Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Challah

La challah è un pane arabo soffice e dolce, molto simile alla nostra tradizionale brioche intrecciata, servito in occasione delle feste, soprattutto dello Shabbat (la festa del riposo del sabato).

di Marianna Pascarella

La challah è un pane di origine ebraica, dal sapore un po' dolce, con una consistenza e spugnosa, poco più compatta di una classica brioche. Questo pane viene tradizionalmente preparato il venerdì sera, per onorare lo Shabbat, la festa del riposo del sabato. La differenza sostanziale tra questo pane, seppur dolce, ed una classica brioche risiede nell'assenza del latte e dei suoi derivati (come yogurt, burro, ecc.). La tradizione infatti vuole che questo pane venga consumato in occasione delle feste, per accompagnare anche piatti di carne e le credenze religiose di questo popolo vietano l'abbinamento di derivati del latte con la carne. La challah fa parte infatti della cultura di questo popolo e della sua religione al punto tale da essere anche benedetta, insieme al pane e al vino, nella messa del venerdì sera.

 

Lo challah si presenta quindi come una brioche compatta di consistenza, ma leggera nel sapore. Il vero gusto viene conferito dalle uova, aggiunte all'impasto in quantità piuttosto consistente. Per il resto l'impasto viene preparato con acqua e olio, appunto senza latte e senza burro. La preparazione di questo pane non è molto diversa da quella che normalmente siamo soliti percorrere per la preparazione di una classica treccia di panbrioche. Un'altra differenza che dovremmo tenere in considerazione è il differente modo di intrecciare la brioche, che viene in questo caso realizzata con 5 filoni (e non i classici 3). 

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la challah


30 minuti

5-6 ore

40 minuti
Ricetta Challah
Ricetta senza Latte
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La challah è un pane dolce piuttosto semplice da preparare, che per rendere più soffice viene in genere realizzata in tre step di lievitazione, che vedono la realizzazione di un lievitino, quindi dell'impasto ed infine del pane intrecciato. Se anche voi amate i dolci lievitati o se siete semplicemente incuriositi da questo pane e dalla sua tradizione, non vi resta che provarlo.

Leggi anche come fare la  Brioche all'acqua

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

La challah si conserva chiusa in un sacchetto per alimenti, per 2-3 giorni.

Ingredienti per 8 persone

Per il Lievitino:

  • 170 gr di farina 00
  • 100 ml di acqua
  • 10 gr di lievito di birra (fresco)

Per l'Impasto:

  • 530 gr di farina manitoba
  • 100 ml di acqua
  • 30 gr di miele
  • 6 uova (3 intere + 3 tuorli)
  • 100 gr di zucchero
  • 60 ml di olio di semi (o d'oliva leggero)
  • 10 gr di sale

Per Spennellare:

  • 1 tuorlo d'uovo
  • 1 cucchiaio di acqua

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

Preparazione

Pane arabo dolce 2

Per preparare la challah iniziate a preparare il lievitino che darà slancio alla lievitazione dell'impasto. Sciogliete il lievito di birra sbriciolato nell'acqua. Aggiungete la farina ed amalgamate bene gli ingredienti. Completate la lavorazione su una spianatoia, formando un panetto morbido.Pane arabo dolce 2

Pane arabo dolce 3

Mettete il panetto in una ciotolina, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo caldo, come il forno spento con la luce accesa, per un'oretta.Pane arabo dolce 3

Pane arabo dolce 4

Quando il lievitino è pronto mettete la farina manitoba in una ciotola, aggiungete lo zucchero, il miele e il lievitino. Iniziate a lavorare gli ingredienti (se utilizzate una impastatrice planetaria, munitela di frusta piatta). Quindi aggiungete le uova intere, una alla volta, facendole assorbire bene dall'impasto.Pane arabo dolce 4

Pane arabo dolce 5

A questo punto unite anche i tuorli e lavorate, ancora l'olio ed infine il sale.Pane arabo dolce 5

Pane arabo dolce 6

Montate il gancio e fate lavorare la macchina fin quando l'impasto non si incorda. Trasferitelo sulla spianatoia e modellatelo velocemente a mano, conferendogli una forma regolare. Trasferite l'impasto in una ciotola capiente, coprite con la pellicola e lasciate lievitare al riparo da correnti (andrà benissimo il forno spento con la luce accesa) per almeno 3-4 ore, o comunque fino al raddoppio del volume.Pane arabo dolce 6

Pane arabo dolce 7

Quando l'impasto sarà lievitato riprendetelo, sgonfiatelo e trasferitelo su una spianatoia. Dividetelo in 5 parti e con ognuna formate un filone. Chiudete i filoni ad un'estremità ed iniziate ad intrecciarli.Pane arabo dolce 7

Pane arabo dolce 8

Completate la treccia e chiudetela bene alle estremità.Pane arabo dolce 8

Pane arabo dolce 9

Sistemate la challah su una teglia rivestita con della carta forno e mettetela nuovamente a lievitare per un'oretta (ancora nel forno spento con la luce accesa). Quando sarà pronta spennellate la superficie con il tuorlo d'uovo sbattuto con l'acqua ed infornatela in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa. Quando sarà pronta sfornatela e lasciatela raffreddare prima di tagliarla.Pane arabo dolce 9

Servire

La vostra challah è pronta per essere servita!Ricetta challah fatta in casaChallah delle festeChallah ebraica dello ShabbatCome fare la challah ebraica
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (139 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

    Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

  • Pane Windsor. La ricetta del pane soffice, semi dolce, di origine orientale!

    Pane Windsor. La ricetta del pane soffice, semi dolce, di origine orientale!

  • Pane senza impasto. La ricetta del pane cotto in pentola!

    Pane senza impasto. La ricetta del pane cotto in pentola!

  • Bacetti al latte. I bocconcini morbidi perfetti per le feste (dolci o salati)!

    Bacetti al latte. I bocconcini morbidi perfetti per le feste (dolci o salati)!

  • Cornetti di pasta brioche. La ricetta dei cornetti morbidissimi (anche farciti)

    Cornetti di pasta brioche. La ricetta dei cornetti morbidissimi (anche farciti)

  • Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!

    Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Uova al Tegamino in Bianco


Dolce
Castagnole, deliziose palline di frolla per il Carnevale


Cheesecake
Cheesecake al pistacchio


Dolce Vegano
Crostatine al cioccolato vegane

 

Ricetta etnica
Torta Oreo, il dolce al cioccolato a strati farcito con crema Oreo

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati