Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Raccolte Ricette per il Bimby

Chiacchiere al cioccolato Bimby

Le chiacchiere al cioccolato bimby sono una deliziosa variante delle classiche chiacchiere di Carnevale,ma sicuramente ancora più gustose grazie alla presenza del cacao.

di Marianna Pascarella

Le chiacchiere al cioccolato Bimby sono una deliziosa variante delle conosciutissime chiacchiere che si preparano nel periodo di Carnevale, sicuramente il dolce caratteristico della festa più allegra e pazza dell'anno! Le chiacchiere assumono nomi diversi a seconda della località in cui vengono preparate, che le chiamiate frappe o bugie, riconoscerete ben presto la croccantezza di questo dolce dal sapore delicato e dalla notevole golosità.

 
 

Le chiacchiere al cioccolato Bimby possono essere preparate in sostituzione alle classiche chiacchiere, se vi siete stancati di quelle classiche, che si è soliti preparare ogni anno. Con questa ricetta rinnoverete la ricetta tradizionale con l'aggiunta del cacao, un'alternativa che piacerà sicuramente ai più golosi. Vedrete che questa ricetta è perfetta anche per i bambini che si sa amano tantissimo il cioccolato.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le chiacchiere al cioccolato Bimby

Chiacchiere al cioccolato Bimby

40 minuti

30 minuti

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le chiacchiere al cioccolato Bimby rappresentano una rivisitazione del dolce tipico di questo periodo che anima le tavole di tutta Italia; ma grazie alla presenza del cacao vedrete che porterete stupire tra i vostri ospiti, che sono abituati a vedere le solite chiacchiere dall'aspetto più "pallido". Ovviamente anche questa ricetta prevede che vengano fritte, un po' come la maggior parte dei dolci che si preparano a Carnevale, ma se volete una versione più leggera, potete provare la ricetta delle mie chiacchiere al forno, aggiungendo agli ingredienti il cacao, avrete come risultato una chiacchiera più light ma altrettanto buona.

Leggi anche come fare le  Chiacchiere Bimby

 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

  • 250 gr di farina 00
  • 50 gr di cacao amaro
  • 80 gr di zucchero
  • 50 ml di latte
  • 30 gr di burro (fuso)
  • 2 uova
  • 1 arancia (la scorza grattugiata)
  • 2 cucchiai di rum
  • 1 pizzico di sale

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Bimby
 

🥣 Preparazione

Per preparare le chiacchiere al cioccolato Bimby versate nel boccale lo zucchero e la scorza dell'arancia e polverizzate 10 sec. a vel. 9. Aggiungere gli ingredienti secchi quindi farina, cacao ed il pizzico di sale e mescolare un po' con la spatola.
Unite anche le uova, il latte ed il burro fuso ed impastate 3 min. e vel. spiga. Ottenuto un impasto abbastanza compatto, prendetelo ed avvolgetelo nella pellicola trasparente, fatelo riposare per una mezz'oretta a temperatura ambiente.

Tagliare l'impasto a fette

Passato il tempo di riposo riprendete l'impasto e tagliatene un pezzo, schiacciatelo un po' con le mani e cominciate a stenderlo con la macchina della pasta o con il matterello se non avete una a disposizione (l'importante è avere pazienza se si decide procedere con il matterello e tirare delle sfoglie molto sottili). Con l'aiuto di una rotella, una volta stesa la sfoglia molto sottile, formate dei rettangoli ed incideteli al centro, dando così la classica forma delle chiacchiere.Tagliare l'impasto a fette

Friggere le chiacchiere

Preparate una padella dai bordi alti con abbondante olio e quando quest'ultimo avrà raggiunto la giusta temperatura (170°-180°) cominciate a friggere le chiacchiere, poche alla volta altrimenti si abbassa la temperatura dell'olio. A metà cottura girate le chiacchiere, ci vorrà meno di 1 minuto perchè la sfoglia è molto sottile. Quando sono pronte scolatele con una schiumarola e mettetele su un piatto con carta da cucina, per far assorbire l'olio in eccesso. Una volta raffreddate spolverizzatele con lo zucchero a velo.Friggere le chiacchiere

Servire

Le vostre chiacchiere al cioccolato Bimby sono pronte pere essere gustate!Servire le chiacchiere al cioccolato Bimby


Ti potrebbe interessare anche leggere come fare le  Chiacchiere al cioccolato senza il Bimby

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (158 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Le tradizioni gastronomiche di Carnevale: una festa di sapori e delizie!

    Le tradizioni gastronomiche di Carnevale: una festa di sapori e delizie!

  • Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

    Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

  • Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!

    Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!

  • Chiacchiere di Carnevale, croccanti e friabili. La ricetta originale.

    Chiacchiere di Carnevale, croccanti e friabili. La ricetta originale.

  • Castagnole, deliziose palline di frolla per il Carnevale

    Castagnole, deliziose palline di frolla per il Carnevale

  • Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

    Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tagliatelle ai funghi porcini


Secondo Piatto
Calamari ripieni con salsa di peperoni


Cheesecake
Key lime pie


Dolce
Necci


Dolce Vegano
Frosting al cioccolato bianco e limone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Torta Sacher, la famosa torta al cioccolato viennese

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati