Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Cestini con crema di fave e pecorino

I cestini con crema di fave e pecorino sono degli sfiziosi cestini di pasta all'olio farciti con una morbida crema di fave e pecorino, dal colore brillante e accattivante.

di Marianna Pascarella

I cestini con crema di fave e pecorino sono un grande classico della cucina di Pasqua, quando con lo sbocciare dei primi fiori primaverili ritorna l’ispirazione per le preparazioni semplici, colorate e ricche di gusto, quelle comode per essere trasportate in un cestino per una gita fuori porta, quelle da condividere con gli amici anche per un pranzo o una cena in giardino o in terrazzo.

 
 

I cestini con crema di fave e pecorino sono una preparazione semplice, che viene realizzata con una base di pasta all’olio, da poter a piacere sostituire con pasta brisè o sfoglia con la quale si realizzano dei classici cestini. Vi basterà utilizzare degli stampini, anche quelli per muffin possono andar bene, che andrete a foderare con la pasta realizzata, per poi procedere ad una cottura alla cieca. La crema di fave e pecorino viene preparata separatamente e viene utilizzata “ a freddo” per riempire i cestini.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i cestini con crema di fave e pecorino

Cestini con crema di fave e pecorino

30 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I cestini di fave e pecorino prevedono un classico abbinamento dei mesi primaverili quello che vede l’accostamento delle tenere fave di stagione, dal sapore leggero e delicato, con l’aroma del pecorino, acceso e un po’ pungente, una combinazione classica di ingredienti sapientemente elaborata dai contadini della capitale, che è diventata poi un must conosciuto in tutto il mondo.

Leggi anche come fare la  Frittata di fave e pancetta

 

Consigli e curiosità

Se non amate i sapori forti potrete decidere di sostituire il formaggio pecorino con un formaggio stagionato dal sapore più delicato, come ad esempio il Parmigiano.

Ingredienti per 8 cestini

Per la Pasta all'Olio:

  • 350 gr di farina 00
  • 70 ml di vino bianco
  • 70 ml di olio di semi
  • 3 uova (2 intere + 1 tuorlo)
  • 2 cucchiaini di lievito istantaneo (per torte salate)
  • 1 pizzico di sale

Per la Crema di Fave:

  • 500 gr di fave (sgranate e senza pellicina)
  • 35 gr di pecorino (grattugiato)
  • 50 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 cipollotto
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Per Servire:

  • qualche di fava (intera, piccola)
  • q.b. di pecorino (in scaglie)
 

Preparazione

Cestini con crema di fave e pecorino 2

Per preparare i cestini con crema di fave e pecorino iniziate a preparare la pasta all’olio, che vi servirà per realizzare le basi dei vostri cestini. Mettete in una ciotola la farina, il lievito e il sale (in due posti separati), mescolate un po' gli ingredienti secchi, poi aggiungete l’olio e il vino ed iniziate a lavorare questi ingredienti. Unite anche il tuorlo d’uovo e proseguite la lavorazione.Cestini con crema di fave e pecorino 2

Cestini con crema di fave e pecorino 3

Quando gli ingredienti si saranno amalgamati trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, formate un panetto compatto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per 10-15 minuti.Cestini con crema di fave e pecorino 3

Cestini con crema di fave e pecorino 4

Trascorso il tempo di riposo riprendete la pasta e dividetela in 8 parti, stendete ognuna per formare un cerchio di circa 3-4mm di spessore, con questo cerchio di pasta foderatevi un pirottino di alluminio unto. Bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta, coprite con un foglietto di carta forno, sovrapponete un peso (delle sfere di ceramica o dei legumi secchi) e procedete alla cottura alla cieca. Cuocete i cestini in forno ventilato preriscaldato a 180° per 20 minuti, poi sfornateli eliminate il peso e la carta forno ed asciugateli in forno per 2-3 minuti. Infine sfornateli e lasciateli raffreddare.Cestini con crema di fave e pecorino 4

Cestini con crema di fave e pecorino 5

Nel frattempo preparate la crema di fave e pecorino. Sgranate le fave, portate a bollore dell’acqua ed immergetevi le fave per 2 minuti. Scolatele e privatele della pellicina. L’operazione di scottatura delle fave vi semplificherà l’eliminazione della pellicina che riveste il cuore del seme, che è anche la parte più dolce e tenera delle fave, quella che dovrete utilizzare per la crema. Fate riscaldare un filo d’olio, aggiungete un cipollotto tritato e fatelo ammorbidire. Unite le fave e fatele insaporire 1 minuto, poi spegnete il fuoco, regolate di sale e di pepe.Cestini con crema di fave e pecorino 5

Cestini con crema di fave e pecorino 6

Trasferite tutto in un bicchiere alto, aggiungete il pecorino e frullate con un minipimer per ottenere una crema. Quando i cestini saranno freddi potrete farcirli con la crema di fave e decorarli con qualche scaglia di pecorino e qualche tenera fava.Cestini con crema di fave e pecorino 6

Servire

I vostri cestini con crema di fave e pecorino sono pronti per essere serviti.Ricetta cestini con crema di fave e pecorinoSemplici cestini con crema di fave e pecorinoCome fare i cestini con crema di fave e pecorino
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (166 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • 5 alternative sane e gustose al classico purè

    5 alternative sane e gustose al classico purè

  • Frittata con fave e pancetta

    Frittata con fave e pancetta

  • Tapas di Fave e Prosciutto

    Tapas di Fave e Prosciutto

  • Pasta Fave, Pancetta e Pomodorini

    Pasta Fave, Pancetta e Pomodorini

  • Rame di Napoli

    Rame di Napoli

  • Pan dei morti, la ricetta originale, semplice e velocissima!

    Pan dei morti, la ricetta originale, semplice e velocissima!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Insalata di riso alla marinara, fresca e gustosa. Ricetta per l'estate.


Secondo Piatto
Pollo alle mandorle. La ricetta originale per un piatto orientale aromatico!


Cheesecake
Cheesecake al cocco


Dolce
Torta paradiso farcita con crema al latte


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Biscotti di Pâte Sucrée

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati