Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Cherry Pie

La cherry pie è una famosa torta americana preparata con due strati di sottile pasta brisè tra i quali viene racchiuso un ricco ripieno di ciliegie.

di Marianna Pascarella

La cherry pie è una classica torta americana che nasce come una torta preparata con due strati di pasta brisè, poco dolce, che racchiudono un ricco ripieno di frutta. In questa ricetta vengono utilizzate le ciliegie, ma si scegliere la frutta che più si preferisce o semplicemente quella di stagione. La versione più classica e tradizionale di questa torta è l'apple pie, che prevede (come suggerisce il nome stesso) l'utilizzo delle mele.

 
 

La cherry pie è una torta molto semplice da preparare, dove la frutta non necessita neanche di una preventiva cottura. Infatti i frutti più teneri possono essere distribuiti nella torta "al naturale", con una semplice aggiunta di zucchero. Per i frutti più "duri", come le mele o le pere è invece preferibile una preventiva cottura della frutta stessa con lo zucchero.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la cherry pie

Cherry Pie
Ricetta senza Uova

40 minuti

30 minuti

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La cherry pie è uno dei dolci più buoni che potrete realizzare in estate, quando la frutta fresca di stagione rende possibili ricette belle, colorate, profumate e decisamente gustose, anche con pochi e semplici ingredienti. Un tocco di cucina d'oltreoceano, semplice da riprodurre, per stupire anche i palati più esigenti.

Leggi anche come fare la  Lemon meringue pie

 

Consigli e curiosità

La preparazione dell'impasto delle pie è molto semplice, l'unica attenzione che dovrete fare consiste nell'aggiungere l'acqua, che dovrà essere ghiacciata e aggiunta con molta moderazione. Aggiungete 1-2 cucchiai alla volta e lavorate, non cedete subito alla tentazione di aggiungerne in più per evitare di rendere l'impasto appicciocoso, altrimenti dovrete poi aggiungere altra farina e perderete l'equilibrio tra gli ingredienti.

Ingredienti per 10 persone

Per la Base:

  • 520 gr di farina 00
  • 220 gr di burro (freddo)
  • 20 gr di zucchero
  • 1 pizzico di sale

Per il Ripieno:

  • 500 gr di ciliegie (tipo duroni)
  • 60 gr di zucchero
  • 15 gr di maizena (o frumina)
  • 1 limone (la scorza + un po' di succo)

Strumenti Utilizzati

  • Mixer o tritatutto
  • Stampo Ø22cm
 

Preparazione

Cherry pie 2

Per preparare la cherry pie iniziate a preparare la base, che poi è una sorta di pasta brisè, fatta con pochissimo zucchero, che si presta alla realizzazione di tutte le pie americane. Mettete in un mixer la farina e il burro a pezzi e frullate fino a polverizzare, aggiungete lo zucchero e il sale e pochissima acqua fredda (1 cucchiaio) alla volta. Lavorate man mano e regolatevi sulla quantità di acqua da aggiungere di conseguenza. Considerate che dovrete giusto compattare l'impasto, senza ammorbidirlo troppo, altrimenti rischiate che diventi appiccicoso.Cherry pie 2

Cherry pie 3

Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.Cherry pie 3

Cherry pie 4

Nel frattempo lavate ed asciugate le ciliegie, denocciolatele e riunitele in una ciotola. Aggiungete lo zucchero, la maizena, la scorza del limone grattugiata ed un po' di succo di limone e mescolate bene.Cherry pie 4

Cherry pie 5

Riprendete la pasta brisè, dividetela a metà e stendetene una metà dandogli una forma circolare, con la quale andrete a foderare una tortiera imburrata, arrivate ai bordi e pareggiateli con un coltello a lama liscia. Versate all'interno della pasta le ciliegie e ricoprite con un secondo disco di pasta che ricaverete dal resto della pasta. Pareggiate i bordi tagliando le eccedenze, sigillate la pasta tutt'intorno e volendo utilizzate qualche residuo di pasta per delle decorazioni a piacere. Praticate dei tagli sulla pasta superficiale per far fuoriuscire il vapore.Cherry pie 5

Cherry pie 6

Infornate la vostra cherry pie in forno preriscaldato a 180° per 50-60 minuti, se durante la cottura dovesse prendere troppo colore potrete coprirla con un foglio di alluminio. Sfornate la torta quando è pronta e lasciatela raffreddare completamente prima di servirla.Cherry pie 6

Servire

La vostra cherry pie è ora pronta per essere gustata!Cherry pie 7Cherry pieCherry pie 8Ricetta cherry pieCherry pie sempliceCome fare la cherry pie
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (182 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Calamari ripieni in padella in bianco (Ricetta facilissima e veloce!)

    Calamari ripieni in padella in bianco (Ricetta facilissima e veloce!)

  • Uova mimosa. L'antipasto sfizioso per la festa della donna!

    Uova mimosa. L'antipasto sfizioso per la festa della donna!

  • Zucca ripiena al forno, con salsiccia e mozzarella. La ricetta ricca per un piatto unico!

    Zucca ripiena al forno, con salsiccia e mozzarella. La ricetta ricca per un piatto unico!

  • Spiedini di mozzarella. La ricetta dell'antipasto senza cottura!

    Spiedini di mozzarella. La ricetta dell'antipasto senza cottura!

  • Zucchine ripiene di salmone e ricotta. La ricetta perfetta!

    Zucchine ripiene di salmone e ricotta. La ricetta perfetta!

  • Melanzane ripiene al forno. Ricetta semplice con carne o salsiccia!

    Melanzane ripiene al forno. Ricetta semplice con carne o salsiccia!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Orecchiette Zucchine e Philadelphia


Secondo Piatto
Polpette di carne e patate, morbide e gustose polpette fritte!


Cheesecake
Käse Sahne Torte


Dolce
Naked cake caffè e cioccolato


Dolce Vegano
Tartufini alla frutta

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Drip cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati