Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Carnevale

Castagnole alla ricotta

di Marianna Pascarella (aggiornata il 25-Feb-2019)

Le castagnole alla ricotta sono un tipico dolce "fritto" che viene preparato a Carnevale. A differenza delle castagnole "tradizionali" queste hanno un impasto reso ancora più soffice grazie alla presenza della ricotta, che è parte integrante dell'impasto stesso. L'unico piccolo "neo" di queste Castagnole è che come dire... sono un po' come li ciliegie: una tira l'altra!... e potrebbero non arrivare al giorno di Carnevale, per cui, essendo anche molto semplici e veloci, vi consiglio di prepararle il giorno stesso della festa! ;)

 

Le castagnole alla ricotta conosciute anche come favette, sono un dolce di Carnevale diffuso in tutt'Italia. Ogni regione rispetta la sua ricetta locale, magari custodendola gelosamente; ogni ricetta si avvicina alle altre eppure ognuna conserva la sua particolarità! Gli ingredienti sono quasi sempre pochi e semplici, qualche aroma per renderle uniche e per i più golosi: un'irresistibile crema come farcitura!


30 minuti

30 minuti

10 minuti
Ricetta Castagnole alla ricotta
Ricetta senza Latte
 

Le castagnole alla ricotta sono anche un ottimo dolce per non esagerare, soddisferete la voglia di dolcezza con una coccola in miniatura, che vi permetterà l'assaggio di tutte le prelibatezze che imbandiscono le tavole delle feste!

Leggi anche come fare i  Tortelli di Carnevale

 

Ingredienti
per 6-8 persone

  • 230 gr di farina 00
  • 60 gr di fecola di patate
  • 70 gr di zucchero (semolato)
  • 1 pizzico di sale
  • 25 gr di burro (morbido)
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 70 ml di latte
  • 150 gr di ricotta (morbida)
  • 1 uova
  • 1 limone (la buccia grattugiata)

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo
 

Come fare castagnole alla ricotta


Impastare tutti gli ingredienti

Per preparare le castagnole alla ricotta iniziare a riunite in una ciotola: farina, zucchero, sale, uovo, scorza di limone grattugiato, burro molto morbido, ricotta, estartto di vaniglia e lievito. Unite il latte e lavorate tuti gli ingredienti. L'impasto che risulta è molto morbido, trasferitelo in una ciotola e riponetelo in frigorifero per farlo rassodare, per unamezz'oretta.Impastare tutti gli ingredienti

Friggere le castagnole in olio di semi

Riscaldate abbondante olio di semi in una padella, dai bordi alti (così evitate di sporcare troppo!) e quando l'olio è pronto riprendete l'impasto e, aiutandovi con due cucchiai, formate delle quenelle e friggete le castagnole poche per volta (la temperatura dell'olio non dovrà abbassarsi troppo, altrimenti le vostre castagnole si impregneranno di troppo olio). Man mano che le castagnole sono pronte mettetele da parte, facendole asciugare dall'olio in eccesso su della carta da cucina.Friggere le castagnole in olio di semi

Servire

Le vostre castagnole di ricotta sono pronte, servitele spolverizzandole con dello zucchero a velo, ed assaggiatele anche calde!Ricetta castagnole di ricotta sofficiCome fare le castagnole di Carnevale

Leggi anche come fare le Castagnole alla ricotta con il Bimby

 

I consigli di Marianna

Se l'impasto risulta troppo morbido e le castagnole appaiono troppo irregolari, potrete staccare dei piccoli pezzi e formare delle palline a mano, lavorandole con poca farina.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (369 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Crema al burro al cioccolato

Ricetta etnica
Crema al burro al cioccolato

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati