Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Raccolte Ricette per il Bimby

Castagnole Bimby

Le castagnole Bimby sono delle frittelle dolci che si preparano per festeggiare la festa più pazza dell'anno:"Il Carnevale"!

di Marianna Pascarella

Le castagnole Bimby, chiamate anche favette, rappresentano uno dei dolci tipici del nostro Carnevale; sono delle deliziose e soffici frittelle, realizzate con un impasto molto semplice: farina, uova e zucchero. Con questi ingredienti si avrà una sorta di pasta frolla, con la quale formerete tante palline della grandezza di una castagna (da qui il nome di castagnole) e andranno poi fritte in olio bollente e spolverizzate con lo zucchero a velo o passate nello zucchero semolato. La ricetta originale prevede che siano fritte ma se volete provare una versione più leggera allora provate quelle al forno.

 
 

Le castagnole Bimby sono una golosità superlativa che non possono mancare sul buffet delle vostre feste carnavalesche, insieme a chiacchiere, graffe e migliaccio. Il Carnevale è il periodo migliore per sbizzarrirsi in cucina nella preparazione di tanti dolci tipici e la ricetta di queste castagnole è forse una delle più golose. 

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le castagnole Bimby

Castagnole Bimby

20 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le castagnole Bimby sono molte amate dai bambini ma molto apprezzate anche dagli adulti, perchè questi dolcetti sono di una bontà senza pari, con una crosticina croccante e dorata, per nulla unta ed un cuore friabile e profumato che si scioglie già dal primo morso. Di facile realizzazione, possono subire numerose varianti a seconda delle varie regioni d'Italia, come ad esempio la farcitura, con crema pasticcera o nutella, o l'aggiunta della ricotta nell'impasto, che potrete assaggiare con la buonissima ricetta delle castagnole alla ricotta Bimby.

Leggi anche come fare le  Castagnole al forno Bimby

 

🛒 Ingredienti per 6 persone

  • 375 gr di farina 00
  • 80 gr di zucchero
  • 2 uova (intere)
  • 80 gr di burro (semi fuso)
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 arancia (la scorza grattugiata)
  • 1/2 bicchierino di strega (o altro liquore aromatico)
  • 8 gr di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi
  •  Per Spolverizzare:
  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Bimby
 

🥣 Preparazione

Per preparare le castagnole Bimby lavate innanzitutto l'arancia ed il limone e con l'aiuto di un coltello affilato ritagliate solo la buccia, facendo attenzione a non prendere anche la parte bianca che risulta amara ed inseritele nel boccale insieme allo zucchero. Tritate 15 sec. a vel. turbo.
Aggiungete le uova, il liquore aromatico, la farina, il lievito, il pizzico di sale ed il burro semifuso ed impastate 40 sec. a vel. 6.

Castagnole Bimby 2

Ottenuto un impasto morbido, liscio e compatto, prendetelo e sistematelo su una spianatoia. Formate dei filoncini, tagliate dei pezzetti e poi con il palmo della mano formate delle palline.Castagnole Bimby 2

Castagnole Bimby 3

Riscaldate l'olio in una padella a bordi alti e ponetela sul fornello, quando la temperatura avrà raggiunto i 170°-180° potete cominciare ad immergere le castagnole (la temperatura dell'olio potete misurarla con un termometro da cucina oppure fare la prova con un pezzetto di impasto, se verrà a galla nel giro di poco allora l'olio è pronto). Friggete poche castagnole alla volta, altrimenti correte il rischio che si abbassi troppo la temperatura e così potranno risultare dorate fuori ma crude all'interno. Giratele di tanto in tanto e quando saranno dorate prelevatele con una schiumarola e trasferitele su un piatto con della carta da cucina, per far assorbire l'olio in eccesso.Castagnole Bimby 3
Adesso a seconda dei vostri gusti personali potrete decidere se passare le castagnole Bimby ancora calde nello zucchero semolato o aspettare che si raffreddino per spolverizzarle con lo zucchero a velo.

Servire

Le vostre castagnole Bimby sono pronte per essere gustate.Castagnole Bimby fritteRicetta Castagnole Bimby

Leggi anche come fare le Castagnole di Carnevale senza il Bimby

 

Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Le castagnole Bimby si conservano diversi giorni fragranti e profumate.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.81 (210 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Le tradizioni gastronomiche di Carnevale: una festa di sapori e delizie!

    Le tradizioni gastronomiche di Carnevale: una festa di sapori e delizie!

  • Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

    Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

  • Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

    Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Chiacchiere di Carnevale, croccanti e friabili. La ricetta originale.

    Chiacchiere di Carnevale, croccanti e friabili. La ricetta originale.

  • Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

    Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghetti con le cozze


Secondo Piatto
Bocconcini di rana pescatrice al bacon


Cheesecake
Cheesecake alla Ricotta con Amarene


Dolce
Tortino al cioccolato con cuore fondente


Dolce Vegano
Crema all'acqua al limone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Torta Sacher, la famosa torta al cioccolato viennese

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati