Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Cestini con insalata di tortellini

I cestini con insalata di tortellini sono un primo piatti semplice e sfizioso, perfetto in estate. Ricetta ideale per un pranzo gustoso e diverso dal solito.

di Marianna Pascarella

I cestini con insalata di tortellini sono un'idea semplice, veloce e sfiziosa, perfetta in estate, quando le calde giornate fanno desiderare piatti più freschi e leggeri, senza per questo rinunciare al gusto. Ma oltre ad essere un'idea buonissima, questi cestini sono nella loro semplicità anche qualcosa di particolarmente sfizioso, quindi perfetti per offrire ai vostri ospiti o alla vostra famiglia qualcosa che catturi la loro attenzione, tanto alla vista quanto al palato.

 
 

I cestini con insalata di tortellini sono un modo diverso e certamente più estivo, per non rinunciare ad un buon piatto di tortellini neanche in piena estate. Che non me ne vogliano gli irrinunciabili del classico piatto di tortellini in brodo di cappone, che io certamente apprezzo tantissimo, ma quando le temperature sono sostenute al brodo rinuncio volentieri, mentre la mia mente non accetta di buon grado di rinunciare anche a questo buonissimo formato di pasta farcita. Allora perchè non provarli in una gustosa variante fredda, secondo me molto adatta all'estate?!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i cestini con insalata di tortellini

Cestini con insalata di tortellini

30 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I cestini con insalata di tortellini nella loro semplicità sanno sempre catturare l'attenzione dei miei bambini e dei miei ospiti, che vengono sempre letteralmente rapiti da questa presentazione un po' sui generis, particolare e molto invitante, che piace sempre molto di più un semplice piatti di pasta fredda. Se quindi avete anche voi un'occasione speciale da festeggiare e non volete rinunciare ad offrire a tutti un piatto buono e particolare, cedete anche voi alla tentazione di una portata tanto buona come questa.

Leggi anche come fare i  Tortellini al pomodoro

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

Per i Cestini:

  • 2 rotoli di pasta sfgolia (rettangolare)
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 1 cucchiaio di latte

Per l'Insalata di Tortellini:

  • 250 gr di tortellini (piccoli)
  • 150 gr di ciliegine di mozzarella (o perle)
  • 150 gr di prosciutto cotto (a cubetti)
  • 150 gr di mais (dolce in scatola)
  • 150 gr di pomodorini
  • 100 gr di olive (verdi)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di rucola
  • qualche foglia di basilico
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Ritagliare le strisce dalla pasta sfoglia e iniziare ad intrecciarle

Per preparare i cestini con insalata di tortellini iniziate a preparare i classici cestini di pasta sfoglia. Aprite il rotolo di pasta sfoglia e ritagliate delle strisce di 1 cm circa di spessore. Prendete 6 strisce e disponetele orizzontalmente davanti a voi. Sollevate le strisce alterne (vedi foto) e disponetene una nella direzione opposta, per incrociare a 90° le precedenti. Quindi richiudete le strisce che avevate sollevato.Ritagliare le strisce dalla pasta sfoglia e iniziare ad intrecciarle

Spennellare e cuocere i cestini

Adesso sollevate le strisce che prima non avete spostato e disponete una nuova striscia sempre nella direzione opposta per incrociarle a 90°. Richiudete le strisce che avete sollevato e proseguite in questo modo alternando le strisce come avete fatto  prima. Dovrete ottenere un reticolo. Appiattitelo leggermente con un mattarello e tagliate questo reticolo in due. Mettete il mezzo reticolo su uno stampo per muffin monouso unto (sul lato esterno). Tagliate le eccedenze di pasta sfoglia e cercate di chiudere bene i bordi del cestino. Procedete in questo modo per realizzare 4 cestini, poi sistemateli su una teglia e spennellateli con il tuorlo d'uovo sbattuto con poco latte. Infornate i cestini in forno ventilato preriscaldato a 200° per 15-20 minuti. Quando sono ben dorati sfornateli e lasciateli raffreddare.Spennellare e cuocere i cestini

Preparare gli ingredienti di condimento

Nel frattempo preparate anche il condimento per i tortellini. In una ciotola riunite i pomodori lavati e tagliati in quarti, aggiungete le olive tagliate, il mais, le perle di mozzarella, il prosciutto cotto, un filo d'olio, un pizzico di sale e le foglie di basilico spezzettate. Mescolate bene.Preparare gli ingredienti di condimento

Cuocere i tortellini e unirli al condimento

Cuocete i tortellini seguendo i tempi indicati sulla confezione, quando sono pronti scolateli e raffreddateli. Aggiungeteli agli ingredienti di condimento e mescolate bene.Cuocere i tortellini e unirli al condimento

Farcire i cestini con i tortellini

Prendete i cestini di sfoglia, mettete della rucola lavata e asciugata alla base, poi aggiungete i tortellini.Farcire i cestini con i tortellini

Servire

I vostri cestini di tortellini freddi sono pronti per essere gustati.Ricetta cestini con insalata di tortellini
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

I cestini di sfoglia, una volta pronti, si conservano per 2-3 giorni senza essere farciti.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (97 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tortellini fritti. La ricetta della tradizione bolognese!

    Tortellini fritti. La ricetta della tradizione bolognese!

  • Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

    Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

  • Tagliatelle all'uovo fatte in casa. La ricetta della pasta fresca!

    Tagliatelle all'uovo fatte in casa. La ricetta della pasta fresca!

  • Cestini di insalata e gamberi

    Cestini di insalata e gamberi

  • Passatelli asciutti

    Passatelli asciutti

  • Tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

    Tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Insalata di pasta caprese


Secondo Piatto
Zucchine ripiene alla ligure (La ricetta delle zucchine con il tonno)


Cheesecake
Red Velvet Cheesecake


Dolce
Ghiaccioli alla Nutella


Dolce Vegano
Torta gelato vaniglia e cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Crostata al lemon curd

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati