Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Chiacchiere al cioccolato

Le chiacchiere al cioccolato sono una deliziosa variante al cacao del più tradizionale e famoso dolce di Carnevale. Una modifica semplice alla ricetta originale che merita di essere provata.

di Marianna Pascarella

Le chiacchiere al cioccolato sono una gustosa variante delle classiche chiacchiere di Carnevale, il dolce simbolo di una festa fatta di colori, di maschere e di coriandoli, che prende forma con mille sfaccettature di paese in paese, mostrando in ogni posto un volto nuovo, che esprime un aspetto differente.

 

Croccanti e friabili, sottili e ricoperte di zucchero a velo, ogni famiglia ha la sua ricetta e a dirla tutta… anche il suo nome! Eh sì! Perché on verità ogni regione d’Italia gli attribuisce un nome differente, cenci, frappe, bugie, lattughe, ecc… sono solo alcuni dei nomi più popolari con i quali si è soliti indicare un dolce tradizionale che differisce poi solo per alcuni piccoli particolari, come gli aromi utilizzati o le forme che esso assume.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le chiacchiere al cioccolato


40 minuti

30 minuti

15 minuti
Ricetta Chiacchiere al cioccolato
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le chiacchiere al cioccolato sono una personalizzazione della ricetta tradizionale originale, che prevede solo zucchero, uova, farina e burro, alla quale viene aggiunto anche il cacao, che le rende ancora più particolari nell'aspetto, oltre che ovviamente nel sapore. Forse tutti sono abituati a vedere queste sfogliesottili servite sulle tavole delle feste, ma scommettiamo che quest’anno i vostri ospiti si stupiranno per il loro inusuale aspetto?!

Le chiacchiere al cioccolato sono una ricetta di Carnevale molto semplice da preparare e tra tutti i dolci sono sicuramente quelli irrinunciabili. Come la maggior parte dei dolcetti di questo periodo, anche questi si preparano fritti, perché almeno una volta all'anno qualche peccato di gola ce lo si può anche concedere. Ma se preferite una versione più leggera potrete prendere spunto dalla mia ricetta delle chiacchiere al forno, aggiungere un pizzico di lievito anche a quelle al cioccolato e sperimentare una versione light con cottura in forno.

Leggi anche come preparare le  Chiacchiere di Carnevale

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Per ottenere delle chiacchiere sottili e fragranti è preferibile assottigliare le sfoglie con la macchina sfogliatrice per la pasta, in questo modo si riescono ad ottenere facilmente delle sfoglie molto sottili.

Ingredienti per 8-10 persone

  • 250 gr di farina 00
  • 50 gr di cacao amaro
  • 80 gr di zucchero
  • 50 ml di latte
  • 30 gr di burro (fuso)
  • 2 uova
  • 1 arancia (la scorza grattugiata)
  • 2 cucchiai di Rum
  • 1 pizzico di sale

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo
 

Preparazione

Lavorare gli ingredienti secchi

Per preparare le chiacchiere al cioccolato iniziate a riunire in una terrina la farina, lo zucchero, il cacao, un pizzico di sale e la scorza dell’arancia grattugiata e mescolate un po' gli ingredienti secchi.Lavorare gli ingredienti secchi

Aggiungere gli ingredienti liquidi

Aggiungete le uova leggermente sbattute, il latte e il burro fuso. Iniziate a lavorare velocemente con una forchetta per far assorbire gli ingredienti liquidi.Aggiungere gli ingredienti liquidi

Lavorare l'impasto a mano

Non appena l’impasto avrà preso corpo trasferitelo su una spianatoia e lavoratelo con le mani. Compattatelo formando un panetto morbido ed avvolgetelo nella pellicola per alimenti. Lasciatelo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente, così che acquisti elasticità.Lavorare l'impasto a mano

Tagliare l'impasto a fette

Ora tagliate un po’ di pasta, schiacciatela con le mani, poi passatela ai rulli della macchina per la pasta (diversamente procedete con un mattarello). Aiutandovi con una rotella dentellate tagliate dei rettangoli, che andrete ad incidere al centro.Tagliare l'impasto a fette

Cuocere le chiacchiere

Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e friggete poche chiacchiere alla volta, per non abbassare la temperatura. La temperatura ideale è di circa 170-180°C, così che la pasta salga velocemente in superficie e si colori, senza assorbire troppo olio, né bruciarsi. Girate le chiacchiere a metà cottura (ci vorrà meno di 1 minuti, se la temperatura è giusta) e quando sono pronte prelevatele con una schiumarola e mettetele su un piatto dove avrete messo un foglio di carta forno per assorbire l’olio in eccesso. Lasciatele raffreddare completamente, poi spolverizzatele con lo zucchero a velo, prima di servirle.Cuocere le chiacchiere

Servire

Le vostre chiacchiere al cioccolato sono pronte per essere servite.Servire le chiacchiere di cioccolatoCome fare le chiacchiere di cioccolato

Leggi anche come fare le  Chiacchiere al cioccolato con il Bimby

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (165 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

    Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

  • Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

    Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!

    Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!

  • Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

    Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

  • Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

    Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Insalata di pollo, la ricetta classica e saporita (solo 48 calorie)


Dolce
Cookies alla Nutella


Cheesecake
Cotton soft cheesecake


Dolce Vegano
Ciambella all'acqua e arancia, senza burro, latte e uova

 

Ricetta etnica
Piña Colada

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati