Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Cavatelli fagioli e cozze

I cavatelli fagioli e cozze sono un primo piatto di pasta fresca fatta in casa tipico della Campania, che abbina tra di loro sapori di mare e terra.

di Marianna Pascarella

I cavatelli fagioli e cozze sono un primo piatto di pasta fresca fatta in casa tipico della cucina campana, un perfetto abbinamento tra sapori di mare e di terra, che conquisterà ogni palato. Una ricetta semplice, non troppo elaborata, come quelle preparate secondo la migliore tradizione delle nonne e delle massaie di una volta.

 
 

I cavatelli fagioli e cozze sono un primo piatto semplice e tradizionale, perfetto per assaporare uno di quei piatti tipici degli agriturismi o delle cascine che ancora preparano le ricette di una volta, quelle semplici e tradizionali, che fanno la storia e la cultura di un paese. La ricetta è una derivazione della classica pasta fagioli e cozze napoletana, preparata nel capoluogo partenopeo in occasione del giovedì Santo, che precede la Pasqua. Un abbinamento che è divenuto poi un must, riprovato e rivisitato tantissime volte.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i cavatelli fagioli e cozze


40 minuti

-

20 minuti
Cavatelli fagioli e cozze
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I cavatelli fagioli e cozze sapranno affascinarvi ed incantarvi per la loro semplice bontà, per il gusto ricco e definito dell'abbinamento perfetto "mare" e "monte" tra i gustosi molluschi di mare e la genuinità della terra con tutta la ricchezza ed il benessere dei fagioli.

Leggi anche come fare i  Cavatelli al sugo di pomodori datterini

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

Per i Cavatelli:

  • 250 gr di farina di semola
  • 150 ml di acqua (calda)
  • 8 gr di olio d'oliva (extarvergine)

Per il Condimento:

  • 350 gr di fagioli (cotti)
  • 1 kg di cozze
  • 200 gr di pomodorini
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1/3 di cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

Preparazione

Cavatelli fagioli e cozze 2

Per preparare i cavatelli fagioli e cozze iniziate a preparare la pasta fresca in casa dandogli la forma di cavatelli. Riunite in una ciotola la farina di semola rimacinata, aggiungete l’olio (facoltativo, ma aiuta a rendere l’impasto più elastico) e l’acqua ben calda, poca alla volta, lavorando man mano per assorbirla. Continuate la lavorazione fino ad ottenere un panetto morbido e compatto, poi avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per almeno una mezz’oretta.Cavatelli fagioli e cozze 2

Cavatelli fagioli e cozze 3

Dopo che la pasta avrà riposato tagliatene dei pezzetti affusolateli come dei bastoncini sottili e tagliatene dei tocchetti di circa 1cm e mezzo. Da ogni tocchetto ricavate un cavatello trascinandole con le dita, per conferirgli la classica forma incavata da un lato. Man mano che sono pronti sistemate i cavatelli su un canovaccio pulito spolverizzato con della farina e lasciate che la pasta si asciughi un po’.Cavatelli fagioli e cozze 3

Cavatelli fagioli e cozze 4

Preparate il sughetto, tagliate a metà i pomodorini, lavati ed asciugati. Riscaldate un filo d’olio insieme allo spicchio d’aglio e la cipolla finemente tritata, poi aggiungete i pomodorini e lasciateli ammorbidire per qualche minuto.Cavatelli fagioli e cozze 4

Cavatelli fagioli e cozze 5

Quando i pomodorini si saranno ammorbiditi aggiungete i fagioli e le cozze (che avrete fatto dischiudere in una padella con un filo d’olio e successivamente sgusciato) e fate insaporire tutto insieme una decina di minuti, facendo attenzione a non far asciugare troppo il condimento. Regolate di sale e pepe.Cavatelli fagioli e cozze 5Cavatelli fagioli e cozze 6

Cavatelli fagioli e cozze 7

Portate a bollore abbondante acqua salata, quindi cuocetevi i cavatelli, immergendoli pochi alla volta. Fateli cuocere e scolateli ancora al dente.Cavatelli fagioli e cozze 7

Cavatelli fagioli e cozze 10

Trasferiteli direttamente nella padella con il condimento ed insaporite con un trito di prezzemolo fresco.Cavatelli fagioli e cozze 10

Servire

I vostri cavatelli fagioli e cozze sono pronti per essere serviti!Cavatelli fagioli e cozze 11Cavatelli fagioli e cozze 12Ricetta cavatelli fagioli e cozzeCome fare i cavatelli fagioli e cozze
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (182 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

cristian
# cristian 2017-04-08 11:14
Ma questi sono strascinati non cavatelli :-)
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-04-08 14:33
Regione che vai... nome che trovi! ;-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Frittelle di cozze lievitate. La ricetta del finger food di pesce goloso!

    Frittelle di cozze lievitate. La ricetta del finger food di pesce goloso!

  • Cozze in pastella

    Cozze in pastella

  • Pasta ceci e cozze

    Pasta ceci e cozze

  • Spaghetti con le cozze

    Spaghetti con le cozze

  • Spaghetti con lumachine di mare

    Spaghetti con lumachine di mare

  • Spaghettoni con cozze, gamberi e crema di zafferano

    Spaghettoni con cozze, gamberi e crema di zafferano

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Hamburger con gli Spinaci


Dolce
Rotolo di cassata


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Red velvet cake

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati