Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Cestini integrali con primizie dell'orto

I cestini integrali con primizie dell'orto sono un antipasto semplice e molto particolare, perfetto per offrire ai vostri ospiti un'idea sprint per le prime cene primaverili, ma anche per cambiare il tradizionale menù di Pasqua.

di Marianna Pascarella

I cestini integrali con primizie dell’orto sono dei piccoli cofanetti, realizzati con una pasta semplice, fatta di farina integrale, di frumento e di farro, che vengono cotti con il tradizionale metodo di cottura alla cieca, per ottenere la forma di un contenitore, e riempiti poi con verdure fresche di stagione, tra le prime che si affacciano sui banchi dei mercatini.

 
 

I cestini integrali con primizie dell’orto si preparano con un mix di verdure che può essere scelto a piacere tra quelle disponibili, che vengono principalmente preparate con cotture semplici e leggere, che permettono di assaporarle al meglio. In questo modo saranno perfettamente distinguibili i sapori di fave, piselli, asparagi e tutto quello che avete scelto. Ad ogni assaggio potrete avvertire uno dietro l’altro tutto il sapore e la freschezza delle verdurine, scelte appunto tra le prime che fanno capolino negli orti in questa stagione.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i cestini integrali con primizie dell'orto

Cestini integrali con primizie dell'orto
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

30 minuti

15 minuti

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I cestini integrali con primizie dell’orto sono un’idea semplice e innovativa per portare in tavola un antipasto diverso dal solito, che profuma di buono, con il quale è possibile avvertire in tutto il suo splendore la genuinità dei prodotti freschi della terra. Per ottenere un risultato eccellente è preferibile scegliere verdure biologiche che, senza aggiunta di additivi e medicine, permettono di sfruttare il massimo della terra, nel suo pieno rispetto e di ottenere un gusto di inimitabile freschezza e genuinità.

Leggi anche come fare i  Cestini con crema di fave e pecorino

 

🛒 Ingredienti per 6 cestini

Per i Cestini:

  • 100 gr di farina integrale
  • 200 gr di farina di farro
  • 50 gr di farina manitoba
  • 50 ml di olio di semi
  • 60 ml di acqua
  • 1 pizzico di sale

Per il Ripieno:

  • 300 gr di asparagi
  • 200 gr di piselli
  • 300 gr di fave (fresche, sgranate)
  • 1 cipollotto
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 2 rametti di timo
  • q.b. di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • 6 formine per tortine
 

🥣 Preparazione

Cestini integrali con primizie 2

Per preparare i cestini integrali con primizie dell’orto iniziate a preparare la pasta integrale che vi servirà per la realizzazione dei cestini. Riunite in una ciotola la farina di frumento integrale, la farina di farro integrale e la farina manitoba. Aggiungete un pizzico di sale e le foglioline di timo. Mescolate un po’ questi ingredienti, poi unite l’olio ed ancora l’acqua calda, mentre iniziate ad amalgamare gli ingredienti con un cucchiaio.Cestini integrali con primizie 2

Cestini di farina integrali con verdurine 3

Non appena vi accorgete che i liquidi sono stati assorbiti dalle farine potrete proseguire la lavorazione a mano. Passate poi su una spianatoia e completate la lavorazione dell’impasto ottenendo un panetto morbido e compatto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per una mezz’oretta.Cestini di farina integrali con verdurine 3

Cestini di farina integrali con verdurine 4

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione delle verdure. Scottate in acqua bollente leggermente salata i piselli. Scolateli e passateli sotto al getto di acqua fredda per mantenerli verdi brillanti.Cestini di farina integrali con verdurine 4

Cestini di farina integrali con verdurine 5

Scottate anche le fave per un paio di minuti in acqua bollente, così che potrete facilmente estrarre il cuore delle fave, la parte tenera e dolce, scartando la pellicina.Cestini di farina integrali con verdurine 5

Cestini di farina integrali con verdurine 6

Pulite gli asparagi tagliando la parte estrema del gambo, pelate il gambo per eliminare la parte più coriacea, sciacquateli e cuoceteli in un pentolino alto, così che i gambi possano essere immersi in acqua, mentre le punte resteranno fuori. Fateli cuocere per 10 minuti circa e scolateli. Poi tagliateli a pezzi piuttosto piccoli, per permetterne una perfetta fusione di forma con gli altri ingredienti.Cestini di farina integrali con verdurine 6

Cestini integrali con primizie 7

In una padella fate ammorbidire il cipollotto tritato con un filo d'olio, aggiungete gli asparagi, le fave ed ancora i piselli. Insaporite tutto inseme pochi minuti. Spegnete e lasciate raffreddare le verdure.Cestini integrali con primizie 7

Cestini di farina integrali con verdurine 8

Passate quindi alla preparazione dei cestini, riprendete la pasta preparata e stendetela con l'aiuto di un mattarello. Ritagliate dei dischi di pasta con i quali andrete a foderare degli stampini per tortine, piuttosto profondi. Pareggiate la pasta tutt'intorno agli stampini e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta.Cestini di farina integrali con verdurine 8

Cestini integrali con primizie 10

Mettete un foglietto di carta forno sulla pasta e ricoprite con dei pesi, come le sfere di ceramica o dei legumi secchi. Cuocete i cestini in forno statico preriscaldato a 200° per 10 minuti, poi togliete il peso e la carta forno e proseguite ancora la cottura a 180° per altri 10 minuti. Sfornateli e lasciateli raffreddare. A questo punti potrete riempire i cestini con le verdure preparate.Cestini integrali con primizie 10

Servire

I vostri cestini integrali con primizie dell'orto sono pronti per essere serviti.Cestini con primizie di verdureCestini integrali con primizie frescheRicetta cestini integrali con primizie dell'orto
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

A piacere potrete decidere di arricchire i cestini con delle code di gambero, che sono molto scenografiche e danno armonia al tutto. Considerate però che ovviamente in questo caso la ricetta non è più vegetariana!
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (140 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Quiche con asparagi e cubetti di mortadella

    Quiche con asparagi e cubetti di mortadella

  • Polpette di zucchine e patate

    Polpette di zucchine e patate

  • Mini crostatine pasqualine

    Mini crostatine pasqualine

  • Asparagi in pasta sfoglia

    Asparagi in pasta sfoglia

  • Cannelloni di crepes agli asparagi

    Cannelloni di crepes agli asparagi

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Crema di zucca con farro


Secondo Piatto
Omelette (ricetta base)


Cheesecake
Cheesecake alla Stracciatella


Dolce
Torta mimosa al cioccolato. Il dolce per la festa della donna!


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Tiropitakia

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati