Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Cheesecake

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Cheesecake all'amarena

La cheesecake all'amarena è un dolce freddo e senza cottura, perfetto per accogliere la stagione estiva con tutto il gusto e il profumo della amerene sciroppate.

di Marianna Pascarella

La cheesecake all'amarena è un dolce semplice, veloce e senza cottura, perfetto per accogliere la calda stagione o per preparare in poco tempo un dolce che piace a tutti. Come tutte le cheesecake senza cottura, infatti, anche questa deliziosa versione alle amarene sciroppate ha il vantaggio di prepararsi in pochi minuti e poter essere preparata anche con largo anticipo. Le cheesecake richiedono infatti un tempo di raffreddamente in frigorifero di almeno 6 ore e si prestano pertanto ad essere tranquillamente preparate anche il giorno prima, anzi in questo modo ci si assicura un risultato ottimale al taglio.

 
 

La cheesecake all'amarena si prepara con una semplice e comoda base di biscotti frullati e amalgamati con il burro fuso. La crema di formaggi può essere variata a scelta in base ai gusti personali, per me Philadelphia per dare tono, ricotta per addolcire e yogurt greco per alleggerire. Nella crema ho aggiunto una parte di sciroppo di amarene e chiaramente delle amarene intere. Insomma davvero pochi ingredienti che regalano un grande piacere per il palato.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la cheesecake all'amarena

Cheesecake all'amarena
Ricetta senza Uova

20 minuti

6 ore

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Questa cheesecake è una torta fredda all'amarena che vuole essere una versione senza cottura dell'altrettanto buona cheesecake all'amarena cotta in forno, una torta dove si armonizzano perfettamente i sapori delicato della ricotta e intenso delle amarene sciroppate.

Leggi anche come fare il:

  • Cheesecake Philadelphia
  • Semifreddo all'amarena
 

Consigli e curiosità

La cheesecake alle amarene si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, chiusa in una campana di vetro.

Ingredienti per 10-12 persone

Per la Base:

  • 250 gr di biscotti (secchi)
  • 100 gr di burro (fuso)

Per la Crema:

  • 250 gr di ricotta
  • 250 gr di Philadelphia
  • 500 gr di yogurt greco
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 100 gr di amarene (sciroppate)
  • 10 gr di gelatina (colla di pesce)

Per Completare:

  • 50 ml di sciroppo di amarene
  • 2 gr di gelatina (colla di pesce)
  • q.b. di amarene (sciroppate)

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Stampo a cerniera Ø22cm
 

Preparazione

Preparare la base di biscotto

Per preparare la cheesecake all'amarena iniziate a preparare la base, mettete quindi i biscotti spezzettati nel mixer e frullateli con le lame per polverizzarli. Riunite poi i biscotti in una terrina, aggiungete il burro fuso e mescolate bene. Trasferite poi il preparato di biscotti in uno stampo a cerniera di 22cm di diametro, poi livellate e pressate con il dorso di un cucchiaio per compattare la base. Riponete in frigorifero per farla raffreddare mentre vi dedicate alla preparazione della crema al formaggio.Preparare la base di biscotto

Sciogliere la gelatina nello sciroppo di amarene

Riscaldate lo sciroppo delle amarene (tenendone da parte circa 50ml) e quando è ben caldo spegnete il fuoco e aggiungete i fogli di colla di pesce ammollati in acqua fredda per almeno 10 minuti e ben strizzati. Mescolate per farli sciogliere bene e lasciate intiepidire il liquido.Sciogliere la gelatina nello sciroppo di amarene

Preparare la crema di formaggio

Riunite la ricotta, il Philadelphia, lo yogurt greco e lo zucchero a velo in una ciotola, mescolate bene per amalgamare bene gli ingredienti (potrete anche utilizzare una planetaria munita di frusta piatta). Aggiungete poi alla crema di formaggio lo sciroppo di amarene nel quale avete sciolto la gelatina.Preparare la crema di formaggio

Aggiungere le amarene e trasferire la crema nello stampo

Aggiungete poi alla crema le amarene (tenendone da parte poche per la decorazione del dolce). Versate la crema sulla base della cheesecake, livellate e riponete in frigorifero a rassodare per almeno 6 ore.Aggiungere le amarene e trasferire la crema nello stampo

Decorare con la gelatina

Quando la torta sarà completamente rassodata potrete preparare la gelatina di decorazione. Riscaldate lo sciroppo di amarene tenuto da parte, poi spegnete il fuoco e scioglietevi il foglio di colla di pesce ammorbidito in acqua fredda e ben strizzato. Mescolando lasciate raffreddare e non appena acquista una consistenza gelatinosa potete utilizzarla per decorare a piacere la cheesecake, aggiungendo anche qualche amarena sciroppata.Decorare con la gelatina

Servire

La vostra cheesecake è pronta per essere servita!Ricetta cheesecake alle amareneCome fare la cheesecake all'amarena freddaCome fare la torta fredda all'amarena
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (114 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso

    Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso

  • Dolci senza forno

    Dolci senza forno

  • American Bakery

    American Bakery

  • Cheesecake al caramello salato. La torta al formaggio perfetta in pochi passaggi!

    Cheesecake al caramello salato. La torta al formaggio perfetta in pochi passaggi!

  • Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!

    Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!

  • Cheesecake salata al salmone. La torta salata al formaggio, senza cottura!

    Cheesecake salata al salmone. La torta salata al formaggio, senza cottura!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Calamarata. La ricetta napoletana originale per farla a casa!


Secondo Piatto
Tortini di verdure buffi


Cheesecake
Cheesecake alla zucca


Dolce
Sbriciolata di mele


Dolce Vegano
Arance alle Mandorle

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Chiffon cake marmorizzata

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati