Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Cheesecake

Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso

La cheesecake philadelphia è una torta al formaggio senza cottura che viene servita e gustata fredda. Può essere gustata al naturale o accompagnata da frutti di bosco.

di Marianna Pascarella

La Cheesecake Philadelphia è la ricetta "madre" per tutte le torte al formaggio come il tiramisù con la ricotta, la torta ricotta e pera o la crostata con ricotta e Nutella. Semplice e gustosa questa cheesecake, che viene dalla tipica tradizione americana delle cheesecake, trova ormai largo consumo in tutt'Italia e nel mondo.

 

La ricetta per preparare la cheesecake non è unica, ne esistono davvero numerosissime varianti, che spaziano dalla frutta secca a quella fresca, fino ad arrivare ai gusti al cioccolato. Quella presentata in questa ricetta è una versione di base della cheesecake, dove il ripieno viene preparato quasi esclusivamente con il Philadelphia e presenta una leggera ma decisa copertura di frutti di bosco. Le cheesecake sono inoltre delle torte che possono essere cotte al forno, o possono essere preparate "a crudo" (ovvero senza cottura), in questo caso la torta necessita solo di un buon tempo di refrigerazione che le permette, grazie all'utilizzo della colla di pesce, di ottenere la giusta consistenza.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la cheesecake philadelphia


40 minuti

6 ore

-
Ricetta Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso Guarda la Video Ricetta
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La base della cheesecake (almeno quella dolce) viene solitamente preparata con biscotti sbriciolati e burro fuso, ingredienti che vengono mescolati tra di loro e distribuiti sul fondo di una teglia. Si pressa quindi il composto e si trasferisce la base in frigorifero per farla rassodare. I biscotti più indicati a questo scopo sono i Digestive, che essendo molto friabili, si prestano molto bene sia ad essere polverizzati che e a rapprendersi in maniera compatta.

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

Consigli e curiosità

Come conservare la cheesecake?

La cheesecake può essere conservata in frigorifero fino a 3-4 giorni

Ingredienti per 6-8 persone

Per la Base:

  • 200 gr di biscotti digestive
  • 120 gr di burro (fuso)

Per la Crema:

  • 500 gr di Philadelphia
  • 200 ml di panna per dolci (da montare)
  • 125 gr di zucchero a velo
  • 1 bustina di vanillina
  • 10 gr di colla di pesce (in fogli)

Per la Coulis:

  • 250 gr di lamponi (freschi)
  • 50 gr di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di limone (il succo)

Per Completare:

  • q.b. di frutti di bosco (misti)

Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a cerniera Ø22cm
 

Preparazione

Frullate i biscotti e preparare la base

Per preparare la cheesecake al Philadelphia iniziate a preparare la base: frullate i biscotti in un mixer, trasferiteli in una terrina ed aggiungete il burro fuso. Poi mescolate bene.Frullate i biscotti e preparare la base

Far raffreddare la base in frigorifero

Versate il tutto in uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro rivestito con della carta forno. Distribuite il composto su tutta la base e pressatelo con il dorso di un cucchiaio. Riponete la base in frigorifero mezz'ora per farla rassodare.Far raffreddare la base in frigorifero

Preparare la crema al Philadelphia

Nel frattempo preparate la crema al formaggio: riunite la Phildelphia con lo zucchero a velo e la vanillina e lavorate con la frusta piatta dell'impastatrice planetaria. Montate la panna, tenendone da parte 3 cucchiai, e incorporatela alla crema al formaggio.Preparare la crema al Philadelphia

Aggiungere la panna nella quale è stata sciolta la colla di pesce

In un pentolino riscaldate la panna tenuta da parte, spegnete il fuoco, aggiungete i fogli di colla di pesce che avrete precedentemente tenuto a bagno in acqua fredda, e mescolate bene per farli sciogliere. Lasciate intiepidire la panna poi aggiungetela alla crema di formaggio, amalgamando bene il tutto.Aggiungere la panna nella quale è stata sciolta la colla di pesce

Completare la decorazione della cheesecake

Riprendete la base della cheesecake, versateci la crema al Philadelphia, livellate e riponete in frigorifero per almeno 6 ore (preferibilmente un'intera notte). Lavate i lamponi e preparate la coulis con lo zucchero a velo (cuocete a fuoco lento con il succo del limone, poi filtrate per separare i semi dalla salsa). Fate raffreddare la coulis poi utilizzatela per guarnire la torta, completando con altri frutti di bosco freschi.Completare la decorazione della cheesecake

Servire

La vostra cheesecake al Philadelphia è pronta per essere servita.Come fare la cheesecake classica al PhiladelphiaCheesecake al Philadelphia veloce
Stampa / Salva

Video


Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.36 (1088 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cheesecake alle fragole cotta. La ricetta perfetta per farla al forno!

    Cheesecake alle fragole cotta. La ricetta perfetta per farla al forno!

  • Dolci senza forno

    Dolci senza forno

  • American Bakery

    American Bakery

  • Cheesecake al caramello salato. La torta al formaggio perfetta in pochi passaggi!

    Cheesecake al caramello salato. La torta al formaggio perfetta in pochi passaggi!

  • Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!

    Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!

  • Cheesecake salata al salmone. La torta salata al formaggio, senza cottura!

    Cheesecake salata al salmone. La torta salata al formaggio, senza cottura!

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Arrosto di maiale con castagne


Dolce
Cornbread (pane di mais)


Cheesecake
Cheesecake tiramisù


Dolce Vegano
Torta di fragole vegana

 

Ricetta etnica
Fajitas, lo street food messicano, ricco e gustoso, famoso in tutto il mondo.

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati