Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Cheesecake

Cheesecake al pistacchio

La cheesecake al pistacchio è un dolce semplice, veloce e molto goloso, che potrete preparare in poco tempo, ottenendo un golosissimo risultato. Perfetto per concludere una cena estiva.

di Marianna Pascarella

La cheesecake al pistacchio è un dolce incredibilmente buono con il quale è possibile assaporare tutta la freschezza di una torta fredda, la golosità della crema al formaggio e la dolcezza profonda del pistacchio. Insomma un trionfo di sapori davvero regale, che non teme confronti e che potrete riscoprire ogni volta che lo vorrete. Il pistacchio è diventato di recente uno degli ingredienti più gettonati in cucina, protagonista soprattutto nella preparazione dei dolci, semplici, raffinati e buonissimi. Così con questa semplicissima ricetta vedrete quando sia semplice portarlo anche sulle vostre tavole, in poco tempo e senza fatica.

 
 

La cheesecake al pistacchio è una preparazione molto semplice, che come tutte le torte del suo genere richiede veramente pochissimi passaggi e pochissimo impegno, per un risultato sempre garantito. Questa cheesecake è senza cottura, quindi si prepara con la classica base di biscotti e una golosa crema di formaggi, che potrete scegliere in base ai vostri gusti, che viene arricchita da una incantevole pasta di pistacchio. Per addensare il dolce dovrete utilizzare della gelatina, io scelgo quasi sempre la colla di pesce, ovvero la gelatina in fogli, che trovo molto comoda e funzionale, ma se avete ospiti vegetariani potrete scegliere anche l’agar agar.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la cheesecake al pistacchio

Cheesecake al pistacchio
Ricetta senza Uova

30 minuti

5-6 ore

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La cheesecake al pistacchio è un perfetto dessert di fine pasto, ideale per offrire ai vostri ospiti gusto, delicatezza e classe. Vi assicuro che tutti si innamoreranno di questo dolce, dal primo all’ultimo assaggio, nessuno riuscirà a tirarsi indietro e sarà un trionfo di sapori e di emozioni che vi travolgerà, chiedendovi doppia porzione e ricetta allegata.

Leggi anche come fare la:

  • Cheesecake Philadelphia
  • Cheesecake al limone
 

🛒 Ingredienti per 10-12 persone

Per la Base:

  • 230 gr di biscotti secchi (tipo digestive)
  • 50 gr di pistacchi (sgusciati)
  • 120 gr di burro

Per la Crema al Formaggio:

  • 250 gr di mascarpone
  • 250 gr di Philadelphia
  • 300 gr di crema di pistacchi
  • 200 ml di panna fresca
  • 10 gr di gelatina (in fogli)

per Decorare:

  • 100 ml di panna fresca
  • q.b. di granella di pistacchi

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo Ø22cm
 

🥣 Preparazione

Frullare biscotti e pistacchi e creare la base

Per preparare la cheesecake al pistacchio iniziate a preparare la classica base di biscotto. Spezzettate i biscotti e riuniteli in un mixer, aggiungete i pistacchi e frullate il tutto fino a polverizzarli. Trasferite i biscotti frullati in una ciotola, aggiungete il burro fuso e mescolate bene. Versate il composto in uno stampo a cerniera di 22cm di diametro, rivestito con della carta forno, livellate bene e compattate la base con il dorso di un cucchiaio. Mettete in frigorifero a raffreddare mentre preparate la crema al formaggio.Frullare biscotti e pistacchi e creare la base

Preparare la crema al formaggio e pistacchio

Riscaldate pochissima panna (circa 40ml) e scioglietevi i fogli di gelatina ben strizzati, che precedentemente avrete ammorbidito in acqua fredda, per almeno 10 minuti e lasciate intiepidire. In una ciotola riunite il mascarpone, il philadelphia e la crema di pistacchi e lavorare gli ingredienti per ottenere una crema, con una spatola a mano o con la frusta piatta dell’impastatrice planetaria. Aggiungete poi la panna nella quale avete sciolto la colla di pesce e mescolate ancora bene.Preparare la crema al formaggio e pistacchio

Aggiungere la panna montata e far raffreddare

Da parte montate la panna e aggiungetela alla crema al pistacchio, incorporandola delicatamente con una spatola, con movimenti che vanno dal basso verso l’alto, per non smontarla. Versate la crema preparata sulla base raffreddata e livellate il più possibile. Riponete in frigorifero e lasciate rassodare la torta per almeno 5-6 ore, meglio ancora se la preparate il giorno prima e la lasciate raffreddare tutta la notte. Quando la cheesecake sarà completamente raffreddata e compattata sformatela su un piatto da portata, decoratela a piacere con ciuffi di panna montata e granella di pistacchio.Aggiungere la panna montata e far raffreddare

Servire

La vostra cheesecake al pistacchio è pronta per essere servita.Come fare la cheesecake al pistacchioRicetta cheesecake al pistacchioCome fare la cheesecake al pistacchio senza cottura
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.82 (119 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cheesecake fragole e cioccolato. Il dolce goloso e fresco, senza cottura!

    Cheesecake fragole e cioccolato. Il dolce goloso e fresco, senza cottura!

  • Cheesecake basca (o bruciata). La ricetta originale del dolce di San Sebastian

    Cheesecake basca (o bruciata). La ricetta originale del dolce di San Sebastian

  • Cheesecake ai fichi freschi cotta. La ricetta senza gelatina!

    Cheesecake ai fichi freschi cotta. La ricetta senza gelatina!

  • Crumble cheesecake. Il semifreddo croccante con mandorle e frutti di bosco!

    Crumble cheesecake. Il semifreddo croccante con mandorle e frutti di bosco!

  • Cheesecake al caramello salato. La torta al formaggio perfetta in pochi passaggi!

    Cheesecake al caramello salato. La torta al formaggio perfetta in pochi passaggi!

  • Red velvet cake. La ricetta originale per farla perfetta!

    Red velvet cake. La ricetta originale per farla perfetta!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Stelline ripiene di carciofi


Secondo Piatto
Sformato di zucca e ricotta


Cheesecake
Cheesecake al limone, un dolce semplice e fresco


Dolce
Fichi secchi con noci ricoperti di cioccolato


Dolce Vegano
Crostata di frolla al farro con marmellata di limoni


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Insalata tiepida di Chorizo

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati