Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Finger Food

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Chiacchiere salate

Le chiacchiere salate sono una deliziosa e sfiziosa variante delle chiacchiere di Carnevale, così buone ed irresistibili che sono adatte tutto l'anno!

di Marianna Pascarella

Le chiacchiere salate sono una sfiziosa variante delle classiche chiacchiere di Carnevale dolci, ricoperte di zucchero a velo, tanto amate da grandi e piccini. La versione salata si presta ad accompagnare salumi e formaggi, per un antipasto sfizioso e molto gustoso.

 
 

Le chiacchiere salate sono un companatico ideale per arricchire la vostra tavola e completare un antipasto misto di salumi, mozzarella e formaggi, o come finger food da stuzzicare magari davanti alla tv. Se volete servirle a mo' di grissini potrete spolverizzare le chiacchiere con un po' di sale, rendendole in questo modo ancora più aromatiche e gustose.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le chiacchiere salate


30 minuti

60 minuti

10 minuti
Chiacchiere salate
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le chiacchiere salate sono una ricetta molto semplice da preparare che vi regalerà tante soddisfazioni, con tutti gli encomi dei vostri ospiti che rimarranno più che colpiti dalla vostra preparazione. Eh sì, perchè se a Carnevale siamo abituati a vedere le tavole arricchite dalle famosissime chiacchiere dolci, forse siamo un po' meno portati ad incontrare quelle salate, che vi assicuro però conquisteranno proprio tutti.

Leggi anche come fare:

  • Gnocco fritto
  • Chiacchiere al forno
  • Chiacchiere fritte

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 125 gr di farina 00
  • 1 uova
  • 20 gr di strutto (o burro)
  • 20 ml di latte
  • 1 cucchiaio di Rum (o grappa)
  • 1 pizzico di sale

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Schiumarola
 

Preparazione

Preparare l'impasto

Per preparare le chiacchiere salate iniziate a mettere in una ciotola la farina, il sale, l'uovo, il Rum, lo strutto e il latte ed iniziate ad impastare il tutto. Quando l'impasto prende forma trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata e continuate a lavorarlo, fino a formare un panetto morbido. Avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare al fresco per un'oretta.Preparare l'impasto

Stendere l'impasto e creare le chiacchiere

Trascorso il tempo di riposo tagliate il panetto in due o tre parti e prendetene una, lasciando il resto coperto. Schiacciate un po' la parte che avete preso, infarinandolo un po'. Poi passate la pasta nella sfogliatrice partendo dallo spessore più largo, infarinate la sfoglia e chiudete la su se stessa, ripassatela nella sfogliatrice e procedete in questo modo fino ad ottenere una sfoglia molto sottile. Con una rotella dentellata ritagliate i classici rettangoli delle chiacchiere, incidendoli al centro.Stendere l'impasto e creare le chiacchiere

Friggere le chiacchiere

Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e friggere le chiacchiere poche alla volta. Considerate che l'olio è alla giusta temperatura (175-180°C) quando le chiacchiere immerse nell'olio risalgono subito a galla, e sfrigolano colorandosi dolcemente, formando poca schiumetta tutt'intorno. Girate le chiacchiere per farle dorare uniformemente. Quando sono pronte prendetele con una schiumarola e trasferite su un piatto con della carta da cucina per far asciugare l'olio in eccesso.Friggere le chiacchiere

Servire

Le vostre chiacchiere salate sono pronte, servitele accompagnate da salumi misti e formaggio.Ricetta chiacchiere salate di CarnevaleCome fare le chiacchiere salate
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (190 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

    Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

  • Cracker ai semi misti. Ricetta per uno snack super croccante!

    Cracker ai semi misti. Ricetta per uno snack super croccante!

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!

    Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!

  • Brustengo di Gubbio, la piadina umbra. La ricetta originale facile da preparare!

    Brustengo di Gubbio, la piadina umbra. La ricetta originale facile da preparare!

  • Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

    Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Cotolette ricche


Dolce
Cheesecake al pistacchio


Cheesecake
Cheesecake alla Stracciatella


Dolce Vegano
Crostata vegana

 

Ricetta etnica
Croque Monsieur

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati