stampo in alluminio con i piedini, che permettere il raffreddamento della torta a testa in giù, al fine di ottenere la massima sofficità possibile.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la chiffon cake al caffè

Chiffon cake al caffè. La ciambella soffice all'aroma di caffè!
Ricetta senza Latte

30 minuti

-

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La chiffon cake al caffè è la scelta perfetta per soddisfare tantissime esigenze, si tratta infatti di un dolce davvero molto semplice che può essere o meno arricchito con una deliziosa glassa di zucchero, che contribuisce a rendere la torta ancora più bella e scenografica, soprattutto quando deve essere servita come dessert di fine pasto. Se invece dovete gustarla per colazione o per merenda, vi assicuro che anche una semplice spolverizzata di zucchero a velo sarà sufficiente.

LEGGI ANCHE come fare la  Chiffon cake al cioccolato

 

🛒 Ingredienti per 12 persone

  • 275 gr di farina 00
  • 300 gr di zucchero
  • 6 uova
  • 200 ml di acqua (tiepida)
  • 130 ml di olio di semi
  • 3 cucchiai di caffè solibile
  • 25 gr di cacao (amaro)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 bustina (16gr) di lievito per dolci
  • 1 bustina (8gr) di cremor tartaro
  • 1 pizzico di sale

Per la Glassa Bianca:

  • 200 gr di zucchero a velo
  • q.b. di acqua (bollente)

Per la Glassa al Caffè:

  • 25 gr di zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di caffè solubile
  • q.b. di acqua (bollente)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per chiffon cake Ø25cm
 

🥣 Preparazione

Montare zucchero e tuorli

Per preparare la chiffon cake al caffè iniziate a separare come sempre gli albumi dai tuorli. Riunite i tuorli con lo zucchero nella ciotola di una planetaria e montateli con la frusta a filo, oppure utilizzate le fruste elettriche di uno sbattitore. Dovrete ottenere un composto bello gonfio e spumoso. Aggiungete anche l'estratto di vaniglia e lavorate ancora.Montare zucchero e tuorli

Aggiungete l'acqua dove avete sciolto il caffè e l'olio

A questo punto sciogliete nell'acqua tiepida il caffè solubile, riducete la velocità di lavorazione della macchina e unitelo a filo alla crema di uova e zucchero. Poi unite anche l'olio, sempre a fio, a velocità ridotta.Aggiungete l'acqua dove avete sciolto il caffè e l'olio

Unire le polveri setacciate e il sale

Setacciate da parte la farina con il lievito e il cacao, ed aggiungete gli ingredienti secchi a cucchiaiate, poco alla volta, continuando a lavorare a velocità ridotta. In ultimo aggiungete un pizzico di sale.Unire le polveri setacciate e il sale

Montare gli albumi e unirli al composto

In una ciotola pulita e asciutta iniziate a montare gli albumi. Non appena questi iniziano a prendere consistenza aggiungete il cremor tartaro. Proseguite la lavorazione, ad una velocità media. Dovrete ottenere una neve gonfia e spumosa, ma ancora un po' morbida, non eccessivamente compatta come fareste per realizzare le meringhe. Unite poi gli albumi all'impasto, pochi alla volta, incorporandoli delicatamente, con un movimento che va dal basso vero l'alto, per non smontarli.Montare gli albumi e unirli al composto

Cuocere la torta e far raffreddare

Terminato anche questo passaggio, versate l'impasto in uno stampo per chiffon cake (senza imburrarlo!). Infornate in forno statico preriscaldato a 160° per 60 minuti. Negli ultimi 10 minuti di cottura potete alzare la temperatura a 180°. Fate sempre la prova stecchino e quando questo è asciutto sfornate la torta e capovolgetela, lasciando così raffreddare a testa in giù. Lo stampo da chiffon cake è minuta di piedini, che servono proprio per questa fase di raffreddamento. Quando si sarà raffreddata completamente potrete sformarla, se è necessario aiutatevi con una lama piuttosto flessibile.Cuocere la torta e far raffreddare

Preparare la glassa allo zucchero

Prima di servirla preparate la glassa. Mettete in una ciotolina dello zucchero a velo e aggiungete pochissima acqua bollente alla volta, mescolate e verificate di ottenere una glassa densa e fluida, non troppo liquida. Preparate quindi anche quella al caffè, riunite il caffè solubile in una ciotolina e unite un goccio di acqua bollente. Quando avete sciolto il caffè aggiungete lo zucchero a velo e mescolate bene anche questo. Regolatevi ad occhio per l'eventuale aggiunta di altra pochissima acqua; il mio consiglio è quello di avere una glassa al caffè un po' più "densa" rispetto a quella bianca.Preparare la glassa allo zucchero

Glassare la torta e farla asciugare

Impiattate la chiffon e ricopritela con la glassa bianca, mettete la glassa al caffè in una sac a poche monouso (oppure fate voi stessi un piccolo cono di carta) e decorate a piacere la torta sopra la glassa bianca. Se volete che le due glasse si confondino, come nelle mie foto, non serve aspettare che la prima glassa si sia asciugata; se invece preferite che le due glasse restino distinte, fate asciugare la prima e poi decorate con quella al caffè.Glassare la torta e farla asciugare

Servire

La vostra chiffon cake al caffè è pronta, lasciate asciugare la glassa e servitela!Ricetta chiffon cake al caffèCome fare una chiffon cake al caffè sofficissimaChiffon cake al caffè semplice e veloce
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per montare correttamente gli albumi abbiate cura di separare correttamente le uova. Se dovesse rompersi un tuorlo, mentre le aprite, fate attenzione a non sporcare l'albume. Il grasso del tuorlo inibirà il montaggio dell'albume. Inoltre abbiate cura di utilizzare sempre fruste e ciotola ben pulite e asciutte.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.63 (108 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Chiffon cake al pistacchio con glassa al cioccolato. Ricetta facile e veloce!

    Chiffon cake al pistacchio con glassa al cioccolato. Ricetta facile e veloce!

  • Angel cake: la ciambella con soli albumi (Ricetta americana originale!)

    Angel cake: la ciambella con soli albumi (Ricetta americana originale!)

  • Chiffon cake salata

    Chiffon cake salata

  • Chiffon cake, la ricetta perfetta con trucchi e consigli!

    Chiffon cake, la ricetta perfetta con trucchi e consigli!

  • Chiffon cake al cocco

    Chiffon cake al cocco

  • Chiffon cake al cioccolato alta e soffice! Ricetta senza latte e burro!

    Chiffon cake al cioccolato alta e soffice! Ricetta senza latte e burro!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Caserecce con pesce spada e melanzane


Secondo Piatto
Spiedini di salsiccia e patate


Cheesecake
Cheesecake alle pesche e yogurt


Dolce
Savoiardi alle Nocciole


Dolce Vegano
Sorbetto al Melone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Torta foresta nera

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati