Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Cheesecake

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Cheesecake alla menta

La cheesecake alla menta e cioccolato è un dolce freddo e senza cottura, perfetto anche in piena estate per gustare qualcosa di fresco e dissetante, come dessert di completamento di una piacevole cena con amici.

di Marianna Pascarella

La cheesecake alla menta e cioccolato è un dolce freddo e senza cottura, perfetto in estate, quando le alte temperature invitano alla degustazione di dolci freschi, e questa torta ha in se anche un incredibile potere dissetante! In più oltre alla freschezza della manta, riccamente contenuta nella crema di formaggio, trovate anche il delizioso sapore di cioccolato, per un effetto after eight veramente elettrizzante!

 
 

La cheesecake alla menta e cioccolato si prepara facilmente e in pochissimo tempo, il procedimento è quello classico per preparare le cheesecake senza cottura, che vi ho ormai abbondantemente proposto e riproposto. Pochi e semplici genti che saranno in grado di farvi realizzare un dolce super goloso perfetto per ogni occasione.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la cheesecake alla menta


30 minuti

6-8 ore

-
Cheesecake alla menta
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La cheesecake alla menta e cioccolato è un dolce veramente molto semplice e veloce, ma allo stesso tempo anche di grandissimo effetto! Quello tra menta e cioccolato è uno degli abbinamenti di sapore meglio riusciti, dove è possibile apprezzare la freschezza della menta insieme alla golosità del cioccolato. Ecco perchè il mio consiglio è certamente quello di non sottovalutare questo dolce e cogliere l'occasione giusta per offrire a tutti il suo incantevole sapore.

Leggi anche come fare la  Torta menta, cocco e Nutella

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

La cheesecake può essere preparata anche il giorno precedente, anzi sarà ancora più buona. Una volta pronta può essere conservata in frigorifero fino a 3-4 giorni.

Ingredienti per 10-12 persone

Per la Base:

  • 300 gr di biscotti (secchi al cacao)
  • 100 gr di burro

Per la Crema al Formaggio:

  • 350 gr di philadelphia
  • 350 gr di ricotta
  • 150 gr di zucchero a velo
  • 300 ml di sciroppo di menta
  • 12 gr di colla di pesce
  • 100 gr di cioccolato fondente

Per Decorare:

  • q.b. di riccioli di cioccolato
  • qualche foglia di menta (fresca)

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo Ø22cm
 

Preparazione

Preparare la base con i biscotti e il burro

Per preparare la cheesecake alla menta e cioccolato iniziate a preparare la classica base per la cheesecake senza cottura. Mettete quindi i biscotti in un mixer e frullateli fino a polverizzarli. Trasferiteli poi in una ciotola, aggiungete il burro fuso e mescolate bene. Trasferite il composto in uno stampo a cerniera di 22cm di diametro, compattate bene la base con il dorso di un cucchiaio e mettete in frigorifero a raffreddare.Preparare la base con i biscotti e il burro

Lavorare il formaggio con lo zucchero e la menta

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della crema al formaggio. Riunite in una ciotola la ricotta, il Philadelphia e lo zucchero a velo. Iniziate a lavorare il tutto con la frusta piatta della planetaria (in alternativa va bene anche la frusta di uno sbattitore elettrico, ma non è indispensabile, poichè non è necessario incorporare aria durante la lavorazione). Aggiungete anche lo sciroppo di menta (tenendone da parte 50ml). Dovrete ottenere una crema vellutata al profumo di menta.Lavorare il formaggio con lo zucchero e la menta

Sciogliere e unire la colla di pesce

In un pentolino riscaldate gli altri 50ml di sciroppo di menta che avete tenuto da parte, spegnete il fuoco ed aggiungete i fogli di colla di pesce ammorbiditi in acqua fredda (per almeno 10 minuti) e strizzati bene. Fateli sciogliere completamente, poi lasciate intiepidire leggermente il composto e unitelo alla crema di formaggio.Sciogliere e unire la colla di pesce

Unire il cioccolato e far raffreddare bene la torta

Tritate grossolanamente con un coltello il cioccolato fondente e aggiungetelo alla crema di formaggio. Amalgamate con una spatola per distribuirlo uniformemente e versate la crema sulla base raffreddata. Riponete il vostro cheesecake in frigorifero per almeno 6-8 ore; va bene anche tutta la notte. Quando si sarà rassodata bene riprendete la torta, sformatela, sistematela su un piatto da portata e decoratela a piacere con dei riccioli di cioccolato e delle foglioline di menta.Unire il cioccolato e far raffreddare bene la torta

Servire

La vostra cheesecake menta e cioccolato è pronta per essere gustata!Ricetta cheesecake alla menta e cioccolatoCome fare una cheesecake menta e cioccolato
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (398 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

alice
# alice 2016-05-01 10:23
scusa volevo sapere se esce cosi bene anche senza la colla di pesce
grazie in anticipo!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2016-05-01 16:51
Ciao Alice,
no, la colla di pesce è necessaria per compattare la crema. Se la fai senza non si manterrà compatta... :-)
Rispondi
Silvia
# Silvia 2015-07-08 23:03
Scusa ma perchè mettete i grammi se lo sciroppo è in litri? .-. Ci fate diventare matte! :P Mi sai dire a quanti litri corrispondono 300g e 50g?

Grazie in anticipo!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2015-07-09 09:38
Ciao Silvia,
spesso si pesa tutto in gr per aggiungere direttamente con la bilancia, anche i liquidi! ;-)
Comunque 300 gr di sciroppo di menta corrispondono a 250 ml :-)
Mentre 50 gr sono circa 40 ml! ;-)
Rispondi
Silvia
# Silvia 2015-07-10 21:02
Ah perfetto, grazie mille :)
Domenica provo a farla *___*
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2014-06-08 20:18
Ciao Spettro, la menta di cui parlo è sempre lo sciroppo di menta! quindi quando dico di riscaldare la menta intendo dire di mettere lo sciroppo di menta tenuto da parte (i 50gr) in un pentolino e riscaldarlo. Se pensi che sia stata poco chiara mi esprimo meglio e scrivo "sciroppo di menta"! ;)
Chiedi pure se hai altri dubbi... :-)
Rispondi
ALESSANDRA
# ALESSANDRA 2014-06-08 19:59
NELLA FASE 6 parli del restante sciroppo nella fase 5 del restante sciroppo mi puoi spiegare meglio?? grazie in anticipo
Rispondi
ALESSANDRA
# ALESSANDRA 2014-06-08 19:57
FASE 5 - Riscaldate la menta tenuta da parte ma che vuol dire????
riscaldo in che senso?
NON PARLI DELLO SCIROPPO I 50ML CHE POI UTILIZZI NELLA FASE SUCCESSIVA...

MI PUOI SPIEGARE MEGLIO?
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torrone al cioccolato Pan di Stelle morbido! La ricetta facile e veloce!

    Torrone al cioccolato Pan di Stelle morbido! La ricetta facile e veloce!

  • Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!

    Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!

  • Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

    Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

  • Chiacchiere alla panna. La ricetta di Carnevale senza uova!

    Chiacchiere alla panna. La ricetta di Carnevale senza uova!

  • Torta al cioccolato soffice. Ricetta da preparare in soli 5 minuti

    Torta al cioccolato soffice. Ricetta da preparare in soli 5 minuti

  • Sfoglia intrecciata al cioccolato. La ricetta furba in 5 minuti!

    Sfoglia intrecciata al cioccolato. La ricetta furba in 5 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Cordon bleu, come farli croccanti e con doppia impanatura


Dolce
Frappe


Cheesecake
Torta fredda allo yogurt, fresca, leggera, golosa e senza cottura!


Dolce Vegano
Torta gelato vaniglia e cioccolato

 

Ricetta etnica
Stollen

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati