Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Contorni

Cavolfiore gratinato

Il cavolfiore gratinato al forno è un contorno semplice e sfizioso, arricchito dal prosciutto cotto, come in questa ricetta, può essere anche un secondo piatto.

di Marianna Pascarella

Il cavolfiore gratinato al forno è uno dei contorni invernali più ricco e allo stesso tempo semplice che ci sia. Si tratta di una ricetta semplice, che solitamente viene preparata con cavolfiore lesso e tanta besciamella, una spolverata abbondante di parmigiano ed una ulteriore cottura al forno. Dalla ricetta più semplice e tradizionale che ci sia, si diramo delle piccole varianti, che dipendono un po' dai gusti personali, un po' dalle tradizioni di famiglia. Nella mia famiglia il cavolfiore gratinato si prepara aggiungendo anche del prosciutto cotto, in questo modo, il sapore un po' particolare del cavolfiore viene ulteriormente spezzato dal salume e piace davvero a tutti.

 
 

Se avete bambini o ragazzi in famiglia, che come spesso accade non vogliono neanche sentir parlare di cavolfiore, provate a preparargli questa ricetta, vi assicuro che ha tratto in inganno tanti scettici di questa verdura, che hanno finito col chiedere anche il bis!

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il cavolfiore gratinato

Cavolfiore gratinato
Ricetta senza Uova

45 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare le  Polpette di patate e cavolfiore

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di cavolfiore
  • 400 ml di besciamella
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • q.b. di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Pulire e lavare il cavolo

Per preparare il cavolfiore gratinato iniziate a pulire il cavolfiore come descritto nella guida di cucina che trovate qui: come pulire il cavolfiore.Pulire e lavare il cavolo

Scottare le cimette

Ottenute le cimette di cavolfiore lessatele in abbondante acqua salata per 10-15 minuti circa, verificate che si infilino con una forchetta prima di scolarle. Man mano che le scolate immergetele in acqua ghiacciata per arrestare la cottura e mantenere le cimette croccanti anche dopo la cottura al forno.Scottare le cimette

Cuocere al forno

Prendete una pirofila da forno e stendete sulla superficie un velo di besciamella, quindi adagiate le cimette, vicine tra loro, creando un primo strato. Aggiungete i cubetti di prosciutto cotto, e un po' di besciamella. Completate con le restanti cimette, ancora prosciutto cotto e besciamella, fino a terminare con una spolverata di parmigiano grattugiato. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.Cuocere al forno

Servire

Il vostro cavolfiore gratinato è pronto.Come fare il cavolfiore al forno gratinato
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (297 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cavolfiore in padella

    Cavolfiore in padella

  • Cavolfiore al forno

    Cavolfiore al forno

  • Cavolfiore alla curcuma

    Cavolfiore alla curcuma

  • Cavolfiore al forno gratinato. Ricetta semplice e senza bollitura!

    Cavolfiore al forno gratinato. Ricetta semplice e senza bollitura!

  • Torta salata di cavolfiore

    Torta salata di cavolfiore

  • Crocchette di cavolfiore

    Crocchette di cavolfiore

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Penne alla Siciliana


Secondo Piatto
Calamari ripieni con salsa di peperoni


Cheesecake
Torta fredda allo yogurt, fresca, leggera, golosa e senza cottura!


Dolce
Torta gelato vaniglia e cioccolato


Dolce Vegano
Coulis di lamponi. La ricetta semplice per la salsa alla frutta per cheesecake!


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Chocolate fudge cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati