Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Cestini di frutta

I cestini di frutta sono un dolce mignon di piccola pasticceria che si prepara con un guscio di pasta frolla, un morbido ripieno di crema pasticcera ed una decorazione di frutta fresca a piacere.

di Marianna Pascarella

I cestini di frutta con crema pasticcera sono delle deliziose piccole tortine di pasta frolla che accolgono un tenero ripieno di crema pasticcera profumata al limone, sormontata da frutta fresca di stagione. Questi cestini sono tra le classiche ricette della pasticceria mignon che tanto affascina dalle vetrine delle pasticcerie, ma che sono in verità anche molto semplici da preparare in casa.

 
 

I cestini di frutta sono una delizia paragonabile alla classica crostata di frutta con la crema, resa ancora più accattivante dalla misura ridotta con la quale si presentano, che li rende un singolo ghiotto bocconcino, che aspetta solo di essere assaporato.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i cestini di frutta

Cestini di frutta

60 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I cestini di frutta sono perfetti per completare un buffet di dolci, anche in una festa a casa, dove vorrete servire più delizie, fatte con le vostre stesse mani. La loro forma li rende dei perfetti finger food dolci, ottimi per accompagnare un te pomeridiano o per mettere il buonumore ad ogni assaggio!

Leggi anche come fare la  Crostata morbida alla frutta

 

🛒 Ingredienti per 28 cestini

Per la Pasta Frolla:

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di burro (freddo, a pezzi)
  • 130 gr di zucchero
  • 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per la Crema Pasticcera:

  • 500 ml di latte
  • 6 uova (i tuorli)
  • 160 gr di zucchero
  • 1 limone (la scorza)
  • 60 gr di maizena (o frumina)

Per Decorare:

  • q.b. di frutta (fresca a piacere)
  • q.b. di gelatina (spray)
 

🥣 Preparazione

Piccole frolle con crema e frutta 2

Per preparare i cestini di frutta iniziate a preparare la classica pasta frolla che vi servirà come base. Mettete in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi e lavorateli per ottenere la sabbiatura. Poi aggiungete lo zucchero, le uova, un pizzico di lievito per dolci, un pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone. Lavorate anche questi ingredienti con le lame, poi trasferitevi su una spianatoia, lavorateli velocemente a mano, compattate l’impasto, appiattitelo, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e mettete a raffreddare n frigorifero per almeno mezz’ora.Piccole frolle con crema e frutta 2

Piccole frolle con crema e frutta 3

Nel frattempo preparate la crema pasticcera. In un pentolino riscaldate il latte con la scorza del limone pelata fine. Lasciate le scorze del limone in infusione per almeno 15 minuti, poi toglietele con una pinza. In una ciotola mettete lo zucchero e i tuorli e lavorateli con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria. Aggiungete la maizena e il latte, lavorando dopo ogni aggiunta.Piccole frolle con crema e frutta 3

Piccole frolle con crema e frutta 4

Trasferite la crema in una pentola dal fondo spesso e cuocetela a fuoco basso, mescolando con una frusta, fin quando non si addensa. Trasferite la crema in una terrina, copritela con la pellicola per alimenti e lasciatela raffreddare.Piccole frolle con crema e frutta 4

Piccole frolle con crema e frutta 4

Quando la pasta frolla si sarà raffreddata riprendetela e stendetela con un mattarello in una sfoglia sottile, ricavate dei cerchi e utilizzateli per foderare degli stampini per tartellette unti; bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta.Piccole frolle con crema e frutta 4

Piccole frolle con crema e frutta 5

Se non avete gli stampini per tartellette potrete procedere in altro modo, ritagliate dalla sfoglia sempre cerchi, meglio ancora con un coppapasta smerlato, poi sistemate i cerchi di pasta negli stampi per muffin. Bucherellate anche in questo caso con i rebbi della forchetta.Piccole frolle con crema e frutta 5

Piccole frolle con crema e frutta 7

Sistemate tutti i cestini su una teglia, riponete in frigorifero fin quando il forno non arriva a temperatura. Quindi infornateli in forno ventilato preriscaldato a 180° per 15-18 minuti, poi sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.Piccole frolle con crema e frutta 7

Cestini di frutta 8

Quando è tutto pronto potrete passare all'assemblaggio dei cestini: mettete la crema in una sac a poche e farcite i cestini. Completate decorandoli con della frutta fresca di stagione, che potrete tagliare a pezzi se risulta grande. Spruzzate la frutta con la gelatina spay, per lucidarla e preservarla dall'ossidazione. Riponete i cestini in frigorifero fino al momento di servirli.Cestini di frutta 8

Servire

I vostri cestini di frutta sono pronti per essere serviti!Ricetta cestini di fruttaMignon di pasta frolla e crema: cestini di fruttaCome fare i cestini di frutta
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

I cestini di frutta una volta si conservano in frigorifero, ma è preferibile servirli in giornata, poichè con il passare del tempo la frolla assorbe l'umidità della crema ammorbidendosi. Se avete l'esigenza di prepararli in anticipo, per preservarne più a lungo la fragranza ed il sapore, potrete conservare separatamente le frolle e la crema, farcendoli solo quando vi occorreranno. Considerate che la crema pasticcera si conserva in frigorifero, coperta con la pellicola a contatto, per 2-3 giorni.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (151 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crostata morbida al Kinder Bueno

    Crostata morbida al Kinder Bueno

  • Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

    Crostata alla Nutella, semplice, morbida e cremosa

  • Crostata morbida Rocher. La ricetta della torta Ferrero per il più golosi!

    Crostata morbida Rocher. La ricetta della torta Ferrero per il più golosi!

  • Crostata morbida red velvet, la ricetta di un dolce originale!

    Crostata morbida red velvet, la ricetta di un dolce originale!

  • Crostata morbida di ciliegie

    Crostata morbida di ciliegie

  • Crostata morbida con crema di ricotta

    Crostata morbida con crema di ricotta

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto ai carciofi


Secondo Piatto
Frittura di pesce pettine


Cheesecake
Cheesecake alla zucca


Dolce
Torta al latte caldo


Dolce Vegano
Crema all'acqua alle fragole


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Gatti di Santa Lucia Lussekatter

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati