Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Cheesecake

Cheesecake ai lamponi

La cheesecake ai lamponi è una torta fredda, con base di biscotto, farcita con crema al formaggio, decorata ed impreziosita con una coulis di lamponi, perfetta per i mesi più freschi.

di Marianna Pascarella

La cheesecake ai lamponi è un dolce freddo al formaggio, perfetto per i mesi più caldi, che con il suo sapore delizioso ed il suo inconfondibile gusto di cheesecake renderà perfetto ogni "momento dessert". Ideale per chiudere un pranzo in bellezza, questo dolce farà letteralmente impazzire i vostri ospiti anche se ne servirete una fettina come merenda, magari accanto ad un te.

 
 

La cheesecake ai lamponi è una torta molto semplice che si prepara con la modalità "cheesecake cotta", dove quindi non sono previsti addensanti quali colla di pesce o agar agar, e dove nella crema di formaggio vengono aggiunte le uova, che donano al dolce un leggero colorito giallino, che fa distinguere così a vista le cheesecake cotte al forno da quelle senza cottura.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la cheesecake ai lamponi

Cheesecake ai lamponi

40 minuti

30 minuti

60 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La cheesecake ai lamponi è un dolce semplice e raffinato con il quale conquistare ogni palato. Conosciuto tanto nel nostro soleggiato Paese che nel mondo intero, è apprezzato per la sua delicata dolcezza e l'armonia di sapori che vengono sprigionati dall'incontro tra cheesecake e lamponi. Una delizia tutta da assaporare.

Leggi anche come fare la:

  • Cheesecake Philadelphia
  • Cheesecake alle fragole
 

🛒 Ingredienti per 10 persone

Per la Base:

  • 250 gr di biscotti (tipo digestive)
  • 100 gr di burro

Per la Crema al Formaggio:

  • 250 gr di Philadelphia (o altro formaggio cremoso)
  • 250 gr di ricotta
  • 200 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 100 ml di panna per dolci
  • 1/2 di limone (il succo)
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia

Per la Coulis ai Lamponi:

  • 250 gr di lampni (freschi)
  • 100 gr di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a cerniera Ø24cm
 

🥣 Preparazione

Cheesecake cotta ai lamponi 2

Per preparare la cheesecake ai lamponi iniziate a mettere in un mixer i biscotti spezzettati, quindi frullateli fino ad ottenere una sorta di polvere. Trasferite quindi la polvere di biscotti in una ciotola, aggiungete il burro fuso e mescolate un po' per amalgamare gli ingredienti.Cheesecake cotta ai lamponi 2

Cheesecake cotta ai lamponi 3

Versate l'impasto in uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro o uno stampo quadrato rivestito con della carta forno. Quindi livellate bene la base e pressatela per compattarla. Mettetela in frigorifero a rassodare per almeno 30 minuti.Cheesecake cotta ai lamponi 3

Cheesecake cotta ai lamponi 4

Nel frattempo preparate la crema: riunite in una ciotola il mascarpone, la ricotta, la panna, lo zucchero e le uova e lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria per ottenere una crema liscia. Trasferite la crema nello stampo, sulla base raffreddata, quindi infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 170° per un'ora.Cheesecake cotta ai lamponi 4

Cheesecake cotta ai lamponi 5

Quando il dolce è pronto estraetelo dal forno e lasciatelo raffreddare. Quindi riponetelo in frigorifero per una perfetta refrigerazione per almeno 4-6 ore.Cheesecake cotta ai lamponi 5

Cheesecake cotta ai lamponi 6

Trascorso questo tempo potrete procedere alla realizzazione della colulis di lamponi per la decorazione. Mettete in un pentolino i lamponi e lo zucchero a velo, mescolate e lasciate cuocere per circa 2-3 minuti. Filtrate la coulis con un colino a maglie strette tenendo da parte un po' di purea di lamponi (o a piacere filtratela tutta). Utilizzate la coulis per decorare la cheesecake.Cheesecake cotta ai lamponi 6

Servire

La vostra cheesecake ai lamponi è pronta per essere servita!Cheesecake ai lamponiRicetta cheesecake ai lamponiCome fare la cheesecake ai lamponiCome fare la cheesecake ai lamponi cotta
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.78 (170 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cheesecake fragole e cioccolato. Il dolce goloso e fresco, senza cottura!

    Cheesecake fragole e cioccolato. Il dolce goloso e fresco, senza cottura!

  • Cheesecake basca (o bruciata). La ricetta originale del dolce di San Sebastian

    Cheesecake basca (o bruciata). La ricetta originale del dolce di San Sebastian

  • Cheesecake ai fichi freschi cotta. La ricetta senza gelatina!

    Cheesecake ai fichi freschi cotta. La ricetta senza gelatina!

  • Crumble cheesecake. Il semifreddo croccante con mandorle e frutti di bosco!

    Crumble cheesecake. Il semifreddo croccante con mandorle e frutti di bosco!

  • Cheesecake al caramello salato. La torta al formaggio perfetta in pochi passaggi!

    Cheesecake al caramello salato. La torta al formaggio perfetta in pochi passaggi!

  • Red velvet cake. La ricetta originale per farla perfetta!

    Red velvet cake. La ricetta originale per farla perfetta!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Bucatini in Salsa Rosa


Secondo Piatto
Spigola al Cartoccio con Patate al Forno


Cheesecake
Cheesecake al Mango


Dolce
Prussiane con scaglie di cioccolato


Dolce Vegano
Dolcetti di farina di kamut e gocce di cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Fagioli alla messicana con salsiccia (La ricetta originale!)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati