Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Carnevale

Chiacchiere alla Nutella

Le chiacchiere alla Nutella sono una irresistibile versione delle tradizionali chiacchiere di Carnevale, amate da grandi e piccini, colpo basso per tutti i golosoni!

di Marianna Pascarella

Le chiacchiere alla Nutella sono la versione cioccolatosa delle tradizionalissime chiacchiere di Carnevale. E' vero che a Carnevale i dolci fritti vanno per la maggiore e che tra graffe,  frittelle, tortelli, ravioli, cenci, fatti fritti, castagnole e quant'altro ce n'è per tutti i gusti...ma diciamoci la verità le chiacchiere sono sempre state le regine indiscusse della festa coloratissima di Carnevale.

 
 

Accompagnate dal sanguinaccio, la famosa crema al cioccolato nella quale intingerle, sono davvero divine. Una domanda però: le avete mai provate con la Nutella? Se non l'avete fatto, vi assicuro che vi siete persi l'espressione più sublime che questo dolce possa avere!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le chiacchiere alla Nutella

Chiacchiere alla Nutella

40 minuti

30 minuti

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le chiacchiere alla Nutella sono quindi la versione nutellosa e cioccolatosa delle tradizionali chiacchiere di Carnevale, prepararle è semplicissimo, vi basterà preparare una dose delle vostre tradizionali chiacchiere (vi consiglio di provare la mia meravigliosa ricetta delle chiacchiere), verranno croccanti, leggere e con delle belle bolle, poi farle raffreddare, spolverizzarle con lo zucchero a velo, come sempre, ed infine intingerle nella Nutella.

Potete servirle sia con una ciotolina di Nutella, così che ognuno intingerà a piacere le sue, sia cosparse già di Nutella, in entrambi i casi estremamente scenografiche, da far venire l'acquolina solo a vederle!

Leggi anche come fare:

  • Mini bombe alla Nutella
  • Chiacchiere al forno
  • Chiacchiere fritte
 

🛒 Ingredienti per 10 persone

  • 500 gr di farina 00
  • 140 gr di zucchero a velo
  • 3 uova (intere)
  • 1 albume d'uovo (montato a neve)
  • 3 cucchiai di olio di semi
  • 1 bicchierino di liquore Strega (o grappa)
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 arancia (la buccia grattugiata)
  • 1 pizzico di sale

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Per Servire:

  • q.b. di zucchero a velo
  • q.b. di Nutella

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
  • Macchina sfogliatrice
  • Schiumarola
 

🥣 Preparazione

Unire gli ingredienti

Per preparare le chiacchiere alla Nutella riunite in una ciotola la farina, lo zucchero a velo, la vanillina, la buccia grattugiata dell'arancia ed un pizzico di sale.Unire gli ingredienti

Aggiungere gli altri ingredienti e mescolare

Mescolate un po' gli ingredienti secchi, poi aggiungete le uova, l'olio ed il liquore.Aggiungere gli altri ingredienti e mescolare

Lavorare l'impasto

Lavorate gli ingredienti a mano o con una planetaria (utilizzando il gancio). Unite l'albume montato a neve, incorporatelo all'impasto, poi formate una palla, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per una mezz'oretta.Lavorare l'impastoChiacchiere alla Nutella 5

Stendere l'impasto e creare le chiacchiere

Riprendete l'impasto, tagliatene dei pezzi, schiacciateli un po' con il dorso della mano, poi stendeteli con una sfogliatrice arrivando allo spessore di 1,5 o 2 mm. Con una rotella dentellata tagliate dei rettangoli ed incideteli al centro, con uno o due tagli. Procedete in questo modo fino a terminare la pasta.Stendere l'impasto e creare le chiacchiere

Friggere le chiacchiere

Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e quando l'olio è ben caldo (170-180°C) friggete le chiacchiere, un paio alla volta. La temperatura dell'olio è giusta se una volta immerse nell'olio vengono subito a galla, formando subito delle bolle, dorandosi senza colorirsi troppo velocemente. Giratele a metà cottura, poi prendetele con una schiumarola e fatele asciugare su della carta assorbente.Friggere le chiacchiere

Lasciar raffreddare le chiacchiere

Friggete tutte le chiacchiere e lasciatele raffreddare.Lasciar raffreddare le chiacchiere

Servire

Servitele con una spolverata di zucchero a velo e Nutella, le vostre chiacchiere alla Nutella sono pronte!Ricetta chiacchiere alla NutellaCome fare le chiacchiere nutella
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (278 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Le tradizioni gastronomiche di Carnevale: una festa di sapori e delizie!

    Le tradizioni gastronomiche di Carnevale: una festa di sapori e delizie!

  • Tortellini fritti. La ricetta della tradizione bolognese!

    Tortellini fritti. La ricetta della tradizione bolognese!

  • Chiacchiere di Carnevale, croccanti e friabili. La ricetta originale.

    Chiacchiere di Carnevale, croccanti e friabili. La ricetta originale.

  • Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

    Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

  • Castagnole, deliziose palline di frolla per il Carnevale

    Castagnole, deliziose palline di frolla per il Carnevale

  • Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

    Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Lasagne al Salmone


Secondo Piatto
Fish Pie


Cheesecake
Cheesecake Oreo


Dolce
Krapfen al forno


Dolce Vegano
Ghiaccioli alla frutta


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Rotolo Red Velvet

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati