Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Cheesecake ai fichi freschi cotta. La ricetta senza gelatina!

Un dolce goloso, perfetto sul finire dell'estate, per esaltare il gusto dei fichi, un frutto settembrino.

di Marianna Pascarella

La cheesecake ai fichi freschi è un dolce goloso, dal sapore autunnale, che è possibile gustare tra fine estate e inizio autunno, quando la stagione regala questo incantevole frutto, dolce, profumato e zuccherino, con il quale si possono realizzare tanti buonissimi dolci, nonché preparazioni salate molto interessanti. Morbida, profumata, con quel connubio perfetto tra la base biscottata e la crema morbida e saporita, dove si incontrano alla perfezione il sopore dolce e avvolgente dei fichi, con quello delicatamente acido e vellutato della crema di formaggio.

 
 

In questa versione la classica cheesecake ai fichi senza cottura, viene variata nella sua forma senza gelatina (o colla di pesce), grazie alla cottura, che ne stabilizza la consistenza. Al pari delle altre cheesecake, anche questa necessita, dopo il raffreddamento a temperatura ambiente, un periodo di raffreddamento in frigorifero, in quanto la cheesecake per definizione è un dolce freddo, e che venga realizzato con o senza cottura, può essere servito solo dopo un buon raffreddamento in frigorifero.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la cheesecake ai fichi

Cheesecake ai fichi freschi cotta. La ricetta senza gelatina!

30 minuti

5-6 ore

50 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La cheesecake ai fichi freschi cotta è il dolce ideale per chi vuole regalare ai propri ospiti tutto il buono della natura settembrina. Perfetto per chi vuole stupire con gusto, preparando un dolce molto gradevole e scenografico, che in verità si prepara con una facilità estrema. Vi basteranno pochi passaggi, e la scelta di ingredienti freschissimi, per ottenere un risultato che farà invidia alle migliori pasticcerie. E poi non dimentichiamo che questa tipologia di dolci ha l'indubbio vantaggio di poter essere preparato in anticipo, cosa che sicuramente ci semplifica la vita quando dobbiamo realizzare un intero menù!

LEGGI ANCHE come fare la Crostata di mascarpone e fichi caramellati

 

🛒 Ingredienti per 12 persone

Per la Base:

  • 200 gr di biscotti secchi (tipo digestive)
  • 40 gr di noci (sgusciate)
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 100 gr di burro

Per la Crema al Formaggio:

  • 200 gr di ricotta
  • 400 gr di Philadelphia (o altro formaggio cremoso)
  • 200 ml di panna acida
  • 150 gr di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 3 uova
  • 40 gr di frumina (o maizena)

Per Completare:

  • 150 gr di marmellata di fichi
  • 8-10 di fichi freschi
  • q.b. di noci (sgusciate)
  • 1-2 cucchiaini di miele

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo a cerniera Ø22cm
 

🥣 Preparazione

Polverizzare i biscotti per la base

Per preparare la cheesecake ai fichi cotta iniziate a preparare la base, spezzettate i biscotti in un mixer, aggiungete le noci e lo zucchero di canna e frullate il tutto per ottenere un composto polveroso. Trasferite poi il composto in una ciotola.Polverizzare i biscotti per la base

Unire il burro e rivestire una teglia

Fondete il burro, unitelo alla polvere di biscotti e mescolate bene. Versate il preparato di biscotto in uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro rivestito con della carta forno; livellatelo, appiattitelo con il dorso di una forchetta e sollevate i bordi. Mettete a raffreddare in frigorifero mentre preparate la crema.Unire il burro e rivestire una teglia

Preparare la crema al formaggio

Per la crema, in una ciotola riunite la ricotta, il Philadelphia (o i formaggi cremosi a piacere che avete scelto), la panna acida (che potete sostituire con lo stesso quantitativo di panna, più 1 cucchiaio di succo di limone), lo zucchero a velo, il miele e l'estratto di vaniglia. Lavorate il tutto con le fruste, poi aggiungete le uova, una alla volta, facendo incorporare bene ognuna prima di procedere con la successiva.Preparare la crema al formaggio

Cuocere e far raffreddare

Riprendete la base di biscotto dal frigorifero, versate la crema sulla base e livellate. Infornate in forno statico preriscaldato a 165° per 50-55 minuti. Al termine della cottura spegnete il forno, lasciate ancora il dolce nel forno spento con lo sportello semi aperto, per qualche minuto, poi estraetelo e lasciatelo raffreddare completamente. Solo quando sarà freddo mettetelo in frigorifero, per il raffreddamento finale di non meno di 5-6 ore (sarebbe preferibile preparare la cheesecake il giorno prima). Quando è bene fredda sformatela e ricopritela con la marmellata di fichi, infine aggiungete i fichi freschi tagliati a metà o in quarti e qualche pezzetto di noce. Completate cospargendo il tutto con il miele.Cuocere e far raffreddare

Servire

La vostra cheesecake ai fichi è pronta per essere servita!Ricetta cheesecake ai fichi freschi
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 2.00 (12 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Mostarda di fichi per formaggi. La ricetta con i fichi freschi!

    Mostarda di fichi per formaggi. La ricetta con i fichi freschi!

  • Confettura di fichi, ottima marmellata per la colazione

    Confettura di fichi, ottima marmellata per la colazione

  • Cheesecake fragole e cioccolato. Il dolce goloso e fresco, senza cottura!

    Cheesecake fragole e cioccolato. Il dolce goloso e fresco, senza cottura!

  • Cheesecake basca (o bruciata). La ricetta originale del dolce di San Sebastian

    Cheesecake basca (o bruciata). La ricetta originale del dolce di San Sebastian

  • Strudel di fichi e amaretti, con noci e marmellata. La ricetta facilissima!

    Strudel di fichi e amaretti, con noci e marmellata. La ricetta facilissima!

  • Red velvet cake. La ricetta originale per farla perfetta!

    Red velvet cake. La ricetta originale per farla perfetta!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Bigoli in Salsa di Acciughe


Secondo Piatto
Millefoglie di mozzarella e pomodoro


Cheesecake
Cheesecake alla Ricotta con Amarene


Dolce
Torta di barbabietole e cioccolato


Dolce Vegano
Banana alla Cannella


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Key lime pie

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati