Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Cheesecake

Cheesecake al caffè senza cottura

La cheesecake al caffè senza cottura è una torta fredda ideale per servire un dolce semplice, che piace facilmnete a tutti, che ha un'inconfondibile aroma di caffè.

di Marianna Pascarella

La cheesecake al caffè senza cottura è un dolce freddo che non richiede cottura, che può quindi essere preparato in pochissimo tempo ed essere poi conservato in frigorfero fino al momento di essere servito. Ideale quindi anche per chi ha la necessità di preparare il dessert il giorno precedente ed averlo subito a portata di mano.

 
 

La cheesecake come sempre è uno di quei dolci che rende felici un po' tutti, chi la prepara, per la sua semplicità, e chi la mangia per il suo sapore. Ma questa al caffè ha decisamente un tocco in più che la rende una vera prelibatezza. Ad ogni morso si possono gustare l'incredibile aroma del caffè e la superba delicatezza della crema al formaggio e la croccantezza della base di biscotto.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la cheesecake al caffè senza cottura

Cheesecake al caffè senza cottura
Ricetta senza Uova

30 minuti

4 ore

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La cheesecake al caffè è il dolce perfetto per completare alla grande un pranzo d'eccezione o un menù importante, ma anche per offrire un dolce che piacerà sicuramente a tutti in occasione di un incontro con le amiche. L'idea giusta per essere abbinata al caffè pomeridiano in pieno relax, quando ci si vuole concedere qualcosa di buono al quale è davvero difficile rinunciare! Provatela anche per offrirla ai vostri amici fanatici del caffè, sono certa che se ne innamoreranno al primo assaggio! Io già non posso farne più a meno!

Leggi anche come fare la:

  • Cheesecake Philadelphia
  • Ciambella al caffè
 

🛒 Ingredienti per 10-12 persone

Per la Base:

  • 250 gr di biscotti secchi (tipo digestive)
  • 120 gr di burro

Per la Crema al Caffè:

  • 500 gr di mascarpone
  • 400 ml di panna per dolci
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 50 ml di acqua (calda)
  • 3-4 cucchiai di caffè solubile
  • 12 gr di gelatina (colla di pesce)

Per Completare:

  • 100 gr di panna per dolci
  • q.b. di cacao (amaro)
  • q.b. di chicchi di caffè (al cioccolato)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo Ø22cm
 

🥣 Preparazione

Preparare la base con i biscotti e il burro

Per preparare la cheesecake al caffè senza cottura iniziate come sempre a preparare la base, che avrà così modo di raffreddarsi mentre vi dedicate alla preparazione della crema. Mettete quindi i biscotti in un mixer e frullateli fino a polverizzarli. Trasferite poi i biscotti in una terrina, aggiungete il burro fuso e mescolate bene. Versate quindi i biscotti in uno stampo a cerniera di 22cm di diametro, livellate e compattate la base, facendo pressione con il dorso di un cucchiaio. Mettetela in frigorifero e fatela raffreddare.Preparare la base con i biscotti e il burro

Inizare a fare la crema con formaggio, zucchero e caffè

Nel frattempo preparate la crema al formaggio. Riunite il mascarpone e lo zucchero a velo e lavorate per avere una crema morbida. Sciogliete il caffè in polvere nell'acqua calda e mescolate per farlo raffreddare. Poi aggiungete il caffè alla crema di formaggio.Inizare a fare la crema con formaggio, zucchero e caffè

Aggiungere la gelatina sciolta nella panna calda

Tenete in ammollo in acqua fredda i fogli di colla di pesce, strizzateli e fateli sciogliere in 50ml di panna (presa dal totale) che avrete riscaldato. Mescolate per far sciogliere bene la gelatina, poi fate intiepidire. Solo quando è ben tiepida aggiungetela alla crema di formaggio.Aggiungere la gelatina sciolta nella panna calda

Montare la panna e aggiungerla alla crema

Montate la panna con le fruste elettriche e unitela alla crema al formaggio, poca alla volta, amalgamandola con una spatola, per non smontarla.Montare la panna e aggiungerla alla crema

Far reffareddare la torta e decoarla

Riprendete la base della cheesecake e versatevi la crema al formaggio, livellate la superficie e mettete in frigorifero per farla raffreddare e rassodare bene, per almeno 4-5 ore. Trascorso questo tempo (ma può andare benissimo anche il giorno seguente) rirpendete la torta, toglietela delicatamente dallo stampo, spolverizzatela con il cacao amaro e decorate con dei ciuffetti di panna montata e dei chicchi di caffè al cioccolato per richiamare il sapore del dolce.Far reffareddare la torta e decoarla

Servire

La vostra cheesecake senza cottura al caffè è pronta per essere gustata.Ricetta cheesecake al caffè senza cotturaCheesecake al caffè fredda
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

La preparazione di base di questa cheesecake è quella classica di questo tipo di dolci senza cottura, per varianti sui formaggi potete quindi seguire i miei classici consigli che trovate qui: come fare una cheesecake.

Per il caffè io preferisco quello solubile perché ha un sapore molto intenso e una colorazione decida, ma volendo potete utilizzare lo stesso quantitativo di caffè espresso molto ristretto.

Per la decorazione potete anche decidere di aromatizzare la panna al caffè (con pochissimo caffè solubile, quello liquido diluirebbe molto la panna). Se non torate i chicchi di caffè al cioccolato, potete anche utilizzare i classici chicchi di caffè tostati, che comunque la renderanno molto bella.

La cheesecake si conserva per qualche giorno in frigorifero. Dopo averla tagliata, io preferisco tenerla coperta in una campana, per evitare che si asciughi troppo esternamente.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.65 (127 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pangoccioli al caffè con gocce di cioccolato sofficissimi!

    Pangoccioli al caffè con gocce di cioccolato sofficissimi!

  • Cheesecake fragole e cioccolato. Il dolce goloso e fresco, senza cottura!

    Cheesecake fragole e cioccolato. Il dolce goloso e fresco, senza cottura!

  • Zeppolone al caffè con crema pasticcera al caffè. Il dolce per la festa del papà!

    Zeppolone al caffè con crema pasticcera al caffè. Il dolce per la festa del papà!

  • Cheesecake basca (o bruciata). La ricetta originale del dolce di San Sebastian

    Cheesecake basca (o bruciata). La ricetta originale del dolce di San Sebastian

  • Red velvet cake. La ricetta originale per farla perfetta!

    Red velvet cake. La ricetta originale per farla perfetta!

  • Chiffon cake al caffè. La ciambella soffice all'aroma di caffè!

    Chiffon cake al caffè. La ciambella soffice all'aroma di caffè!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Paccheri ripieni di funghi e salsiccia


Secondo Piatto
Filetto di merluzzo in padella


Cheesecake
Cheesecake al pistacchio


Dolce
Torta allo yogurt al cioccolato, un dolce morbido e gustoso


Dolce Vegano
Ananas al forno


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cupcake, la ricetta originale per preparare i dolci tipici americani

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati