Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Castagnole salate

Le castagnole salate sono una sfiziosa variante delle classiche palline di frolla dolci fritte, che vengono preparate solitamente in occasione del Carnevale

di Marianna Pascarella

Le castagnole salate sono una variante sfiziosa delle classica castagnole di Carnevale, le deliziose palline di frolla fritte, che tanto piacciono nel periodo della festa più colorata dell'anno. Queste golose frittelle, insieme alle chiacchiere salate, sono perfette per l'aperitivo che organizzerete in attesa della feste del Carnevale. Pochi passaggi e avrete presto un bel vassoio di bocconcini gustosi con un morbido ripieno di formaggio filante, pronto per deliziare i vostri palati.

 
 

Le castagnole salate sono un'idea semplice e veloce per organizzare una festa di Carnevale con tutti i crismi del caso, dovre avrete delizie fritte e al forno, dolci e salate, pronte per rendere ancora più buona e allegra la vostra festa in maschera. A piacere potrete pensare di personalizzare le castagnole con dei cubetti di prosciutto o variando il cuore filante con i formaggio che preferite. Inoltre, questi deliziosi bocconcini possono essere arricchiti anche con del pecorino grattugiato, magari in sostituzione del classico parmigiano, questo formaggio gli conferirà un sapore più acceso e particolare. 

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le castagnole salate


20 minuti

30 minuti

10 minuti
Castagnole salate
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le castagnole salate sono una golosità molto semplice e veloce, che potrete preparare in poco tempo e vi accorgerete che con estrema semplicità avrete uno stuzzicchino davvero buono, magari da sfruttare anche in altri periodi dell'anno. Ogni bocconcino vi regalerà un mix di croccantezza dell'involucro, morbidezza dell'interno e per concludere il cuore filante vi conquisterà.

Leggi anche come fare il  Migliaccio salato

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Per ottenere un impasto più morbido dimezzate l'olio e aggiungete anche 30gr di burro morbido. A piacere potrete profumarle con un paio di cucchiai di grappa da aggiungere all'impasto; eventualmente togliete 2 cucchiai di latte per equilibrare gli ingredienti.

Le castagnole con cuore filante sono ancora più buone servite calde!

Ingredienti per 33 castagnole

  • 200 gr di farina 00
  • 30 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 1 uova
  • 40 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 60 ml di latte
  • 8 gr di lievito istantaneo (per torte salate)
  • 40 gr di provola (o scamorza)
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • q.b. di pepe

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi
 

Preparazione

Preparare l'impasto e lasciarlo riposare

Per preparare le castagnole salate di Carnevale iniziate a riunire in una ciotola la farina, il parmigiano, il lievito, sale e pepe. Mescolate brevemente con un cucchiaio gli ingredienti secchi, poi unite l'uovo, l'olio e il latte. Lavorate dapprima con un cucchiaio, poi non appena l'imapsto inizia a compattarsi proseguite a mano. Ottenuto un panetto morbido copritel e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per una mezz'oretta.Preparare l'impasto e lasciarlo riposare

Formare le palline con il cuore di mozzarella

Tagliate dei pezzi di impasto poco più piccoli di una noce (circa 10-13gr), appiattite ognuno e mettete al suo interno un pezzetto di scamorza (o il formaggio che preferite), quindi richiudete bene la pasta intorno. Lavorate un po' a mano per formare una pallina liscia.Formare le palline con il cuore di mozzarella

Friggere le castagnole in olio di semi

Quando le palline sono pronte riscaldate dell'olio di semi e quando sarà bene caldo immergete poche castagnole alla volta, friggendole fino a doratura. Mentre cuociono giratele per farle dorare in maniera uniforme. Quando sono ben dorate prelevatele con una schiumarola e trasferitele su un vassoio con della carta da cucina per far assorbire eventuale olio in eccesso.Friggere le castagnole in olio di semi

Servire

Le vostre castagnole sono pronte, servitele con una spolverizzata di fiocchi di sale.Ricetta castagnole salate con cuore filante
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (104 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

    Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

  • Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

    Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!

    Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!

  • Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

    Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

  • Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

    Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Filetto di Pesce al Miele


Dolce
Plumcake alle mele e yogurt


Cheesecake
Pastiera senza cottura


Dolce Vegano
Essenza di Vaniglia

 

Ricetta etnica
Mud cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati