Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Castagnaccio, la ricetta tradizionale toscana

Il castagnaccio toscano è un dolce caratteristico a base di farina di castagne, olio d'oliva, uvetta, pinoli e rosmarino.

di Marianna Pascarella

Il castagnaccio, conosciuto anche come castignà, migliaccio, baldino, ghirighio o patona, a seconda dei luoghi di origine, è una torta tradizionale, a base di farina di castagne, tipica di Toscana, Emilia Romagna, Liguria e Piemonte. Preparato con le sue declinazioni caratteristiche della zona di provenienza, è ovunque considerato un po' il dolce simbolo dell'autunno.

 
 

Il castagnaccio è un dolce, non molto dolce, preparato con farina di castagne miscelata con acqua, arricchito con uvetta e pinoli. La semplicità degli ingredienti dimostra come il castagnaccio nasca come dolce povero, originariamente appannaggio del ceto contadino, preparato con uno dei prodotti più diffusi nelle campagne nel periodo autunnale: le castagne.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il castagnaccio toscano

Castagnaccio, la ricetta tradizionale toscana
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

5 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il castagnaccio toscano, come come previsto dalla ricetta originale, prevede l'utilizzo di pochi e semplici ingredienti. La farina di castagne da utilizzare è molto fine ed ha un sapore un po' dolciastro, è la farina specifica per dolci a base di castagne. La decorazione del dolce viene fatta con pinoli e uvetta, che richiamano i sapori della torta e aghi di rosmarino freschi. Si tratta di un classico dolce dal sapore rustico, dalla consistenza morbida e dall'inebriante profumo autunnale di castagne che piace sempre a tutti. La ricetta per prepararlo è davvero semplicissima e in poche mosse porterete in tavola un dolce speciale, che vi farà fare un balzo a quando il momento del dessert era davvero tanto atteso, proprio perchè i dolci non abbondavano come succede oggi ed anche i bambini apprezzavano la lussuosa semplicità di ricette come questa! In più il castagnaccio è anche un dolce senza lievito, senza lattosio, senza uova e senza glutine, quindi adatto a tantissime esigenze e naturalmente vegetariano e vegano!

Leggi anche come fare la  Torta di castagne soffice

 

🛒 Ingredienti per 8 persone

  • 250 gr di farina di castagne
  • 325 ml di acqua
  • 20 gr di zucchero (facoltativo)
  • 40 gr di uvetta
  • 40 gr di pinoli
  • 1 pizzico di sale
  • 1 rametto di rosmarino

Per la Teglia:

  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Frusta a mano
  • Stampo Ø20cm
 

🥣 Preparazione

Preparare la pastella

Per preparare il castagnaccio toscano riunite in una ciotola la farina di castagne, lo zucchero (se decidete di utilizzarlo) e un pizzico di sale, mescolate gli ingredienti secchi con una frusta a mano e unite gradatamente l'acqua, mescolando con la frusta per idratare la farina ed ottenere una pastella liscia, densa e senza grumi.Preparare la pastella

Aggiungere uvetta e pinoli

Mettete in ammollo l'uvetta in acqua calda per una decina di minuti, per farla rinvenire. Aggiungete l'uvetta ben strizzata e i pinoli. Tenete da parte qualche pinolo ed un po' d'uvetta per decorare la torta, ed aggiungete il resto alla pastella.Aggiungere uvetta e pinoli

Cuocere in forno caldo

Spennellate una teglia con un po' d'olio, quindi versatevi l'impasto. Distribuite sulla superficie della torta il resto dell'uvetta e dei pinoli e qualche aghetto di rosmarino fresco ed infornate la torta in forno preriscaldato a 180° per 30-35 minuti. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente.Cuocere in forno caldo

Servire

Il vostro castagnaccio toscano è pronto per essere servito!Ricetta castagnaccio toscanoCome fare il castagnaccio
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

In alcune varianti è prevista anche l'aggiunta dei ghierigli di noci, devo dire che si tratta di una particolarità che da un tocco in più al castagnaccio e che quindi vi consiglio di provare!
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.42 (271 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Focaccia con farina di castagne morbidissima. La ricetta facile e veloce!

    Focaccia con farina di castagne morbidissima. La ricetta facile e veloce!

  • Come cuocere le castagne

    Come cuocere le castagne

  • Castagne: proprietà, benefici e controindicazioni

    Castagne: proprietà, benefici e controindicazioni

  • Bon bon di farina di castagne

    Bon bon di farina di castagne

  • Panzanella. La ricetta originale toscana dell'insalata di pane e pomodoro

    Panzanella. La ricetta originale toscana dell'insalata di pane e pomodoro

  • Cookies con farina di castagne

    Cookies con farina di castagne

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto ai funghi misti con porcini (anche surgelati!)


Secondo Piatto
Alette di pollo al forno


Cheesecake
Cheesecake di Zucca Bimby


Dolce
Crema al mascarpone senza uova


Dolce Vegano
Coulis di frutta - La salsa di fragole pronta in pochi minuti!


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cucina marocchina: i 7 piatti più famosi (e golosi!)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati