Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Dolci

Cassatelle siciliane

di Marianna Pascarella (aggiornata il 29-Mar-2021)

Le cassatelle siciliane alla ricotta sono dei buonissimi dolcetti ripieni di ricotta e cioccolato fondente, che vengono solitamente fritti, tipici della terra sicula. Le cassatelle sono un dolce che appartiene alla tradizione dei dolci di Carnevale, che si trovano anche negli altri periodi di festa, come Natale e Pasqua, ma che in verità, considerata la loro bontà, si possono ormai trovare anche tutto l'anno, soprattutto nelle panetterie e pasticcerie siciliane.

 

Le cassatelle siciliane alla ricotta si preparano in poco tempo e non necessitano di grandi strumenti di lavorazione, proprio come si procede normalmente con i dolci tradizionali preparati dalle nostre nonne, quando le mani giocavano appunto il ruolo principale nelle preparazioni domestiche. Queste deliziose mezzelune sono preparate con una sfoglia che in frittura diventa molto croccante, mentre il ripieno è realizzato con una crema di ricotta, zucchero e cioccolato fondente, spesso aromatizzata con la cannella in polvere.


45 minuti

2 ore

15 minuti
Ricetta Cassatelle siciliane
Ricetta senza Latte
 

Le cassatelle siciliane alla ricotta sono dei dolci tradizionali che vengono ad allietare le giornate di festa. In particolare a Carnevale, quando i dolci fritti vanno per la maggiore, anche le cassatelle trovano il loro spazio, sia sulle tavole imbandite a festa che rispetto al piacere e all'apprezzamento delle persone.

Leggi anche come fare la  Cassata siciliana

 

Ingredienti
per 33 cassatelle

Per l'Impasto:

  • 300 gr di farina 00
  • 30 gr di zucchero
  • 50 gr di burro (morbido)
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di marsala
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 arancia (la scorza grattugiata)
  • 1 pizzico di sale

Per Farcire:

  • 350 gr di ricotta (di pecora o mista)
  • 90 gr di zucchero a velo
  • 90 gr di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaino di cannella (in polvere)

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Coppapasta Ø10cm

    Lares 6074 - Set 4 Cerchi da Pasticceria, ø 10 cm

    Compralo su Amazon
  • Macchina sfogliatrice

    Marcato AT-180-CLS Macchina per Pasta Manuale Atlas 180 Classic, Acciaio...

    Compralo su Amazon
 

Come fare le cassatelle siciliane

Preparare l'impasto

Per preparare le cassatelle siciliane alla ricotta iniziate a riunire tutti gli ingredienti necessari per preparare la sfoglia in una ciotola: farina, zucchero, uova, burro, marsala, scorza degli agrumi grattugiata e sale. Iniziate a lavorare gli ingredienti nella ciotola con una forchetta, poi quando l'impasto inizia a compattarsi trasferitelo sulla spianatoia e proseguite la lavorazione a mano, fino ad ottenere un panetto morbido e compatto. Avvolgete quindi il panetto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per un'oretta.Preparare l'impasto

Preparare la crema di ricotta e cioccolato

Nel frattempo preparate il ripieno di ricotta, prendete la ricotta e lasciatela sgocciolare il più possibile, poi passatela al setaccio. Aggiungete lo zucchero a velo e la cannella e lavorate con un cucchiaio o una spatola, ottenendo una crema. In ultimo unite il cioccolato fondente tritato finemente e amalgamate bene.Preparare la crema di ricotta e cioccolato

Stendere le sfoglie, ritagliare dei dischi e farcirli con la ricotta

Quando l'impasto sarà riposato riprendetelo, tagliatele dei pezzi e stendeteli, con l'aiuto di un mattarello o di una macchina sfogliatrice, ottenendo una sfoglia sottilissima. Dalla sfoglia ritagliate, con un coppapasta di 10cm di diametro, dei cerchi. Mettete da parte gli avanzi di pasta che potrete impastare nuovamente e stendere ancora. Mettete un cucchiaino pieno di ripieno di ricotta al centro di ogni disco. Inumidite il disco di pasta con dell'acqua e chiudete il disco su se stesso, creando una mezzaluna, sigillando il più possibile i bordi.Stendere le sfoglie, ritagliare dei dischi e farcirli con la ricotta

Decorare le cassatelle con una rotella dentellata

Quando avrete terminato di preparare le mezzelune ritagliare un po' i bordi con una rotella dentellata per creare un effetto più visivo accattivante.Decorare le cassatelle con una rotella dentellata

Friggere le cassatelle in olio caldo

Riscaldate dell'olio, meglio se in una padella dai bordi alti, e quando questo sarà arrivato a circa 170°C immergetevi delle cassatelle (preferibilmente poche alla volta, per evitare di abbassare troppo la temperatura dell'olio). Cuocete le cassatelle per 3 minuti circa, girandole spesso. Quando saranno dorate prelevatele dall'olio e trasferitele in un piatto dove avrete messo della carta assorbente per far asciugare l'olio in eccesso.Friggere le cassatelle in olio caldo

Servire

Le vostre cassatelle siciliane alla ricotta sono pronte, spolverizzatele con lo zucchero a velo e servitele.Ricetta cassatelle siciliane alla ricottaCome fare le cassatelle siciliane con crema di ricotta
 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.77 (71 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato in 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato in 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele

La ricetta più cercata
Torta di mele

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella

La sauce à la Bèchameil
Besciamella

Pepparkakor: i biscotti svedesi allo zenzero

Ricetta etnica
Pepparkakor: i biscotti svedesi allo zenzero

Come usare il cardamomo nei tuoi piatti

Rubriche
Come usare il cardamomo nei tuoi piatti

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati