Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Casunzei

I casunzei all'ampezzana sono una ricetta tipica dell'ampezzano, fatti di pasta fresca e ripieno di barbabietole. Con altri ripieni sono diffusi anche in altre zone delle valli alpine.

di Marianna Pascarella

I casunzei all’ampezzana sono un tipo di pasta fresca ripiena che si presenta con la classica forma di mezzaluna, tipo i calzoni napoletani, ovviamente molto più piccoli, con i quali sembrano avere anche un nome assonante. I casunzei, conosciuti anche come "casoncelli" o "calzu", sono una ricetta conosciuta in verità in tutte le valli alpine del lombardo veneto, dove però assumono un gusto diverso, dato da un differente ripieno. Quella alla barbabietola è la versione tipica dell'ampezzano.

 
 

I casunzei sono generalmente preparati con una pasta molto semplice, di uova, acqua e farina ed un ripieno morbido e particolarmente vivace per il suo colore, grazie all’utilizzo delle patate e delle barbabietole. Un mix molto particolare, che permette di ottenere delle mezzelune con un ripieno contrastante, dal gusto sfizioso, ma lievemente dolce e delicato. Il condimento semplicissimo, in genere a base di burro, permette di lasciare inalterato il colore naturale della pasta, permettendo anche di riconoscerne perfettamente il ripieno, sia come colorazione che come sapore.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i casunzei all'ampezzana

Casunzei

50 minuti

30 minuti

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I casunzei sono una pasta ripiena tipica della domenica o dei giorni di festa, che potrete scegliere anche voi, anche se non appartengono alla vostra tradizione, proprio per la curiosità di scoprire qualcosa di diverso dal solito, che cattura sempre l’attenzione di tutti.

Leggi anche come fare gli  Gnocchi di barbabietola

 

Ingredienti per 6 persone

Per la Pasta Fresca:

  • 400 gr di farina 00
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale

Per il Ripieno:

  • 300 gr di barbabietole (precotte)
  • 1 patate (media)
  • 1 uova
  • 20 gr di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di pangrattato
  • 30 gr di burro (ammorbidito)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Per il Condimento:

  • 60 gr di burro
  • q.b. di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di semi di papavero
  • q.b. di sale

Strumenti Utilizzati

  • Mixer o minipimer
  • Schiacciapatate
 

Preparazione

Calzoncelli ripieni di barbabietole 2

Per preparare i casunzei di barbabietola iniziate a preparare l’impasto, riunite in una ciotola la farina, le uova ed un pizzico di sale, iniziate a lavorare dapprima stesso all’interno della ciotola con una forchetta, quindi passate sulla spianatoia e lavorate a mano, fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico, al quale darete una forma sferica. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare a temperatura ambiente, avvolto con della pellicola per alimenti.Calzoncelli ripieni di barbabietole 2

Calzoncelli ripieni di barbabietole 3

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ripieno. Lessate le patate, scolatele quando sono pronte e spellatele ancora tiepide, poi passatele con lo schiacciapatate e raccogliete la purea in una ciotola. Tagliate a pezzi la barbabietola e frullatela per ottenere una polpa fine e morbida. Riunite entrambi gli ingredienti appena preparati in un’unica ciotola.Calzoncelli ripieni di barbabietole 3

Calzoncelli ripieni di barbabietole 4

Aggiungete un uovo, il parmigiano e lavorate gli ingredienti. Unite ancora un pizzico di sale e di noce moscata ed il burro ammorbidito. Amalgamate bene, dovrete ottenere un ripieno morbido ma compatto.Calzoncelli ripieni di barbabietole 4

Calzoncelli ripieni di barbabietole 5

Ora riprendete la pasta fresca che avete tenuto da parte, stendetela con un mattarello in una sfoglia sottile e, con un coppapasta di 10cm di diametro, ricavate dei cerchi. Disponete all’interno del cerchio un po’ di ripieno, inumidite con un po’ d’acqua i bordi del dischetto e richiudetelo su se stesso, coma a formare una mezzaluna. Fate una leggera pressione lungo i bordi per chiuderlo bene. Procedete in questo modo fino a completare gli ingredienti.Calzoncelli ripieni di barbabietole 5

Calzoncelli ripieni di barbabietole 6

Quando i casunzei sono pronti portate a bollore abbondante acqua, salatela, aggiungete un cucchiaino d’olio (vi servirà per evitare che pasta fresca si attacchi in cottura) e cuocete le mezzelune, per circa 5 minuti. Quando sono pronte scolatele e trasferitele direttamente in una padella dove avrete appena fatto sciogliere il burro. Completate con una spolverizzata di parmigiano e di semi di papavero o semi di chia.Calzoncelli ripieni di barbabietole 6

Servire

I vostri casunzei sono pronti per essere serviti.Ricetta casunzei all'ampezzanaCome fare i casunzei di barbabietoleRicetta dei casunzei venetiCome fare i casunzei all'ampezzana
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (141 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Tortellini fritti. La ricetta della tradizione bolognese!

    Tortellini fritti. La ricetta della tradizione bolognese!

  • Tagliatelle all'uovo fatte in casa. La ricetta della pasta fresca!

    Tagliatelle all'uovo fatte in casa. La ricetta della pasta fresca!

  • Riso alla cantonese. La ricetta originale della tradizione cinese!

    Riso alla cantonese. La ricetta originale della tradizione cinese!

  • Tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

    Tortelli con cotechino su vellutata di lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!

  • Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

    Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Fusilli primavera, un primo piatto fresco, semplice e leggero


Secondo Piatto
Bombette Pugliesi


Cheesecake
Torta fredda allo yogurt, fresca, leggera, golosa e senza cottura!


Dolce
Crostata di ricotta e marmellata


Dolce Vegano
Gelatina per crostate alla frutta

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Gunkanmaki

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati