Chiacchiere Bimby
Le chiacchiere Bimby sono un tipico dolce della tradizione carnevalesca, sottili cialde croccanti e friabili, preparate con un impasto molto semplice che può essere tranquillamente preparato con l'aiuto del Bimby. Il Bimby vi permetterà di realizzare questo dolce in modo più veloce e sopratutto utilizzando un unico utensile.
Le chiacchiere Bimby, conosciute con il nome di frappe nel Lazio, fatte principalmente di farina e uova, possono essere stese e aiutandosi con una rondella, tagliate nelle forme più svariate. Croccanti e friabili basterà spolverizzarle con dello zucchero a velo prima di servirle ai vostri ospiti.
Le chiacchiere Bimby sono un dolce della tradizione italiana che risale a tempi antichissimi, in epoca romana questi dolci venivano preparati in grande quantità durante il periodo di Carnevale perché dovevano durare per tutto il periodi della Quaresima.
Leggi anche come fare i Bomboloni alla Nutella Bimby

Ingredienti per 6-8 persone
- 500 gr di farina 00
- 140 gr di zucchero a velo
- 3 uova (intere)
- 1 albume d'uovo
- 4 cucchiai di olio di semi
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 1 arancia (la buccia)
- 1 bicchierino di Strega (o grappa)
Per Friggere
- q.b. di olio di semi
Per Decorare
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Bimby
Come fare le chiacchiere Bimby
- Per preparare le chiacchiere Bimby iniziate a montare a neve l'albume, lavorandolo a 37° per 2-3 min. a vel. 3. Poi mettetelo da parte.
- Tagliate la buccia dell'arancia ben lavata ed asciugato con un pelaverdure, evitando di prendere anche la parte bianca, che è amara. Mettete la buccia dell'arancia nel boccale del Bimby e frullatela 5 sec. a vel. 7.
- Aggiungete lo zucchero a velo, la farina, il sale, la vanillina, le uova intere, l'olio ed il liquore Strega e lavorate il tutto 2 min. a vel. 4-5.
- Unite l'albume montato a neve e lavorate ancora 2 min. a vel. Spiga.
- A questo punto trasferite l'impasto su una spianatoia e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per una mezz'oretta. Dopo il riposo stendete la pasta con mattarello in una sfoglia molto sottile.
- Ricavate delle striscioline con una rotella dentellata. Potrete realizzare dei nodini o dei rettangoli incisi al centro.
- Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e quando l'olio è ben caldo immergetevi le chiacchiere, poche alla volta, per non far abbassare troppo la temperatura dell'olio. Girate le chiacchiere durante la cottura e quando saranno dorate prendetele con una schiamatola e mettetele su della carta assorbente.
- Fatele raffreddare bene e spolverizzatele con lo zucchero a velo.
- Le vostre chiacchiere Bimby sono pronte per essere servite!
Leggi anche come fare le Chiacchiere di Carnevale senza il Bimby
Ricette Correlate
Frappè alla Nutella
Una bibita per un pomeriggio con gli amici...
Frappè al cioccolato
Il frappè al cioccolato è uno dei più golosi frullati che si possano preparare in estate, o in qualunque periodo dell'anno. Pochi e semplici ingredienti, come latte, cioccolato e panna, sono la combinazione perfetta per ottenere un golosissimo dessert tutto da bere. Un ciuffetto di panna montata provvederà a...
Sanguinaccio
Il sanguinaccio dolce di Carnevale è una crema dolce a base di cioccolato fondente dal sapore intenso e piuttosto amaro, tipica del periodo di Carnevale che originariamente veniva preparata con il sangue del maiale. Attualmente l'utilizzo del sangue è vietato per legge e la ricetta del sanguinaccio è stata...
Castagnole alla ricotta
Le castagnole alla ricotta sono un tipico dolce "fritto" che viene preparato a Carnevale. A differenza delle castagnole "tradizionali" queste hanno un impasto reso ancora più soffice grazie alla presenza della ricotta, che è parte integrante dell'impasto stesso. L'unico piccolo "neo" di queste Castagnole è che come...
Frappè alla Banana
Il bello dell'estate è poter preparare tantissime cose buone con la frutta fresca colorata e saporita che spopola in questa stagione! Con tutto quello che la natura offre in questo periodo: fragole, albicocche, pesche, kiwi, banane, nespole, ecc. si possono realizzare dolci spettacolari, gelati deliziosi e freschi...
Castagnole al forno
Le castagnole al forno sono una variante un po' più leggera delle tradizionali castagnole fritte di Carnevale. Conosciute anche come zeppole o tortelli milanesi, le castagnole sono tra i dolci più preparati nel periodo di Carnevale. In verità la loro preparazione parte dalla fine delle festività natalizie, si...

