Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Contorni

Cavolfiore arrosto

Il cavolfiore arrosto è un contorno a base del candido ortaggio invernale, una ricetta molto particolare, tipica della tradizione della cucina israeliana, che si presenta in tavola come un vero capolavoro!

di Marianna Pascarella

Il cavolfiore arrosto intero aromatico è una ricetta che affonda le sue antiche radici nella cucina israeliana, dove il cavolfiore viene servito in tantissimi modi, ma uno di quelli che vanno per la maggiore, che viene considerato il più salutare e che trova larghi plausi tra le popolazioni locali e turistiche, è sicuramente il cavolfiore intero arrosto. L'ortaggio viene spennellato con abbondante olio d'oliva e poi servito cosparso di salsa tahina e spezie.

 
 

Il cavolfiore arrosto è una pietanza passata alla ribalta nelle cucine e sulle riviste mondiali grazie alla famosa rivisitazione di Jamie Oliver, uno dei più famosi cuochi del mondo britannico, che con le sue ricette accoglie facilmente il consenso del mondo che lo segue nei suoi appuntamenti televisivi. 

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il cavolfiore arrosto

Cavolfiore arrosto
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il cavolfiore arrosto è in verità a mio avviso un piatto davvero molto particolare, con un gusto eccezionale e che grazie alle spezie utilizzate diventa aromatico al punto tale da far quasi scomparire quel classico sapore e quell'odore dell'ortaggio che spesso e volentieri danno anche fastidio, allontanando possibili uditori dalla platea. Inoltre il cavolo così preparato viene servito in tavola con un aspetto sontuoso e maestoso, da farlo quasi confondere con un tradizionale arrosto di carne, che a questo punto devo ammettere, avrebbe una bella sfida da combattere. Insomma, alla fine questa ricetta, buona e versatile, vi posso assicurare che aspetta solo di essere provata!

Leggi anche come fare il  Crumble di cavolfiore

 

🛒 Ingredienti per 4-6 persone

  • 500 gr di cavolfiore (al netto degli scarti)
  • 80 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di olio di sesamo
  • 2 cucchiai di salsa tahina
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaino di semi di cumino
  • 1 cucchiaino di semi di sesamo (neri)
  • 1 cucchiaino di paprika (dolce o piccante)
 

🥣 Preparazione

Cavolfiore arrosto intero 2

Per preparare il cavolfiore arrosto intero scegliete un cavolfiore non molto grande, se volete servirlo come contorno un cavolo da 500 gr al netto degli scarti sarà sufficiente. Considerate però che avere 500 gr di prodotto "pulito" vi accorrerà almeno il doppio con foglie, da pulire. Pulite quindi il cavolfiore e sciacquatelo sotto l'acqua corrente, poi portate a bollore abbondante acqua salata ed immergeteli il cavolo, facendolo cuocere per una decina di minuti. Quando è pronto prelevatelo con una schiumarola, poi fatelo sgocciolare bene.Cavolfiore arrosto intero 2

Cavolfiore arrosto intero 3

Nel frattempo preparate l'emulsione che vi servirà per condirlo. Mettete l'olio d'oliva in una ciotolina, aggiungete l'olio di sesamo e la salsa di soia, poi unite la scorza del limone grattugiata e la paprika. Mescolate bene tutto con una forchetta per emulsionare, quindi unite la salsa tahina e successivamente i semi di sesamo neri e i semi di cumino.Cavolfiore arrosto intero 3

Cavolfiore arrosto intero 4

Prendete il cavolfiore e mettetelo su una teglia rivestita con della carta forno, spennellatelo ripetutamente in superficie con l'emulsione preparata, poi infornatelo in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Ricordatevi di spennellarlo più volte durante la cottura, fino a terminare l'emulsione.Cavolfiore arrosto intero 4

Servire

Il vostro cavolfiore arrosto intero è ora pronto, servitelo ancora caldo, la sua tenerezza ed il suo sapore aromatico vi conquisteranno. Accompagnatelo con il fondo di cottura, che utilizzerete come salsina di accompagnamento.Cavolfiore arrosto intero 5Cavolfiore arrostoCavolfiore arrosto intero al fornoRicetta Cavolfiore arrosto intero agli aromiCome fare il Cavolfiore arrosto intero
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se volete evitare la precottura in acqua del cavolfiore, potrete infornarlo direttamente crudo, dopo averlo spennellato, sistemandolo in una pentola da forno minuta di coperchio. La cottura si allungherà di 10-15 minuti. Scottando il cavolo in acqua otterrete una consistenza più morbida, fino al cuor dell'ortaggio.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.81 (193 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cavolfiore in padella

    Cavolfiore in padella

  • Cavolfiore al forno

    Cavolfiore al forno

  • Cavolfiore alla curcuma

    Cavolfiore alla curcuma

  • Cavolfiore al forno gratinato. Ricetta semplice e senza bollitura!

    Cavolfiore al forno gratinato. Ricetta semplice e senza bollitura!

  • Torta salata di cavolfiore

    Torta salata di cavolfiore

  • Crocchette di cavolfiore

    Crocchette di cavolfiore

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta fredda Mediterranea


Secondo Piatto
Uova al purgatorio alla napoletana. La ricetta delle uova al sugo!


Cheesecake
Cheesecake al pistacchio


Dolce
Panettone integrale


Dolce Vegano
Mandorle Pralinate


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Chiffon cake marmorizzata

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati