Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci Biscotti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Chiacchiere al forno. La ricetta delle chiacchiere senza frittura!

Le chiacchiere al forno sono un'alternativa più leggera alle più comuni chiacchiere di Carnevale fritte.

di Marianna Pascarella

Le chiacchiere al forno sono la più ricercata variante delle classiche chiacchiere di Carnevale, il dolce fritto per eccellenza, emblema della magica e colorata festa del Carnevale. Si tratta sicuramente di una delle preparazioni dolci immancabili a Carnevale e come ben sappiamo il Carnevale è una delle feste più amate dai bambini, che tra mascherine, travestimenti e coriandoli trovano un piacevole mondo dove giocare! Maggiormente con i bambini però dobbiamo fare attenzione a cosa gli diamo da mangiare e, quando è possibile, è preferibile scegliere dolci non troppo grassi o zuccherati e meglio ancora se evitiamo i fritti!

 
 

Questa è una ricetta semplice e gustosa che vi permetterà di servire il dolce più buono del periodo di Carnevale, senza rinunce e senza sensi di colpa. Infatti con questa buonissima e semplicissima ricetta otterrete delle gustose chiacchiere, gonfie e croccanti, che conservano tutta la leggerezza di un dolce sano, cotto in forno. Vi basterà aggiungere un pizzico di lievito per dolci alla ricetta originale e le vostre chiacchiere saranno perfette anche al forno!

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le chiacchiere al forno

Chiacchiere al forno. La ricetta delle chiacchiere senza frittura!
Ricetta senza Latte

40 minuti

15 minuti

12 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le chiacchiere al forno si annoverano come dei classici biscotti, che spolverizzati di zucchero a velo rendono magiche le tavole delle feste. E per la serie "paese che vai, usanze che trovi" lo sapete che le chiacchiere assumono nomi diversi a seconda del luogo dove vengono preparate. Preparatevi quindi ad assaggiare quelle croccanti cialdine, conosciute anche come frappe, bugie, crostoli, cenci o chiacchiere (giusto per citare i nomi più famosi e conosciuti!).

LEGGI ANCHE come fare le Castagnole al forno

 

Ingredienti per 6-8 persone

  • 500 gr di farina 00
  • 140 gr di zucchero a velo
  • 3 uova (intere)
  • 1 albume d'uovo
  • 4 cucchiai di olio di semi
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 arancia (la scorza grattugiata)
  • 1 bicchierino di Strega
  • 1/2 bustina di lievito per dolci (in polvere)
  • 1 pizzico di sale

Per Decorare:

  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

Preparazione

Unire tutti gli ingredienti

Per preparare le chiacchiere al forno iniziare a riunire farina, sale, zucchero a velo, buccia grattugiata dell'arancia, lievito, uova intere, olio e liquore Strega.Unire tutti gli ingredienti

Lavorare gli ingredienti

Lavorare tutti gli ingredienti (con una planetaria utilizzate il gancio) e solo alla fine unire l'albume montato a neve, inglobandolo delicatamente senza farlo smontare. Formato un panetto compatto farlo riposare a temperatura ambiente per 10-15 minuti.Lavorare gli ingredienti

Stendere l'impasto e creare le chiacchiere

A questo punto stendere l'impasto in delle sfoglie, il più possibili sottili e tagliate con un rotella dentata le forme che più preferite per le vostre bugie.Stendere l'impasto e creare le chiacchiere

Infornare le chiacchiere

Sistemate le chiacchiere su una teglia, rivestita con della carta da forno, ed infornatele in forno preriscaldato a 180°C per 8-10 minuti. Sfornare le frappe e lasciarle raffreddare.Infornare le chiacchiere

Servire

Servite le vostre chiacchiere al forno con una spolverata di zucchero a velo e, volendo, accompagnandole con il Sanguinaccio.Ricetta chiacchiere al forno
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (418 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

    Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

  • Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

    Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!

    Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!

  • Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

    Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

  • Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

    Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Pasta con la zucca


Secondo Piatto
Pollo alla Diavola


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce
Arance alle Mandorle


Dolce Vegano
Gelatina per crostate alla frutta

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Frittelle Lussemburghesi

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati