Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Cheesecake

Cheesecake alle fragole cotta. La ricetta perfetta per farla al forno!

La cheesecake alle fragole cotta in forno è un dolce semplice a base di crema di formaggio, cotto al forno, con una deliziosa copertura fatta con una dolce composta di fragole.

di Marianna Pascarella

La cheesecake alle fragole cotta al forno è uno dei grandi classici della preparazione della famosa torta al formaggio americana, una variante realizzata con una semplice e friabile base di biscotto ed un cremoso ripieno di crema al formaggio, arricchita in superficie da una composta di fragole e confettura, che la rende uno dei dolci più belli e più buoni che si possono pensare di preparare in così poco tempo.

 
 

La cheesecake alle fragole può essere prearata sia senza cottura che con cottura al forno, nella versione senza cottura, comunemente definita "fredda" occorre utilizzare la colla di pesce (o l’agar agar) per compattare la crema, mentre nella versione cotta al forno la crema viene compattata dalla stessa cottura, quindi senza necessità di introdurre un collante, con la possibilità di aggiungere delle uova alla farcitura, che donano alla crema stessa quel classico colorito un po’ giallino tipico delle cheesecake cotte. In entrambi i casi la cheesecake necessita di un periodo di riposo in frigorifero e raffreddamento della crema, infatti in conclusione sono entrambe dei dolci freddi.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la cheesecake alle fragole cotta

Cheesecake alle fragole cotta. La ricetta perfetta per farla al forno!

30 minuti

6 ore

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La cheesecake alle fragole cotta è una cheesecake che piace un po’ a tutti, infatti grazie alla semplicità degli ingredienti della crema al formaggio e alla dolcezza della composta di fragole, difficilmente può scontrare il palato di qualcuno. La semplicità e la neutralità della crema al formaggio vengono arricchite e completate dal gusto intenso ed avvolgente della copertura alle fragole. Per la crema al formaggio, come sempre accade per questo tipo di dolci, la scelta può ricadere tra Philadelphia, mascarpone, ricotta e altro ancora; trovate tutto qui: come scegliere la crema al formaggio.

Leggi anche come fare la:

  • Cheesecake Philadelphia
  • Cheesecake fredda alle fragole
 

🛒 Ingredienti per 10 persone

Per la Base:

  • 250 gr di biscotti secchi (tipo Digestive)
  • 150 gr di burro (fuso)

Per la Crema al Formaggio:

  • 400 gr di ricotta
  • 300 gr di Philadelphia
  • 150 gr di zucchero a velo
  • 4 uova (intere)
  • 40 gr di frumina
  • 1 limone (scorza + succo)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per Completare:

  • 350 gr di fragole
  • 50 gr di zucchero
  • 250 gr di confettura di fragole

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo Ø24cm
 

🥣 Preparazione

Polverizzare i biscotti

Per preparare la cheesecake alle fragole cotta iniziate a preparare la base di biscotti. Spezzettate i biscotti in un mixer e frullateli, poi trasferite la polvere così ottenuta in una ciotola.Polverizzare i biscotti

Preparare la base

Aggiungete il burro fuso e mescolate bene. Versate ora il composto in uno stampo a cerniera di 22-24 cm di diametro rivestito con della carta forno. Pressatelo bene per compattare la base, poi riponete in frigorifero per far rassodare per almeno mezz'ora.Preparare la base

Preparare la crema al formaggio

Nel frattempo mettete in una ciotola la ricotta, la Philadelphia, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e il suo succo filtrato e l'estratto di vaniglia. Lavorate questi ingredienti facendo ammorbidire i formaggi, poi aggiungete la frumina e lavorate anche questa. Infine unite le uova, una alla volta, facendo incorporare ognuna prima di aggiungere la successiva.Preparare la crema al formaggio

Cuocere la torta in forno caldo

Versate ora la crema al formaggio sulla base, che nel frattempo si è rassodata ed infornate la cheesecake in forno statico preriscaldato a 160° per 60 minuti. Lasciate raffreddare la torta a temperatura ambiente, poi trasferitela in frigorifero per farla rassodare per almeno 5 ore.Cuocere la torta in forno caldo

Preparare la composta di fragole

Lavate le fragole, staccate il picciolo e tagliatele a pezzettini. Mettete le fragole in un pentolino insieme allo zucchero e alla scorza grattugiata del limone e fatele cuocere a fuoco dolce. Otterrete una composta di fragole.Preparare la composta di fragole

Unire la confettura

Trasferite la composta in una terrina e lasciatela raffreddare, poi mescolatela insieme alla confettura.Unire la confettura

Decorare la cheesecake

Una volta fredda distribuitela sulla cheesecake e rimettetela in frigorifero per un'altra oretta.Decorare la cheesecake

Servire

La vostra cheesecake alle fragole è ora pronta per essere servita!Ricetta cheesecake alle fragole cottaCome fare la cheesecake alle fragole cottaCheesecake alle fragole cotta in forno, la ricetta originale
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Anche la cheesecake alle fragole cotta in forno è un dolce freddo. Dopo la cottura infatti la torta dovrà raffreddarsi completamente, in frigorifero, per almeno 5-6 ore, o meglio ancora se preparata con un giorno di anticipo.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.79 (227 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cheesecake fragole e cioccolato. Il dolce goloso e fresco, senza cottura!

    Cheesecake fragole e cioccolato. Il dolce goloso e fresco, senza cottura!

  • Cheesecake basca (o bruciata). La ricetta originale del dolce di San Sebastian

    Cheesecake basca (o bruciata). La ricetta originale del dolce di San Sebastian

  • Cheesecake ai fichi freschi cotta. La ricetta senza gelatina!

    Cheesecake ai fichi freschi cotta. La ricetta senza gelatina!

  • Crumble cheesecake. Il semifreddo croccante con mandorle e frutti di bosco!

    Crumble cheesecake. Il semifreddo croccante con mandorle e frutti di bosco!

  • Cheesecake al caramello salato. La torta al formaggio perfetta in pochi passaggi!

    Cheesecake al caramello salato. La torta al formaggio perfetta in pochi passaggi!

  • Red velvet cake. La ricetta originale per farla perfetta!

    Red velvet cake. La ricetta originale per farla perfetta!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)


Secondo Piatto
Parmigiana di zucca


Cheesecake
Cheesecake mojito


Dolce
Cioccolatini al Caffè


Dolce Vegano
Essenza di Vaniglia


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Rainbow cupcakes. La ricetta delle tortine multicolore!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati