Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Cheesecake

Cheesecake ai frutti di bosco. Dolce freddo e senza cottura

La cheesecake ai frutti di bosco è un dolce al cucchiaio, fresco, gustoso e senza cottura, apprezzato in tutte le possibili sfaccettature di realizzazione. Amato da grandi e piccini, piace sempre a tutti.

di Marianna Pascarella

La cheesecake ai frutti di bosco con crema di Philadelphia, mascarpone e yogurt è una variante della classica cheesecake Philadelphia ed è un dolce semplice che si prepara senza cottura e può veramente mettere d'accordo la voglia di buono e di freschezza, in pochi minuti di preparazione. Questa cheesecake è uno dei dolci estivi e freschi più buoni che ci siano. Nata dalla migliore tradizione pasticcera dei cugini d'oltreoceano, la cheesecake, letteralmente "torta al formaggio" è oggi uno dei dolci più apprezzati in tutto il mondo. Semplice e veloce da preparare, questo è uno dei dolci più apprezzati per un golosissimo dessert di fine pasto o un dolcetto pomeridiano da condividere con le persone care.

 
 

La cheesecake ai frutti di bosco è realizzata come le classiche torte fredde senza cottura del suo genere, quindi con una base di biscotto frullato e compattato con il burro fuso, ed una cascata di crema al formaggio, che in frigorifero va a compattarsi per diventare così una vera delizia per il palato. Come le altre torte del suo genere, per una fetta perfetta, è richiesto l'utilizzo di un addensate, solitamente si usa la gelatina in fogli (più conosciuta come colla di pesce), che a differenza di quel che si pensa è davvero molto semplice da utilizzare, basta infatti ammorbidirla bene in acqua fredda, per poi scioglierla in poco liquido bollente. Una volta che il liquido si sarà intiepidito può essere aggiunta (nella fase finale) alla crema. Il raffreddamento in frigorifero farà il resto!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la cheesecake ai frutti di bosco

Cheesecake ai frutti di bosco. Dolce freddo e senza cottura Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Uova

30 minuti

5-6 minuti

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

In questo caso la cheesecake ai frutti di bosco è appunto arricchita dai frutti freschi, che ho pensato di spadellare un poco con dello zucchero a velo, per renderli più morbidi. Se poi volete ottenere (come ho fatto io) un effetto variegato, vi basterà non mescolarli completamente alla crema di formaggio, e lasciare quindi che si intravedano le striature. Ovviamente per effetto finale che sia di gran gusto e molto scenografico, completate la torta con tanti frutti di bosco freschi e volendo qualche fogliolina id menta freschissima.

LEGGI ANCHE come fare la Torta fredda allo yogurt

 

🛒 Ingredienti per 12 persone

Per la Base:

  • 250 gr di biscotti secchi (tipo digestive)
  • 125 gr di burro (fuso)

Per la Crema al Formaggio:

  • 250 gr di mascarpone
  • 250 gr di Philadelphia
  • 250 gr di yogurt (bianco, dolce)
  • 200 ml di panna fresca
  • 300 gr di frutti di bosco
  • 130 gr di zucchero a velo
  • 10 gr di gelatina (in fogli)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per Decorare:

  • q.b. di frutti di bosco
  • qualche foglia di menta
  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a cerniera Ø22cm
 

🥣 Preparazione

Frullare i biscotti, unire il burro e compattare la base

Per preparare la cheesecake ai frutti di bosco iniziate a preparare la base. Mettete in un mixer i biscotti spezzettati e frullateli fino a polverizzarli. Riuniteli quindi in una ciotola ed aggiungete il burro fuso, mescolate bene, poi trasferite il composto in uno stampo a cerniera di 22cm di diametro, rivestito con della carta forno. Livellate il più possibile la base, compattatela con il dorso di un cucchiaio e mettetela in frigorifero per farla compattare.Frullare i biscotti, unire il burro e compattare la base

Ammorbidire in padella i frutti di bosco

Nel frattempo pulite i frutti di bosco, tagliarli in pezzi di piccola dimensione, aggiungete lo zucchero a velo e portate sul fuoco. Lasciate sciogliere lo zucchero ed ammorbidire leggermente in frutti per qualche minuto, poi mettete da parte e lasciate raffreddare.Ammorbidire in padella i frutti di bosco

Lavorare i formaggi con lo zucchero

Riunite i formaggi e lo yogurt nella ciotola della planetaria, amalgamate bene con la frusta piatta, unite anche il restante zucchero a velo e l'estratto di vaniglia.Lavorare i formaggi con lo zucchero

Unire la panna e la colla di pesce

Da parte montate la panna (tenendone da parte 3 cucchiai circa) e aggiungetela poca alla volta alla crema di formaggio, incorporandola con una spatola senza smontarla. Mettete in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina, lasciateli ammorbidire una decina di minuti, poi strizzateli bene e scioglieteli nella panna tenuta da parte, che andrete a riscaldare molto bene. Verificate la gelatina si sia sciolta completamente poi lasciate intiepidire. Unitela alla crema di formaggi e mescolate sempre delicatamente.Unire la panna e la colla di pesce

Aggiungere i frutti di bosco e far raffreddare

A questo punto potete aggiungete anche i frutti di bosco, cercando di prelevarli senza il succo che si è creato in cottura (che utilizzeremo successivamente). Non amalgamate del tutto la crema con i frutti se volete ottenere un effetto variegato. Versate la crema nello stampo, livellate e mettete a raffreddare in frigorifero per almeno 5-6 ore.Aggiungere i frutti di bosco e far raffreddare

Decorare a piacere con i frutti freschi

Quando la cheesecake si sarà raffreddata filtrate il succo dei frutti di bosco, mettetelo sul fuoco e lasciatelo addensare un poco. Tenete da parte e fatelo raffreddare. Sformate la torta delicatamente e sistematela su un piatto da portata. Decoratela a piacere con i frutti di bosco freschi, aggiungete lo sciroppo dei frutti di bosco, una spolverizzata di zucchero a velo, delle foglioline di menta e servite.Decorare a piacere con i frutti freschi

Servire

La vostra cheesecake ai frutti di bosco è pronta per essere gustata.Ricetta cheesecake ai frutti di bosco
Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

La cheesecake può essere preparata con un giorno di anticipo. Decoratela con i frutti di bosco solo prima di servirla. Una volta pronta si conserva in frigorifero per 4-5 giorni. Se dovete conservarla in frigorifero già arricchita dai frutti è preferibile spruzzarli con una gelatina per preservarli e migliorare così la conservazione.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.49 (142 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cheesecake fragole e cioccolato. Il dolce goloso e fresco, senza cottura!

    Cheesecake fragole e cioccolato. Il dolce goloso e fresco, senza cottura!

  • Cheesecake basca (o bruciata). La ricetta originale del dolce di San Sebastian

    Cheesecake basca (o bruciata). La ricetta originale del dolce di San Sebastian

  • Cheesecake ai fichi freschi cotta. La ricetta senza gelatina!

    Cheesecake ai fichi freschi cotta. La ricetta senza gelatina!

  • Crumble cheesecake. Il semifreddo croccante con mandorle e frutti di bosco!

    Crumble cheesecake. Il semifreddo croccante con mandorle e frutti di bosco!

  • Cheesecake al caramello salato. La torta al formaggio perfetta in pochi passaggi!

    Cheesecake al caramello salato. La torta al formaggio perfetta in pochi passaggi!

  • Red velvet cake. La ricetta originale per farla perfetta!

    Red velvet cake. La ricetta originale per farla perfetta!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Caserecce con zucchine e ricotta


Secondo Piatto
Polpettone di tonno e patate


Cheesecake
Cheesecake pan di stelle


Dolce
Torta Golosa alla Nutella


Dolce Vegano
Crema al cioccolato vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Salmone alla svedese (gravlax)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati