Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Castagnole al cioccolato ripiene

Le castagnole al cioccolato ripiene sono una versione ancora più ricca e ghiotta delle classiche castagnole di carnevale, quelle morbide palline ricoperte di zucchero, che in questa ricetta sono ripiene di crema al cioccolato fondente.

di Marianna Pascarella

Le castagnole al cioccolato ripiene sono delle morbidissime  frittelle di Carnevale, tipo bignole, preparate con un semplice impasto a base di cioccolato, che vengono fritte e poi farcite con una deliziosa crema pasticcera al cioccolato fondente. Una delizia unica da offrire ai vostri ospiti e rendere tutti particolarmente entusiasti per la divina leccornia che potranno di gustare.

 
 

Le castagnole al cioccolato si preparano in pochissimo tempo, la pastella che viene utilizzata in questa ricetta è molto semplice da preparare e le frittelle si cuociono a cucchiaiate in olio bollente. Con la temperatura giusta dell'olio vi accorgerete che queste bignole si gonfiano molto appena immerse nell'olio, non assorbono olio e anche se sono un dolce fritto potrete gustarle in tutta tranquillità, poichè risulteranno essere morbide, asciutte e particolarmente digeribili.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le castagnole al cioccolato ripiene

Castagnole al cioccolato ripiene

60 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le castagnole al cioccolato ripiene vengono farcite dopo cotte. Vi basterà preparare la crema pasticcera che abbia un ricco e intenso sapore di cioccolato fondente, metterla in una sac a poche o una siringa e procedere così a farcire le palline, una ad una, una volta pronte. Si conservano per qualche giorno e sono particolarmente deliziose anche fredde.

Leggi anche come fare le  Castagnole di Carnevale

 

🛒 Ingredienti per 50 castagnole

Per le Castagnole:

  • 250 gr di farina 00
  • 70 gr di cacao (amaro)
  • 80 gr di zucchero
  • 170 ml di latte
  • 5 uova
  • 40 gr di burro (semi fuso)
  • 1 bustina di vanillina
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per la Crema al Cioccolato:

  • 125 ml di latte
  • 125 ml di panna per dolci
  • 50 gr di cioccolato fondente
  • 50 gr di zucchero
  • 2 uova (i tuorli)
  • 10 gr di cacao (amaro)
  • 10 gr di maizena (frumina o fecola)
  • 1 bustina di vanillina

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
 

🥣 Preparazione

Preparare la crema pasticcera

Per preparare le castagnole al cioccolato ripiene iniziate a preparare la crema pasticcera al cioccolato, così che questa abbia modo di raffreddarsi e rassodarsi, per essere poi utilizzata per la farcitura. Fate riscaldare il latte con la panna, riunite quindi in una ciotola lo zucchero e i tuorli e lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, poi unite il latte a filo.Preparare la crema pasticcera

Aggiungere gli altri ingredienti

Aggiungete le polveri (cacao e frumina) setacciate e la vanillina. Lavorate ancora per amalgamare gli ingredienti senza far formare grumi. Versate poi la crema in una pentola dal fondo spesso ed aggiungete il cioccolato fondente tritato, mescolate bene per farlo sciogliere e proseguite la cottura, sempre mescolando, per far cuocere ed addensare la crema.Aggiungere gli altri ingredienti

Far raffreddare la crema

Quando la crema è pronta versatela in una terrina, copritela con la pellicola a contatto e fatela raffreddare.Far raffreddare la crema

Preparare l'impasto per le castagnole

Nel frattempo dedicatevi alla preparazione delle castagnole. Mettete in una ciotola farina, cacao, zucchero, lievito ed un pizzico di sale. Unite i tuorli delle uova e il burro morbidissimo ed iniziate a mescolare gli ingredienti con una forchetta.Preparare l'impasto per le castagnole

Aggiungere il latte e gli albumi montati a neve

Stemperate con il latte ed otterrete così un composto abbastanza compatto. Poi unite gli albumi montati a neve ed incorporateli pian piano tutti.Aggiungere il latte e gli albumi montati a neve

Lavorare l'impasto

A fine lavorazione otterrete un impasto semi fluido (tipo pastella densa).Lavorare l'impasto

Cuocere le castagnole

Fate riscaldare bene dell'olio di semi e quando la temperatura avrà raggiunto i 170°C cuocete l'impasto a cucchiaiate. Fate dorare le palline girandole durante la cottura e quando sono pronte prelevatele con una schiumarola e sistematele su un piatto dove avrete messo un foglio di carta da cucina, per far assorbire eventuale olio in eccesso. Quando le bignole si saranno intiepidite potrete procedere a farcirle con la crema pasticcera, mettendola in una sac a poche con beccuccio liscio o una siringa.Cuocere le castagnole

Servire

Le vostre castagnole al cioccolato sono pronte, servitele con una spolverizzata di zucchero a velo.Castagnole al cioccolato ripiene di cremaCome fare le castagnole al cioccolato ripiene
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (165 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Le tradizioni gastronomiche di Carnevale: una festa di sapori e delizie!

    Le tradizioni gastronomiche di Carnevale: una festa di sapori e delizie!

  • Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

    Dagli sciatt valtellinesi alle graffe napoletane. Viaggio nello street food italiano

  • Chiacchiere di Carnevale, croccanti e friabili. La ricetta originale.

    Chiacchiere di Carnevale, croccanti e friabili. La ricetta originale.

  • Frittelle di fiori di zucca gonfie. La ricetta semplice e veloce!

    Frittelle di fiori di zucca gonfie. La ricetta semplice e veloce!

  • Castagnole, deliziose palline di frolla per il Carnevale

    Castagnole, deliziose palline di frolla per il Carnevale

  • Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

    Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta allo scarpariello


Secondo Piatto
Bistecca di tonno


Cheesecake
Cheesecake al cocco


Dolce
Biscotti di Pâte Sucrée


Dolce Vegano
Macedonia nell'anguria


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Tiger bread (o dutch crunch)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati