Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Halloween

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Cervello di Panna Cotta

Il cervello di panna cotta è un dolce spettrale per Halloween. Una golosa panna cotta alla vaniglia arricchita da sciroppo di amarene.

di Marianna Pascarella

Il cervello di panna cotta è un dolce di Halloween dall'aspetto inquietante, ma dal sapore delizioso. Una preparazione un po' macabra, ma sicuramente in tema con tutte le mostruosità di Halloween, utile anche per esorcizzare paure infondate, servendo come dolce, qualcosa che ingiustamente incute un po' di timore.

 
 

Il cervello di panna cotta non è altro che una semplice panna cotta alla vaniglia, sulla quale vengono realizzate le tipiche scanalature del cervello, il tutto rivestito da sciroppo di amarena denso che rende il cervello insanguinato. Con la stessa ricetta potrete realizzare anche dei dolci più piccoli, magari da servire in monoporzione.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il cervello di panna cotta

Cervello di Panna Cotta

30 minuti

6 ore

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il cervello di panna cotta servito insieme agli altri dolci tipici del periodo di Halloween, renderà la vostra festa davvero unica. Nessuno potrà fare a meno di ricordare le vostre creazioni, buone, genuine e originali!

Leggi anche come fare gli  Occhi di strega

 

Ingredienti per 6-8 persone

Per la Panna Cotta:

  • 500 ml di panna fresca
  • 250 ml di latte
  • 150 gr di zucchero
  • 12 gr di colla di pesce
  • 1 bustina di vanillina

Per Decorare:

  • q.b. di sciroppo di amarene

Strumenti Utilizzati

  • Stampo per Zuccotto
 

Preparazione

Cervello di Halloween 2

Per preparare il cervello di panna cotta procedete come sempre nella preparazione della classica panna cotta. Versate la panna fresca e il latte in una pentola di acciaio dal fondo spesso.Cervello di Halloween 2Cervello di Halloween 3

Cervello di Halloween 4

Sistemate la pentola sul fuoco ed iniziate a riscaldare i liquidi, poi aggiungete lo zucchero e mescolate con una frusta per farlo sciogliere.Cervello di Halloween 4Cervello di Halloween 5

Cervello di Halloween 6

Unite anche la colla di pesce tenuta in ammollo in acqua fredda per una decina di minuti, poi strizzata, e mescolate sempre con la frusta per scioglierla completamente.Cervello di Halloween 6Cervello di Halloween 7

Cervello di Halloween 8

Spegnete il fuoco prima che il liquido arrivi a bollore e versatelo in uno stampo per zuccotto (preferibilmente, ma poterete scegliere anche un altro tipo di stampo a vostra disposizione). Fate raffreddare a temperatura ambiente, poi riponete in frigorifero e fate rassodare la panna cotta per almeno 5-6 ore.Cervello di Halloween 8

Cervello di Halloween 9

Quando la panna cotta è pronta passate lo stampo in una ciotola dove c'è dell'acqua caldissima, per pochi secondi (non fate entrare l'acqua all'interno dello stampo). Quindi girate lo stampo su un piatto da portata per trasferirvi la panna cotta.Cervello di Halloween 9

Cervello di panna cotta di Halloween 10

Praticate una prima incisione al centro del semicerchio, lungo tutta la linea, per dividere i due emisferi del cervello. Ora realizzate le scanalature tipiche del cervello con un coltellino.Cervello di panna cotta di Halloween 10Cervello di panna cotta di Halloween 11

Cervello di panna cotta di Halloween 12

Fate scivolare all'interno di tutte le scanalature create lo sciroppo di amarene, facendone scivolare un po' anche lungo i bordi della base del dolce.Cervello di panna cotta di Halloween 12Cervello di panna cotta di Halloween 13

Servire

Il vostro cervello di panna cotta di Halloween è ora pronto per essere servito!Ricetta cervello di panna cottaCome fare il cervello di panna cotta
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (204 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cannelloni alla zucca con ricotta e salsiccia. Ricetta tradizionale al forno!

    Cannelloni alla zucca con ricotta e salsiccia. Ricetta tradizionale al forno!

  • Pane morbido alla zucca, morbido e colorato

    Pane morbido alla zucca, morbido e colorato

  • 5 trucchi (infallibili) per pulire la zucca

    5 trucchi (infallibili) per pulire la zucca

  • Zucchette di pane morbide. La ricetta dei panini alla zucca di Halloween!

    Zucchette di pane morbide. La ricetta dei panini alla zucca di Halloween!

  • Crostata di Halloween alla Nutella

    Crostata di Halloween alla Nutella

  • Cupcakes gufetto. Ricetta semplice per un dolce di Halloween!

    Cupcakes gufetto. Ricetta semplice per un dolce di Halloween!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Cotechino con lenticchie, il piatto immancabile per Capodanno!


Secondo Piatto
Alici in Tortiera


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella senza colla di pesce


Dolce
Tartufini di pandoro avanzato! L'idea golosa per un dolce di Natale!


Dolce Vegano
Mele ripiene al forno

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Chiffon cake, la ricetta perfetta con trucchi e consigli!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati