Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Cheesecake

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Cheesecake al caffè

La cheesecake al caffè è un dessert fresco al sapore di caffè! Semplice fine pasto preparato con una cheesecake cotta al forno al gusto di caffè.

di Marianna Pascarella

La cheesecake al caffè è un dolce semplice e veloce che vi permetterà di portare in tavola un dessert spettacola senza fatica! Si tratta di un dolce freddo, che può essere preparato il giorno prima e che rispetto alla classica cheesecake senza cottura è fatta senza colla di pesce. La base del dolce è realizzata sempre allo stesso modo, con biscotti secchi polverizzati e burro fuso. La crema di farcitura invece oltre ai formaggi, prevede l'utilizzo di una crema di uova e zucchero, che una volta cotta regalano compattezza ed un sapore spettacolare.

 
 

Rispetto alla versione fredda senza cottura, la cheesecake cotta al forno non richiede molto tempo in più nella preparazione, ma solo una maggiore attesa per il raffreddamento, che deve essere completo, prima che possa essere riposta in frigorifero e raffreddata, proprio come succede alle classiche torte da frigorifero. Se avete già letto il  mio articolo in cui vi spego come fare la cheesecake, e non vedetel'ora di cimentarvi in tutte le varianti possibili di questo meraviglioso dolce al formaggio, vi dico che è arrivato proprio il momento di mettervi all'opera. Armatevi di un pizzico di pazienza e cominciamo: qui vedremo insieme come fare a partire da una ricetta semplice e molto buona, soprattutto se sei già un amante dell'aroma del caffè.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la cheesecake al caffè

Cheesecake al caffè

40 minuti

3 ore

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Questo è un dolce facile da preparare almeno quanto la torta della nonna. Quindi non perdete altro tempo e scoprite subito come fare la cheesecake al caffè partendo dalle indicazioni che trovate qui sotto. 

Se volete imparare come fare la cheesecake al caffè, la strada più semplice è preparare tutti gli ingredienti e seguire le semplici indicazioni, che consentono non solo di gestire bene il tempo e la preparazione, ma anche di creare una torta ideale per un evento straordinario come per una serata qualunque in famiglia. Vediamo insieme come.

Leggi anche come fare la  New York style cheesecake

 

Consigli e curiosità

Se preferite utilizzare il caffè espresso va bene uno ristretto, nella stessa quantità dell'acqua. Considerate però che il caffè solubile ha un sapore più intenso.

Quando la torta si raffredda vi accorgerete che si abbassa, il "ritiro" della torta è del tutto normale.

Ingredienti per 10-12 persone

Per la Base:

  • 250 gr di biscotti (secchi, tipo digestive)
  • 100 gr di burro

Per la Crema al Caffè:

  • 250 gr di Philadelphia
  • 250 gr di ricotta
  • 500 gr di mascarpone
  • 2 uova (intere)
  • 100 gr di zucchero
  • 3 cucchiai di caffè (solubile, sciolto in 50ml di acqua)

Per il Frosting:

  • 200 gr di Philadelphia
  • 50 gr di zucchero a velo
  • 2 cucchiaini di caffè (solubile, sciolto in 1/2 tazzina di acqua)
  • q.b. di gocce di cioccolato

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a cerniera Ø24cm
 

Preparazione

Preparare la base di biscotto

Per preparare le cheesecake al caffè iniziate a preparare la base. Spezzettate i biscotti in un mixer e frullateli fino a polverizzarli. Trasferiteli in una terrina, aggiungete il burro fuso e mescolatebene. Ora trasferite il composto in uno stampo a cerniera da 24cm di diametro, foderato con della carta forno. Livellate la base e pressatela con il dorso di un cucchiaio e mettetela in frigorifero a rassodare mentre preparate la crema.Preparare la base di biscotto

Preparare la crema al formaggio

Mettete l'acqua calda in una tazzina, aggingete il caffè solubile e mescolate bene per farlo sciolgiere. Riunite la ricotta e il mascarpone in una ciotola capiente (anche quella della planetaria), unite il caffè e lavorate a crema (se utilizzate la planetaria lavorate con la frusta piatta).Preparare la crema al formaggio

Aggiungere la crema di uova e zucchero

Da parte riunite lo zucchero e le uova e montate il composto con le fruste, ottenendo una crema soffice. Poi aggiugetela alla crema di formaggio e lavorate ancora.Aggiungere la crema di uova e zucchero

Cuocere la torta e farla raffredare

Versate poi la crema sulla base di biscotto ed infornate la cheesecake per 60 minuti in forno preriscaldato a 150-160°. Lasciate la cheesecake ancora nel forno spento una decina di minuti (con la porta aperta). Estraetela dal forno e lasciatela raffreddare completamente a temperatura ambiente. Dopo di che riponete la torta in frigorifero per far rassodare completamente la crema, per almeno 3-4 ore (andrà bene anche tutta la notte).Cuocere la torta e farla raffredare

Preparare il frosting e decorare la torta

Prima di servire la cheesecake preparate il frosting. Mettete in una ciotola il Philadelphia e lo zucchero a velo, aggiungete il caffè solubile sciolto in pochissima acqua e lavorate per montare il composto. Aiutandovi con una sac a poche munita di cono a stella create una decorazione sulla superficie della torta. Decorate a piacere con delle scagliette di cioccolato o dei chicchi di caffè al cioccolato.Preparare il frosting e decorare la torta

Servire

La vostra cheesecake è ora pronta per essere gustata!Ricetta cheesecake al caffèCome fare una cheesecake al caffè senza colla di pesce
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (386 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Dolci senza forno

    Dolci senza forno

  • American Bakery

    American Bakery

  • Cheesecake al caramello salato. La torta al formaggio perfetta in pochi passaggi!

    Cheesecake al caramello salato. La torta al formaggio perfetta in pochi passaggi!

  • Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!

    Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!

  • Moka bundt cake. La ciambella morbida e setosa con l'aroma del caffè!

    Moka bundt cake. La ciambella morbida e setosa con l'aroma del caffè!

  • Cheesecake salata al salmone. La torta salata al formaggio, senza cottura!

    Cheesecake salata al salmone. La torta salata al formaggio, senza cottura!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!


Secondo Piatto
Seppie in umido con Piselli


Cheesecake
Cheesecake alla zucca


Dolce
Cornetti integrali al miele


Dolce Vegano
Biscotti pan di zenzero vegani

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Insalata Waldorf

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati