Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Carnevale

Castagnole al forno. La ricetta di Cranevale senza frittura!

Le castagnole al forno sono una ricetta tradizionale di Carnevale, alleggerita dalla cottura al forno, perchè se c'è Carnevale senza frittura, non c'è Carnevale senza castagnole!

di Marianna Pascarella

Le castagnole al forno sono una variante un po' più leggera delle tradizionali castagnole fritte di Carnevale. Conosciute anche come zeppole o tortelli milanesi, le castagnole sono tra i dolci più preparati nel periodo di Carnevale. In verità la loro preparazione parte dalla fine delle festività natalizie, si protrae e culmina a Carnevale.

 
 

Le castagnole devono il loro nome probabilmente alla loro caratteristica forma che ricorda quella di una castagna, anche se di queste hanno sono il nome, ma nulla a che fare negli ingredienti. La ricetta della castagnole, come tutte le ricette tradizionali, subisce delle leggere variazioni da luogo a luogo, anche se fondamentalmente gli ingredienti di base: farina, zucchero e uova restano gli stessi, a meno di qualche piccola variante che invece determina una sostanziale differenza, come accade con le castagnole alla ricotta.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le castagnole al forno

Castagnole al forno. La ricetta di Cranevale senza frittura!
Ricetta senza Latte

30 minuti

30 minuti

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le castagnole al forno hanno un sapore ancora più leggero di quelle fritte, per questo motivo potete pensare di arricchirne il sapore magari tuffandole e colorandole con l'Alchermes. A me piace molto anche l'idea di presentarle bicolore, penso che alternate facciano ancora più scena e sia così possibile gustarle in entrambe le varianti. In particolare in questo modo potrete andare incontro a chi non preferisce il sapore dell'Alchermes. Ma qualunque sia la vostra scelta, sono certa che queste morbidissime palline di frolla, dolcemente aromatizzate, sapranno conquistare anche voi!

Leggi anche come fare le Chiacchiere al forno

 

🛒 Ingredienti per 8 persone

  • 200 gr di farina 00
  • 50 gr di zucchero
  • 2 uova (intere)
  • 40 gr di burro (ammorbidito)
  • 1/2 tazzina di liquore Strega
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per Completare:

  • 200 ml di Alchermes
  • q.b. di zucchero (semolato)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
 

🥣 Preparazione

Lavorate l'impasto

Per preparare le castagnole al forno riunite in una ciotola la farina, lo zucchero, il lievito ed un pizzico di sale. Mescolate gli ingredienti secchi, poi aggiungete il burro morbido ed iniziate a lavorare con una forchetta.Lavorate l'impasto

Fatelo riposare

Aggiungete le uova, il liquore Strega e l'estratto di vaniglia. Lavorate gli ingredienti fin quando non si compattano, poi trasferite l'impasto sulla spianatoia e compattatelo velocemente a mano. Avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti e lasciate riposare una mezz'oretta in frigorifero.Fatelo riposare

Formate delle palline e cuocetele

Trascorso il tempo di riposo riprendete l'impasto, staccatene dei pezzetti di 10-15 gr ciascuno (stabilito un peso cercate di fare tutti i pezzi uguali) e modellate delle palline. Sistematele su una teglia rivestita con della carta forno, lasciandoli distanziati. Infornate le castagnole in forno statico preriscaldato a 180° per 10 minuti circa, sfornatele e lasciatele raffreddare. Non fatele cuocere troppo per evitare che si induriscano, tolte dal forno devono essere ancora morbide.Formate delle palline e cuocetele

Bagnatele nell'Alchermes e ricopritele con lo zucchero

Per impreziosirle potete bagnarle nell'Alchermes e poi rotolarle nello zucchero semolato.Bagnatele nell'Alchermes e ricopritele con lo zucchero

Servire

Le vostre castagnole al forno sono pronte.Ricetta castagnole al forno di CarnevaleCome fare le castagnole al forno per Carnevale

Leggi anche come fare le Castagnole al forno con il Bimby

Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se preferite, per aromatizzarle, al posto del liquore, potete utilizzare anche solo l'estratto di vaniglia o aggiungere anche la buccia grattugiata di un limone, un'arancia o entrambi.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.84 (329 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Le tradizioni gastronomiche di Carnevale: una festa di sapori e delizie!

    Le tradizioni gastronomiche di Carnevale: una festa di sapori e delizie!

  • Tortellini fritti. La ricetta della tradizione bolognese!

    Tortellini fritti. La ricetta della tradizione bolognese!

  • Chiacchiere di Carnevale, croccanti e friabili. La ricetta originale.

    Chiacchiere di Carnevale, croccanti e friabili. La ricetta originale.

  • Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

    Gnocco fritto fatto in casa. La ricetta veloce per uno gnocco perfetto!

  • Castagnole, deliziose palline di frolla per il Carnevale

    Castagnole, deliziose palline di frolla per il Carnevale

  • Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

    Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta con i Peperoni


Secondo Piatto
Cordon bleu, come farli croccanti e con doppia impanatura


Cheesecake
Cheesecake alla menta


Dolce
Canestrelli al cioccolato


Dolce Vegano
Torta gelato vaniglia e cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Zimtsterne

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati