Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette

Cheesecake ai mirtilli

La cheesecake con confettura di mirtilli è un'ottima idea semplice e veloce per non rinunciare al piacere di un fresco dessert anche quando si ha poco tempo.

di Marianna Pascarella

La cheesecake con confettura di mirtilli è un dolce semplice e veloce da preparare in poco tempo per allietare le serate trascorse insieme agli amici, offrendo loro un dessert delizioso, con il quale ci si può divertire a cambiare gusto ogni volta, modificando semplicemente la confettura utilizzata per la farcitura. Se poi volete rendere la vostra cheesecake ancora più gustosa e volete richiamare il sapore della farcitura anche nella crema, potrete ogni volta aggiungere qualche pezzetto di frutto anche nella crema al formaggio.

 
 

La cheesecake con confettura di mirtilli è l'idea giusta per conquistare il palato dei vostri ospiti con semplicità. D'ora in poi non dovrete più temere la realizzazione di un dessert speciale, perchè sto per darvi l'idea giusta che piace sempre a tutti. Quello descritto in questa ricetta è un classico cheesecake senza cottura, di quelli che si preparano veramente in pochissimo tempo, il collante della crema è come sempre la gelatina, io scelgo la colla di pesce (visto che non ho vegetariani in casa) ma il base alle vostre esigenze potrete tranquillamente scegliere ogni volta un surrogato (come l'agar agar). L'unico tempo richiesto è quello di raffreddamento in frigorifero, che è un po' lunghetto, per il quale vi conviene sempre anticipare la preparazione del dolce al giorno precedente, per essere certi di aver raggiunto il punto di raffreddamento giusto ogni volta.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la cheesecake con confettura di mirtilli

Cheesecake ai mirtilli
Ricetta senza Uova

30 minuti

6 ore

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La cheesecake con confettura di mirtilli è un dolce ideale sia in estate, in particolare quando non si vuole accendere il forno e allo stesso tempo non si vuole rinunciare al dolce, sia in inverno, perchè non è certo detto che non si possa gustare una fresca cheesecake anche nei mesi meno caldi.

Leggi anche come fare la  Cheesecake al mango

 

🛒 Ingredienti per 10-12 persone

Per la Base:

  • 250 gr di biscotti (digestive)
  • 125 gr di burro

Per la Crema al Formaggio:

  • 500 gr di Philadelphia (o altro formaggio spalmabile)
  • 250 ml di panna (fresca)
  • 130 gr di zucchero a velo
  • 12 gr di gelatina (colla di pesce in fogli)

Per la Guarnizione:

  • 1 vasetto di confettura (ai mirtilli)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a cerniera Ø24cm
 

🥣 Preparazione

Torta fredda di confettura di mirtilli 2

Per preparare la cheesecake con confettura di mirtilli iniziate a preparare la base, mettete in un mixer i biscotti digestive spezzettati grossolanamente e frullateli per ottenere una polvere. Poi trasferite i biscotti in una ciotola ed aggiungete il burro fuso, mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.Torta fredda di confettura di mirtilli 2

Torta fredda di confettura di mirtilli 3

Foderate una tortiera di 24cm di diametro a cerchio apribile con della carta forno, distribuite il preparato di biscotto sulla base, compattate facendo un po' di pressione con il dorso di un cucchiaio. Riponete la base della cheesecake in frigorifero per farla raffreddare completamente.Torta fredda di confettura di mirtilli 3

Torta fredda di confettura di mirtilli 4

Nel frattempo preparate la crema al formaggio. Riunite il formaggio Philadelphia e lo zucchero a velo in una ciotola e lavorate con la frusta di uno sbattitore elettrico o di una planetaria per ottenere una crema liscia. In un po' di panna (2-3 cucchiai presi dal totale) riscaldata fate sciogliere i fogli di colla di pesce che avrete precedentemente tenuto in ammollo in acqua fredda. Fate raffreddare la panna, poi aggiungetela alla crema di formaggio e mescolate bene tutto, delicatamente per non smontare la crema.Torta fredda di confettura di mirtilli 4

Torta fredda di confettura di mirtilli 5

Montate a neve il resto della panna, poi unitela alla crema, mescolando delicatamente a mano con una spatola, per non smontarla.Torta fredda di confettura di mirtilli 5

Torta fredda di confettura di mirtilli 6

Riprendete la base del cheesecake dal frigorifero, versatevi la crema e livellate. Rimettete il dolce in frigorifero per farlo rassodare completamente (circa 5-6 ore). Una volta freddo potrete ricoprirlo con la confettura di mirtilli. Riponetelo ancora un'oretta in frigorifero prima di sformarlo.Torta fredda di confettura di mirtilli 6

Servire

La vostra cheesecake con confettura di mirtilli è pronta per essere servita e gustata.Ricetta cheesecake con confettura di mirtilliCome fare la cheesecake con confettura di mirtilliCheesecake con confettura di mirtilli fredda
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (382 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cheesecake fragole e cioccolato. Il dolce goloso e fresco, senza cottura!

    Cheesecake fragole e cioccolato. Il dolce goloso e fresco, senza cottura!

  • Cheesecake basca (o bruciata). La ricetta originale del dolce di San Sebastian

    Cheesecake basca (o bruciata). La ricetta originale del dolce di San Sebastian

  • Cheesecake ai fichi freschi cotta. La ricetta senza gelatina!

    Cheesecake ai fichi freschi cotta. La ricetta senza gelatina!

  • Crumble cheesecake. Il semifreddo croccante con mandorle e frutti di bosco!

    Crumble cheesecake. Il semifreddo croccante con mandorle e frutti di bosco!

  • Cheesecake al caramello salato. La torta al formaggio perfetta in pochi passaggi!

    Cheesecake al caramello salato. La torta al formaggio perfetta in pochi passaggi!

  • Red velvet cake. La ricetta originale per farla perfetta!

    Red velvet cake. La ricetta originale per farla perfetta!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tortellini


Secondo Piatto
Tonno con Pomodorini


Cheesecake
Käse Sahne Torte


Dolce
Briochine


Dolce Vegano
Ciambella all'acqua e arancia, senza burro, latte e uova


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cinnamon roll cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati